La bambina che non doveva piangere
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Culicchia, Giuseppe <1965->

La bambina che non doveva piangere

Abstract: Questa è la storia di Ada, la storia di una bambina che non doveva piangere e che, ormai donna, piangerà fino a morirne. Ada Tibaldi era la madre di Walter Alasia, brigatista, morto a vent'anni nel 1976 in uno scontro a fuoco con la polizia. Nata nel 1933 a Nole Canavese, Ada è la terza di sei tra fratelli e sorelle, con una madre che si fa in quattro per mandare avanti la casa e un padre che lavora in fabbrica e porta fiero la camicia nera. La sua infanzia è segnata dallo scoppio della guerra, dalla fame e dalla paura; l'adolescenza dalla fine di un conflitto che si è fatto fratricida e da una voglia spavalda di vivere, ballare e ridere perfino tra i telai, dove comincia a lavorare appena ragazzina. Poi, l'incontro con Guido Alasia, operaio, ex internato a Mauthausen: è l'inizio del capitolo più importante della sua vita, l'ultimo. È a Sesto San Giovanni che Ada, giovane madre di due bambini, torna in fabbrica come addetta alla smerigliatrice presso una ditta della galassia Pirelli. Sono anni di scioperi e rivendicazioni sindacali. Ada s'iscrive al PCI, partecipa con passione alle manifestazioni per i diritti delle lavoratrici. Un fuoco che condivide con il figlio minore Walter, che crescendo le somiglia sempre più: la complicità tra loro è assoluta, va dal senso dell'umorismo all'amore per la musica agli ideali politici. Tanto che, quando lui entra nelle Brigate rosse, è lei l'unica a saperlo. Per quel figlio adorato Ada farebbe qualsiasi cosa. Denunciarlo? O lottare al suo fianco? La notte in cui la polizia suona il campanello di casa, il 15 dicembre del '76, Ada capisce subito che la Storia è venuta a prendersi quanto ha di più caro al mondo. Sotto i suoi occhi, Walter spara al maresciallo Sergio Bazzega e al vicequestore Vittorio Padovani. Poco dopo, viene finito con un colpo al cuore. Ada gli sopravviverà per otto dolorosissimi anni – nei quali non smetterà mai di rivivere quella notte – ma è in quel momento che anche lei comincia a morire.


Titolo e contributi: La bambina che non doveva piangere / Giuseppe Culicchia

Pubblicazione: Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 227 p. : fotografie ; 21 cm

EAN: 9788804761105

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 322.42092 Relazioni dello stato con gruppi rivoluzionari e sovversivi. Persone [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 13 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BONEMERSE C 322.4 TIB CUL IB-4684 In catalogazione Non disponibile
VILLA CARCINA S 322.4 TIB* CUL TS-67389 Su scaffale Novità locale 30gg
DESENZANO POLITICA 322 CUL EJ-65166 In prestito 22/04/2023
SIRMIONE S 322.4 TIB* CUL EY-67884 Su scaffale Novità locale 30gg
PIANENGO C 322.4 TIB CUL LV-17254 In prestito 29/04/2023
PREVALLE S 322.4 TIB* CUL EU-27489 Su scaffale Novità locale 60gg
NAVE S 322.4 TIB* CUL TN-55617 In prestito 02/05/2023
CREMA C 322.4 CUL BAM YH-126471 In prestito 29/04/2023
CAPRIOLO RICORDI 322.4 CUL GIU OB-58405 In prestito 27/04/2023
CASTELVERDE C 322.4 CUL BAM XC-18031 Su scaffale Novità locale 60gg
MADIGNANO C 322.4 CUL BAM LS-15936 Su scaffale Novità locale 60gg
CAPRALBA C 322.4 CUL BAM YC-17617 Su scaffale Novità locale 30gg
PARATICO S 322.4 CUL BAM OM-27920 Su scaffale Novità locale 30gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.