Sfogliare un ebook
Gentili operatori del sistema, visto il periodo particolare che stiamo vivendo vi propongo di eliminare i limiti di consultazione e prestito per gli ebook. Io sono un'insegnante della scuola primaria quindi in particolare avrei bisogno di poter sfogliare i libri per bambini (livello scuola dell'infanzia), ma tra libri da prenotare, libri non disponibili per la mia biblioteca, lentezza della connessione, non ci sono ancora riuscita. E' possibile almeno facilitare la consultazione on-line? (come succede per le anteprime) Colgo l'occasione per ringraziarvi del lavoro che svolgete e che apprezzo moltissimo. Grazie
شامل کے گئے حالیہ جائزے
Un sorriso tra due silenzi - María Dueñas
Un romanzo dinamico, avventuroso, coinvolgente, ambientato tra l'America Latina e la Spagna nella seconda metà del 1800.
La lettura è stata piacevole anche se trovo che l'autrice si dilunghi sempre un po' più del necessario.
Re: Al di qua del fiume - Alessandra Selmi
Il libro racconta la saga familiare dei Crespi, industriali manifatturieri, fondatori del primo villaggio industriale d'Italia: Crespi d'Adda. Vi si intrecciano le vite della famiglia Crespi e di alcune famiglie del villaggio, sullo sfondo della storia industriale, sociale e politica di quegli anni, tra la fine dell'800 e l'avvento del fascismo. Mi è molto piaciuto lo stile narrativo dell'autrice con l'inserimento qua e là di qualche breve frase in dialetto bergamasco. Da leggere!
Re: Ragazzo italiano - Gian Arturo Ferrari
Con uno stile pulito, senza fronzoli Ferrari racconta la vita di Ninni, nel dopoguerra, cresciuto tra due mondi: Milano che incarna la città, il futuro, la freddezza del padre e l'Emilia con la campagna, la tradizione, l'amore della nonna. Ninni si fa strada tra le difficoltà imparando a credere in se stesso. Ottima lettura.
Il pozzo delle bambole - Simona Baldelli
È la storia di Nina, una bambina abbandonata in orfanotrofio nell'immediato dopoguerra. Fino all'età di 18 anni l'orfanotrofio sarà tutto il suo mondo e lì si costruiranno i pochi suoi affetti. Uscita dalle pesanti mura Nina imparerà a credere negli altri e ,soprattutto, in se stessa. A me il romanzo è piaciuto moltissimo e mi ha permesso di conoscere Simona Baldelli che con quest'opera ha vinto il premio "Donna scrittrice" edizione 2023.
Una storia privata - Carla Maria Russo
La vita del protagonista Pietro Morando viene raccontata seguendo due percorsi: in ordine temporale, partendo dall’infanzia ed a ritroso tramite le ricerche effettuate dal figlio Emanuele Morando. La vicenda si svolge nel periodo della dominazione fascista, fino alla ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale. Passato e presente lungo il racconto si intrecciano sempre di più ponendo Emanuele di fronte al dilemma della coerenza con se stesso.
La settima luna - Piergiorgio Pulixi
Un bel poliziesco! Con tutti gli ingredienti per diventare una serie di successo.
Sorelle - Barbara Pascoli
Nel romanzo si intrecciano le vite di quattro sorelle in un periodo non certo facile , dai primi anni del 900 alla fine della seconda guerra mondiale, tra il Friuli e Trieste. Le protagoniste affrontano con forza d'animo problemi e avversità sempre con la testa ben ferma sulle spalle e alla fine del racconto sono pronte a.....ricominciare!
A questo link una breve intervista all'autrice:https://messaggeroveneto.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2023/01/07/news/quattro_sorelle_nel_900_una_saga_familiare_tra_il_friuli_e_trieste-12451691/
Re: La libreria dei gatti neri - Piergiorgio Pulixi
Trama intrigante e stile dinamico per questo giallo ambientato a Cagliari. Consigliato!
Il re del gelato - Cristina Cassar Scalia
L'autrice mi piace. Personaggi e luoghi sono gli stessi della serie. Ma il libro è "acerbo"! Passaggi frettolosi da una scena alla successiva; la famiglia di Vanina mai nemmeno accennata, i riferimenti a Palermo minimi....
Troppa fretta di pubblicare?
Re: Antonia - Maria Alloisio
Leggere questo libro è stato come riascoltare la voce di mia nonna quando mi raccontava la sua vita in campagna. Che bel patrimonio di ricordi!
Cinque blues per la banda Monterossi - Alessandro Robecchi
Cinque racconti finemente cesellati con l'ironia che caratterizza Robecchi. Buona lettura!
La salita dei giganti - Francesco Casolo
Si narra la storia di una famiglia di imprenditori di origine gressonara, dal punto di vista di una di loro: Genia Menabrea. La protagonista racconta l'esperienza prima del nonno, poi del padre ed infine del marito che si inventano un lavoro nuovo: produrre e diffondere la birra. Tra le vicende familiari e sociali l'azienda fiorisce e progredisce e Genia ne è l'anima tesa tra la brama di novità della Belle Epoque e la nostalgia delle cime montuose. La storia, dai ritmi molto pacati e riflessivi, è ben documentata e si ispira ad una vicenda vera.
Le figlie del Capitano - María Dueñas
È la storia di tre sorelle costrette a lasciare Malaga per raggiungere il padre, emigrato negli Stati Uniti. Giunte a New York faticheranno ad inserirsi nella vivace comunità spagnola, coltivando lo struggente desiderio di tornare. Ma la Vita deciderà per loro. È un bel romanzo ricco di eventi, che dipinge con maestria lo sforzo dei migranti di ricreare oltre oceano un'identità in cui riconoscersi.
Re: Chi si ferma è perduto - Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
Le eccessive digressioni mi hanno reso la lettura pesante ed in certi punti addirittura noiosa. Non mi è piaciuto.
Re: Il confine segreto dei ricordi - Paloma Sánchez-Garnica
Una coinvolgente storia di spionaggio tra la Spagna franchista e la Germania dell'est.