مل گئے 3624 دستاویزات.
دیگر تحقیق سے نتائج:
مل گئے 3624 دستاویزات.
دیگر تحقیق سے نتائج:
Piccoli quivoci : una favola sulla schiettezza / [Disney]
DeAgostini, 2009
Nozze principesche : una favola sulla capacità di dire di sì / [Disney]
DeAgostini, 2009
Storia della Disney / Ginha Nader ; traduzione di Alessia Bambini
Bologna : Odoya, 2010
خلاصہ: Nonostante le origini modeste e le tante difficoltà da affrontare, Walt Disney non tradirà mai la sua passione di disegnatore, che lo porterà a dar vita a fumetti che in poco tempo diventeranno icone incrollabili per generazioni e generazioni. Dal coniglio Oswald ai ben più famosi Topolino, nato nel 1928, e Paperino, del 1934, i cartoni animati si diffonderanno sempre di più grazie all'arrivo del sonoro e del colore nell'animazione; fino a quando giungerà il momento dei primi lungometraggi con Biancaneve (1937), Pinocchio e Fantasia (entrambi del 1940). Affiancato dal fratello Roy, Walt getta al contempo le fondamenta di quello che diventerà il parco dei divertimenti più conosciuto al mondo: Disneyland. Nel 1966, alla morte del suo ideatore, l'impero Disney si era già esteso in modo sorprendente e il mondo si divideva tra sostenitori e detrattori. L'azienda continua oggi a diffondere il proprio marchio, raggiungendo anche l'Europa con il primo Eurodisney, inaugurato a Parigi nel 1992. La Walt Disney Company racchiude in sé un'intera filosofia di vita, una scuola di pensiero tramandata anche attraverso istituzioni come l'Università Disney, in cui i collaboratori, a tutti i livelli, vengono accuratamente formati secondo una metodologia approvata dall'azienda stessa. Qualità ed eccellenza, precisione e determinazione, efficienza e cordialità... a tutti i costi.
II, 228 c. : ill. (alcune color.) ; 28 cm.)
iv, 350 c. ; 30 cm.
364 p. ; 30 cm.
Pordenone : Le giornate del cinema muto : Biblioteca dell'immagine, 1992
Roma : Comic art, [1999?]
II, 200 p. : ill. b/n ; 30 cm.
Arezzo : Alberti & C., 2010
خلاصہ: Streghe malefiche e altre pasticcione; nani buoni e altri cattivi. Scope e tappeti volanti, macchine parlanti, animali di ogni razza che cercano i propri piccoli, li trovano, quasi sempre li traggono in salvo (garantendo favolosi lieti fine), a volte si combattono, vengono soppressi dall'uomo. Fate e principesse, sguattere e gran dame. Bambini di legno col naso che si allunga, gatti miliardari, maghi innovativi e molto intelligenti. Avventure che prendono avvio in epoche lontanissime. Altre, in contesti meno remoti. Il tutto impastato con una buona quantità di brani musicali che sono diventati celebri quanto i film in cui sono inseriti. Di cosa parliamo? Ma dei classici Disney, ovvio. Macchina commerciale che quasi stentava ad avviarsi la Walt Disney è oggi la più grande industria dello spettacolo di tutti i tempi. È riuscita a mantenere tale primato per decenni, sfornando i grandi classici d'animazione che tutti conosciamo, utilizzando quasi sempre la letteratura infantile mondiale come riferimento. Ma quali sono i segreti di questa eterna giovinezza? E si può affermare con certezza che il prodotto cinematografico che offre sia riservato esclusivamente al pubblico di giovani e giovanissimi spettatori? Loncrini analizza tutti gli elementi caratteristici: situazioni non adatte al giovane pubblico; linguaggio ed espedienti narrativi tipici dell'età adulta fin troppo espliciti; ammiccamenti sornioni e a volte simpatici da parte dei disegnatori che, da anni, regalano grandi emozioni.
Walt Disney e il cinema / Roberto Lasagna
Alessandria : Falsopiano, 2001
Un pornotopolino tra i pirati : la guerra della Disney contro l'underground / Bob Levin
Città di Castello : Free Books, c2006
Camerata Topolino : l'ideologia di Walt Disney / Alessandro Barbera
Viterbo : Stampa alternativa, stampa 2001
خلاصہ: I personaggi di Walt Disney hanno accompagnato la vita di milioni di esseri umani con una forza di persuasione seconda solo a quella della Chiesa cattolica. Finalmente attraverso Topolino, la sua creatura più nota, potremo conoscere la vita e il pensiero del loro creatore. Un viaggio dalle incredibili sorprese. Il Disney pubblico era solo una maschera: non un supporter dell'american way of life, ma uno scomodo critico a stelle e strisce che, al pari di Ezra Pound, avrebbe gradito un'America diversa. Un uomo di destra che questo libro aiuta finalmente a decifrare in tutte le sue sfaccettature, dal conservatorismo rivoluzionario al nazismo magico.
L'arte di Walt Disney : da Mickey Mouse ai Magic Kingdoms / Christopher Finch
[Milano] : Rizzoli, copyr. 2001
خلاصہ: Dal debutto di Mickey Mouse nel 1928 agli ultimi cartoni animati come Mulan e Fantasia 2000, tutti i personaggi di Walt Disney che hanno fatto sognare intere generazioni, entrando di diritto nel nostro immaginario e nella nostra cultura. Il libro, illustrato da immagini in parte inedite, ripercorre la storia di Walt Disney Company, dalla nascita della compagnia ai primi cartoni e raccoglie interviste ai membri dello staff di ieri e oggi.
Disney e l'arte / Marco Bussagli
Giunti, 2017
خلاصہ: Il mondo di cartoni animati, fumetti, personaggi creato da Walt Disney rivela un profondo legame con le arti visive e la tradizione pittorica occidentale. Punto di partenza della creatività disneyana è il vasto repertorio fiabesco europeo, con il suo patrimonio di illustrazioni. Il dossier, nel ripercorrere la vita di Walter Elias Disney, rintraccia modelli di ispirazione in Dalí, nei preraffaelliti, in Escher e molti altri. Ma lo sviluppo stesso di quel mondo visivo ha una sua coerenza interna, risponde ai meccanismi di ogni ambito artistico e contribuisce ad aggiungere un nuovo linguaggio, decisamente popolare, al panorama delle arti contemporanee; uno dei più vicini, forse, alla sfera della quotidianità e alla letteratura di evasione.
Sovera, 2013
خلاصہ: Cosa si nasconde nelle lande sconfinate de Il Re Leone, nelle "notti d'Oriente" di Aladdin e nelle profondità marine de La Sirenetta? Perché Scar e Frollo sono destinati a perire in un abisso di fuoco mentre Anton Ego riesce a salvare la propria anima? Come si spiega la transizione dagli incantesimi e dalla magia del Rinascimento Disney (1989-1999) al problematico universo digitale della Pixar? Questo libro nasce dal desiderio di svelare i misteri del cinema d'animazione contemporaneo americano attraverso un percorso che consente al lettore di immergersi nelle profondità del mondo fiabesco Disney (quello del reiterato "c'era una volta...") e, in seguito, di prendere consapevolezza del nuovo sguardo digitale targato Pixar (che impone un "c'è oggi..." o un "ci sarà domani"). Ma fate attenzione: il cinema d'animazione non è una "cosa per bambini".