Abstract: Il volume è un percorso nella vita artistica e privata di Massimo Troisi scritto da Stefano Veneruso (regista, sceneggiatore e produttore), suo nipote. Un libro affettuoso, un omaggio per parole e immagini - molte delle quali inedite e provenienti dall'archivio privato della famiglia - che celebra il grande Massimo Troisi in occasione del settantesimo anniversario della nascita. Stefano e Massimo: solo una quindicina di anni a separarli e un solido rapporto affettivo e professionale a legarli. Fu lo zio Massimo infatti a incoraggiare il nipote a seguire la comune passione per il cinema e quando nacque il progetto del "Postino" lo volle con sé come assistente alla regia. Con il nipote, Massimo trascorse la sua ultima sera: un giro lungo e lento dentro a Cinecittà come per prenderne congedo e poi a letto per l'ultimo "riposone" da cui non si è più svegliato. Proprio quel giorno Stefano sarebbe dovuto partire per assistere lo zio durante la sua degenza per il trapianto a Londra. Non ce n'è stato il tempo.
Titolo e contributi: Massimo Troisi : il mio verbo preferito è evitare / Stefano Veneruso
Pubblicazione: Rizzoli, 2023
Descrizione fisica: 239 p. : ill. ; 25 cm
EAN: 9788891837530
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PIADENA DRIZZONA | C 791.4302 TRO VEN | XP-41844 | In catalogazione | Non disponibile | |
PARATICO | S 791.4302 VEN MAS | OM-27869 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
PREVALLE | S 791.4302 TRO* VEN | EU-27645 | Su scaffale | Novità locale 60gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag