La casa del mago
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Trevi, Emanuele <1964->

La casa del mago

Abstract: Nel memorabile incipit di questo libro, la madre di Emanuele Trevi, allora bambino, riferendosi al padre pronuncia più volte un’istruzione enigmatica: «Lo sai com’è fatto». Per non perderlo (ad esempio fra le calli di Venezia, in una passeggiata dell’infanzia) occorre comprendere e accettare la legge della sua distrazione, della sua distanza. Il padre, Mario Trevi, celebre riservatissimo psicoanalista junghiano, per Emanuele è il mago, un guaritore di anime. Alla sua morte lascia un appartamento-studio che nessuno vuole acquistare, un antro ancora abitato da Psiche, dai vapori invisibili delle vite storte che per decenni ha lenito, raddrizzato. Il figlio decide di farne casa propria, di trasferirsi nella sua aura inquieta e feconda, e così prova a sciogliere (o ad approfondire?) l’enigma del padre. Muovendosi nel suo mutevole territorio − fra autobiografia, riflessione sul senso dei rapporti e dell’esistenza, storia culturale del Novecento − Emanuele Trevi ci offre il suo romanzo più personale, più commovente, più ironico (e perfino umoristico): una discesa negli inferi e nella psicosi, una scala che avvicina i vivi e i morti, i savi e i pazzi. Perché ogni vita nasconde una luce, se la si sa stanare; e i gesti e le parole più semplici rimandano alla trama sottile dell’essere, se li si sa ascoltare, se si sa lasciarli accadere.


Titolo e contributi: La casa del mago / Emanuele Trevi

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 2023

Descrizione fisica: 249 p. ; 21 cm

EAN: 9788833316659

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Scrittori ; 164

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] Biografie <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
NAVE L NAR TRE EMA TN-56425 Su scaffale Novità locale 60gg
CHIEVE N 853.914 TRE CAS LK-8925 Su scaffale Novità locale 60gg
NUVOLERA S 853.914 TRE TRE ES-28996 In prestito 20/10/2023
CREDERA RUBBIANO N 853.914 TRE CAS MG-5872 In catalogazione Non disponibile
SIRMIONE N 853.914 TRE CAS EY-69148 In prestito 26/10/2023
RIVOLTA D' ADDA N 853.914 TRE CAS YR-65727 In prestito 23/10/2023
BAGNOLO MELLA L 853.914 TRE CAS BB-46917 In prestito 24/10/2023
SALO' N 853.914 TRE CAS QE-51200 In prestito 23/10/2023
SPINO D'ADDA N 853.914 TRE CAS YX-26239 Su scaffale Novità locale 60gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.