Abstract: La perdita è un tema da un lato troppo presente, dall'altro ancora lontano: idea assillante ma sospesa sul vuoto dell'esperienza che avrebbe potuto sostanziarlo di pensieri e sentimenti reali. Forse la condizione giusta, né troppo dolorosa né troppo distaccata, per pensare la morte propria e delle persone che abbiamo amato, non si da mai. La morte, come coscienza che siamo destinati a scomparire a uno a uno, come dicono Rossanda e Fraire, è il grado zero della rappresentazione, l'impensabile. Tra tutte le opposizioni incomponibili che danno un'impronta tragica alla vita, la più resistente ai nostri sforzi di pacificazione è sicuramente quella di un Io costretto a riconoscersi straniero nel proprio corpo, parte del ciclo biologico e, al medesimo tempo, di una natura speciale, irriducibile alla materia di cui sono fatti gli altri viventi.
Titolo e contributi: La perdita / Manuela Fraire e Rossana Rossanda ; a cura di Lea Melandri
Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2008
Descrizione fisica: 79 p. ; 18 cm
EAN: 9788833918754
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PONCARALE | S 155.9 FRA PER | BS-6910 | Su scaffale | Prestabile | |
ROVATO | S 155.9 FRA | CQ-38896 | Su scaffale | Prestabile | |
BOTTICINO | S 155.9 FRA PER | ED-31703 | Su scaffale | Prestabile | |
CASALMAGGIORE | C 155.9 FRA PER | XB-52797 | Su scaffale | Prestabile | |
CASTELVERDE | C 155.9 FRA PER | XC-11626 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - QUERINIANA | 540.F.48 | BQ0-1079156 | Su scaffale | Prestabile | |
CASTEGNATO | 155.9 FRA | CB-42934 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - VERZIANO (Istituto penitenziario) | SAGGI 155.93 FRA PER | PG-6464 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag