Abstract: Nejiko accarezza le corde tese del violino sotto i polpastrelli. La sua maestria nello strumento l'ha condotta dal lontano Giappone fino in Europa, per tenere una serie di concerti. Ma Nejiko sa che lo strumento che stringe tra le mani ha un significato profondo: è stato il gerarca nazista Goebbels a regalarle quel magnifico Stradivari, come segno di alleanza tra il suo paese e la Germania. Anche se è molto giovane, ha avuto l'onore di quel dono. Nejiko non fa che ripeterselo mentre, intorno a lei, rimbomba l'eco della guerra. Eppure non riesce a suonare come ha sempre fatto. Il violino sembra osteggiarla: invece di far vibrare la sua musica, si chiude di più a ogni tocco. È come se avesse un'anima, un passato. E lei non riesce a vincere questa battaglia. Perché Nejiko sa. Nejiko sa che lo Stradivari è stato rubato. Che è appartenuto a un musicista ebreo. Che sono state le mani di un uomo morto per mano dei nazisti a sfiorarlo prima di lei. Da quel momento ha un solo obiettivo: proteggere il violino. Difenderlo con la sua stessa vita per rendere onore al suo proprietario. Ma ora qualcuno è alla ricerca dello strumento e Nejiko deve trovare il coraggio di fare la scelta giusta. Solo allora lo Stradivari potrà tornare a suonare. Solo quando sarà libero. Libero davvero. La violinista di Hitler è un romanzo necessario che porta a galla un episodio sconosciuto della storia. Ispirato alla storia vera di Nejiko Suwa, la giovane violinista a cui Goebbels donò uno Stradivari per suggellare l'alleanza tra Germania e Giappone, è una storia di luce che emerge dal buio; di speranza nella sofferenza. Perché il passato ci ricorda continuamente che il male esiste e può essere spietato, ma ci insegna anche che ci sono persone che hanno provato a combatterlo con le proprie forze. Persone che non vanno dimenticate.
Titolo e contributi: La violinista di Hitler / Yoann Iacono ; traduzione di Sara Arena
Pubblicazione: Garzanti, 2022
Descrizione fisica: 191 p. ; 22 cm
EAN: 9788811003069
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
DESENZANO | N IACONO v 843 | EJ-63543 | In catalogazione | Prestabile | |
CAPRIOLO | L STORICI IAC YOA | OB-57347 | In prestito | 28/02/2023 | |
MARCHENO | L STO IAC YOA VIO | TL-29774 | Su scaffale | Prestabile | |
GARDONE VAL TROMPIA | L N IAC YOA | TH-78799 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - SERENO | romanzostorico IAC.Y VIO | HV-41420 | Su scaffale | Prestabile | |
ROVATO | A_Temi Storici 843.92 IAC VIO | CQ-74487 | Su scaffale | Prestabile | |
BAGOLINO | N 843.92 IAC VIO | SC-29062 | In prestito | 22/02/2023 | |
LENO | L 843.92 IAC VIO | BL-58106 | Su scaffale | Prestabile | |
NUVOLERA | N 843.92 IAC VIO | ES-27405 | Su scaffale | Prestabile | |
NUVOLENTO | N 843.92 IAC VIO | ER-26349 | Su scaffale | Prestabile | |
CONCESIO | NARRATIVA IACONO YOANN | TG-73802 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - CASAZZA | NARRATIVA IAC.Y VIO | HC-40901 | Su scaffale | Prestabile | |
SAN BASSANO | N 843.92 IAC VIO | YT-8754 | In catalogazione | Non disponibile | |
SABBIO CHIESE | N 843.92 IAC VIO | SS-25386 | Su scaffale | Prestabile | |
PROVAGLIO VS | N 843.92 IAC VIO | SQ-5917 | In prestito | 27/02/2023 | |
SORESINA | C 843.92 IAC VIO | YW-45617 | Su scaffale | Prestabile | |
PESCAROLO ED UNITI | N IAC VIO | XO-30154 | Su scaffale | Prestabile | |
ANNICCO | N 843.92 IAC VIO | YA-7398 | Su scaffale | Prestabile | |
FIESCO | C 843.92 IAC VIO | YJ-16137 | In prestito | 10/02/2023 | |
CASALPUSTERLENGO | ROMANZI IACY VIOL | JC-50710 | In prestito | 17/02/2023 | |
BRAONE | N 843.92 IAC VIO | VG-4215 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
COLOGNE | L STORICO IAC YOA | OC-32245 | In prestito | 02/03/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag