Abstract: L’opera, che fa propria una visione interdisciplinare della biblioteconomia e intermediale della lettura, presenta una modalità di indagine qualitativa inedita per la rilevazione di dati utili a pianificare un’adeguata strategia di intervento per le politiche di promozione della lettura dedicate alla fascia d’età adolescenziale, identificato come periodo cruciale per la formazione del lettore adulto. Il lavoro si compone di tre parti: la prima analizza i comportamenti di lettura da un punto di vista etologico, psicologico e statistico; la seconda si concentra sul tema dell’adolescenza, tracciandone il profilo neuroscientifico, sociologico e pedagogico; l’ultima, infine, illustra lo sviluppo e i risultati ottenuti a seguito del progetto pilota, sperimentato in sette classi di scuola secondaria della periferia sud-est di Roma.
Titolo e contributi: Ars lectorica : perché gli adolescenti leggono / Beatrice Eleuteri ; prefazione di Chiara Faggiolani
Pubblicazione: Associazione italiana biblioteche, 2021
Descrizione fisica: 254 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788878123373
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
BRESCIA - QUERINIANA | PTDR 647.F.30 | HQ-280422 | Su scaffale | Prestabile | |
SAN FELICE DEL BENACO | S 028.5 ELE ARS | RF-21819 | Su scaffale | Prestabile | |
REZZATO | S 028.5 ELE ARS | EWS-9014 | In prestito | 14/05/2025 | |
BRESCIA - LA VETRINA | SP 028.5 ELE ARS | UVVP-516 | Su scaffale | Prestabile | |
MANERBA DEL GARDA | S 028.5 ELE ARS | RA-31180 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag