CORSO TEATRO BAMBINI
L'idea del progetto è di pensare al teatro si con l'idea di
"spettacolo", ma soprattutto al suo essere una forma di espressione e
di comunicazione.
Nel teatro gioca un ruolo centrale il meccanismo della finzione, poiché la
comunicazione si sposta dal piano reale a quello fantastico, coinvolgendo
insieme chi sta sul palco e chi partecipa.
Importante, prima di passare al copione e alle azioni sceniche è: lavorare sul
corpo e sulla espressione delle emozioni attraverso la mimica; lavorare in
gruppo, accettare e comprendere la libertà di espressione e il punto di vista
dell'altro: tutto questo anche attraverso il linguaggio musicale.
OBIETTIVI
- Partecipare attivamente e in maniera inclusiva all'interno del gruppo;
- Riconoseere, esprimere ed imparare a gestire le proprie emozioni
(autoregolazione);
- Utilizzo di linguaggi diversi grazie al movimento e alla musicalità;
- Sviluppare la propria creatività;
- Valorizzare il lavoro in gruppo e capire il proprio ruolo in esso;
- La finalità di uno spettacolo per mettersi in gioco con gioia e divertimento.
Il corso partirà da martedì 25 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.00.
La durata è di 20 lezioni al costo di 90€
CORSO TEATRO PER ADOLESCENTI
Laboratorio di teatro e movimento espressivo per ragazzi
condotto da Nicola Bracchi.
Attraverso la pratica del teatro si propone uno spazio per dare forma e voce ad
un linguaggio espressivo che valorizza la diversità e l'unicità di ciascun
ragazzo e ragazza.
Dall'ordinario allo straordinario, aintando il singolo nell'incontro con la
società e viceversa. Lo straordinario è il luogo in cui potersi sperimentare in
maniera inedita rispetto a quello che siamo.
Guardare se stessi e gli altri da nuovi punti di vista. Dalla voce al corpo per
abbandonare il verbale, che sempre ci accompagna nella vita di tutti i giorni
per scoprire come possiamo parlare attraverso il nostro corpo, per arrivare con
i movimenti alla comunicazione del cuore e della mente.
OBIETTIVI:
- Coscienza del corpo
- Scoperta delle proprie possibilità espressive e creative;
- Spazialità propria e altrui;
- Importanza dei propri sensi;
- Riconoscimento delle proprie emozioni e altrui;
Ogni incontro avrà una parte di analisi per portare lo straordinario nell'ordinario.
Il corso partirà da mercoledì 26 ottobre dalle ore 19.00 alle ore 20.30.
La durata è di 20 lezioni al costo di 130€
CORSO TEATRO ADULTI
Il corso è aperto a chi volesse capire cosa sta dietro il "lavoro dell'attore". Scolpire corpo, voce, anima del personaggio per capire l'autore dei testi presi in considerazione e creare un personaggio basandolo anche sul proprio vissuto.
Come si costruisce un personaggio teatrale? Da cosa si
inizia? Qual è il lavoro che un altore deve fare per dare vita al personaggio
che intravede nelle parole del testo? Come può renderlo credibile? Come può
renderlo originale? Quale corpo avrà? Quale voce? Quali abitudini? Come si
analizza un testo teatrale e come si analizza il testo del personaggio?
...e soprattutto rispondere alla domanda nata nel teatro dal '900: Esiste il
"personaggio"?
Il corso cercherà di rispondere a queste domande ed altre; fornendo stimoli per
una metodologia di lavoro unica per ogni individuo, basata sulla
semplificazione delle metodologie più accreditate del XX sec. (cenni a
Stanislavskij. Lecoq, Strasherg, Adlere, Chubbuek) per portare l'attore a saper
lavorare autonomamente.
Inoltre verranno affrontati anche i temi sulle modalità differenti di performance in base al mezzo di comunicazione utilizzato che sia questo teatro, cinema o doppiaggio/speakeraggio.
Il corso partirà da mercoledì 26 ottobre dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
La durata è di 10 lezioni al costo di 100€