Abstract: Di Paolo De Benedetti — direttore editoriale, biblista, saggista, consulente palese o segreto di molte case editrici, protagonista del dialogo ebraico-cristiano in Italia — solo gli amici conoscono un lato più nascosto, una vena però coerente con la sua sottile ironia, con la leggerezza sempre dubitativa e pensosa con cui sa porre gli interrogativi più inquietanti: è la vena del nonsense, di quella letteratura che lo stesso De Benedetti definisce di corpo decoroso e anima insensata, e che si distingue in due ricche e interessanti province: nell'una stanno le opere che non hanno senso perché il loro autore è insensato, nell'altra le opere che non hanno senso perché il loro autore è sensato. Dapprima il nonsense fu un gioco a più voci, nato nella redazione Bompiani alla fine degli anni Cinquanta, specialmente dalla complicità con Mario Spagnol; più tardi la cantilena, il nonsense, o infine la qinà, la lamentazione, sono ricordo e testimonianza — di gioia, di sofferenza, di rimpianto — che l'autore dedica negli anni successivi agli animali, e prima di tutto e soprattutto al gatto. Poesie d'occasione dunque, e nel senso letterale del termine, scherzose, ma solo in apparenza: per De Benedetti gli animali rappresentano anche l'irruzione, la sopravvivenza a noi concessa del paradiso terrestre. Non dimentichiamo che dopo il diluvio Dio fece un'alleanza non solo con l'uomo, ma con tutti i viventi (Gn 9) e che Ninive fu salvata per la presenza dei bambini e degli animali (Giona 4).
Titolo e contributi: Nonsense e altro / Paolo De Benedetti ; a cura di Laura Novati
Pubblicazione: Morcelliana, 2018
Descrizione fisica: 148 p. ; 19 cm
EAN: 9788837232351
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
BRESCIA - QUERINIANA | 524.G.52 | HQ-263669 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag