Abstract: Palermo, 1897. Lavorano in coppia, in sincrono perfetto, Franca e Rosa: le dita sottili ed esperte arrotolano foglie di tabacco da mattina a sera. Amiche da sempre, le due ragazze sono cresciute insieme in un borgo di pescatori spalmato ai lembi della città, accanto alla Manifattura Tabacchi dell'Acquasanta. Diverse come il sole e la luna, impetuosa Franca e timida Rosa, respirano tutto il giorno l'aria greve della fabbrica, sotto lo sguardo predatorio dei padroni. Anche fuori da lì, il mondo delle sigaraie è governato dagli uomini – mariti, padri, fratelli: il lusso delle ville del centro lo possono solo sognare, e se lo conoscono, è perché si sono vendute ai signori che le abitano per arrotondare la misera paga da tabacchine. Perderla è impensabile, e per questo le madri sono costrette a tenersi i figli neonati legati dietro la schiena, mentre faticano chine sui sigari. Ma all'ennesimo sopruso, Franca decide che è ora di alzare la testa e lottare per un diritto che alle femmine sembra negato: la dignità. Così, insieme a Rosa e Salvo, un sindacalista che ha il suo stesso spirito indomito e appassionato, combatterà per aprire un baliatico all'interno della Manifattura, uno dei primi asili per i figli delle lavoranti in una fabbrica nel Regno. E scoprirà il prezzo da pagare per difendere le proprie idee e il proprio amore. Una storia vera, di riscatto e amicizia, che illumina una battaglia pionieristica e ancora sconosciuta, sullo sfondo di una Palermo che non finisce mai di incantarci.
Titolo e contributi: Le donne dell'Acquasanta / Francesca Maccani
Pubblicazione: Rizzoli, 2022
Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm
EAN: 9788817163309
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CALCINATO | N 853.92 MAC DON | EE-39397 | In prestito | 28/07/2022 | |
CAPRIANO DEL COLLE |
L 853.92 MAC DON
(Ristampa: 2. ed., 2022) |
BF-19454 | In prestito | 27/07/2022 | |
BRESCIA - GHETTI | NARRATIVA MAC DON | HL-46388 | In prestito | 02/08/2022 | |
MANERBIO |
L 853.92 MAC DON
(Ristampa: 2. ed., 2022) |
BM-58386 | In prestito | 26/07/2022 | |
ROVATO |
A_Temi Sociali 853.92 MAC
(Ristampa: 2. ed., 2022) |
CQ-74678 | In prestito | 30/07/2022 | |
CHIARI | 853.92 MAC | CH-82069 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
CASALMAGGIORE | N MAC DON | XB-64295 | In prestito | 30/07/2022 | |
BRESCIA - SAN POLO | Storico MAC.F DON | HS-28619 | In prestito | 28/07/2022 | |
CAZZAGO SM | MACCANI | CF-69666 | In prestito | 03/08/2022 | |
SALO' | N 853.92 MAC DON | QE-47629 | In catalogazione | Non disponibile | |
PONTEVICO | L 853.92 MAC DON | BT-41515 | In catalogazione | Non disponibile | |
TOSCOLANO MADERNO |
NARRATIVA MACCANI Francesca
(Ristampa: 2. ed., 2022) |
QG-35789 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag