L'etica del viandante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Galimberti, Umberto <1942->

L'etica del viandante

Abstract: L'era della tecnica ha profondamente ridefinito la percezione dell'umanità sul mondo. Sia l'incanto ancestrale dell'antichità che il disincanto moderno, che un tempo davano un senso alle cose fatte dagli uomini, sono stati superati. La tecnica non è orientata verso una meta, un senso o uno scopo, ma si concentra sull’efficienza. In questo scenario l'importanza dell'etica è diminuita, dato che nel mondo della tecnica l'attenzione è rivolta al raggiungimento di obiettivi concreti e non alle aspirazioni umane. L’unica etica plausibile sembra quindi essere quella che si fa carico della pura processualità e l’etica del viandante emerge come unica possibilità. A differenza del viaggiatore, che cerca una meta specifica con l’intenzione di trovare qualcosa, il viandante si muove senza scopo, cammina solo per vedere le cose intorno a sé. Il viandante non ha fretta di arrivare da qualche parte, accetta l'incertezza, respinge la ricerca di risposte definitive e considera le figure del paesaggio stesso già sufficienti per guidare il suo percorso. Questa etica del viandante è diversa dalla visione umanistica attuale che ci domina. Denuncia il modello attuale di civiltà che ha portato alla devastazione della biosfera. Il viandante attraversa il mondo senza possederlo, riconoscendo che la vita fa parte della natura e dobbiamo imparare a vivere in armonia con essa. Con il libro “L’etica del viandante” Umberto Galimberti ci invita a considerare questa etica come un'alternativa alla dominazione della tecnica e a riflettere su un mondo in cui l'assenza di un fine definisce la nostra esperienza umana.


Titolo e contributi: L'etica del viandante / Umberto Galimberti

Pubblicazione: Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 465 p. ; 22 cm

EAN: 9788807493645

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Varia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 171 Sistemi etici [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 13 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ADRO S 171 GAL ETI OA-49793 In prestito 28/10/2023
GARDONE VAL TROMPIA S 171 GAL ETI TH-80908 In prestito 23/10/2023
BORGOSATOLLO S 171 GAL ETI EC-46437 Su scaffale Novità locale 30gg
RIVOLTA D' ADDA C 171 GAL ETI YR-65681 In prestito 23/10/2023
SIRMIONE S 171 GAL ETI EY-69141 Su scaffale Novità locale 30gg
BRESCIA - GHETTI S 171 GAL ETI HL-48373 In prestito 24/10/2023
MAZZANO S 171 GAL ETI EN-51709 In prestito 26/10/2023
PREVALLE S 171 GAL ETI EU-28038 In prestito 27/10/2023
PONTEVICO S 171 GAL ETI BT-42862 Su scaffale Novità locale 60gg
VESTONE S 171 GAL ETI SW-44274 Su scaffale Novità locale 30gg
NUVOLERA S 171 GAL ETI ES-29030 In catalogazione Non disponibile
MANERBIO S 171 GAL ETI BM-60268 Su scaffale Novità locale 30gg
CELLATICA S 171 GAL CG-20086 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.