La 1000 Miglia, ovvero "la corsa più bella bel mondo", giunge con il 2020 alla sua trentottesima edizione!

Una gara ormai entrata nel storia, nel cuore e nella tradizione di Brescia e dei bresciani...

 

La manifestazione si svolgerà dal 22 al 25 Ottobre 2020, con 400 fantastiche vetture storiche ai nastri di partenza, pronte ad affrontare uno spettacolare percorso che da Brescia le porterà fino a Roma e ritorno (a questo indirizzo il percorso aggiornato).

Quella della 1000 Miglia non è una (per quanto spettacolare) semplice corsa: è una vera rievocazione storica della gara disputata dal 1927 al 1957, la Coppa delle Mille Miglia!

 

Per celebrare questa nuova edizione della manifestazione la Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese vi propone sia uno scaffale strettamente legato alla corsa che uno a tema dedicato ai più piccoli, attentamente selezionato da La Vetrina!

 

Vedi tutti

1000 Miglia

Vedi tutti

1000 Miglia... per bambini!

Poesia per i bambini

  Un assaggio di poesia per i piccoli lettori, per far conoscere loro la magia evocativa di questo particolare linguaggio e,...

Viaggio nei diritti

Cosa posso dire, cosa posso fare,dimmi se posso stare, dimmi se devo andare.Posso studiare? Posso imparare?Chi deve curarmiquando sto male?Posso avere...

Libri e... motori

La 1000 Miglia, ovvero "la corsa più bella bel mondo", giunge con il 2020 alla sua trentottesima edizione! Una gara ormai...

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Cibo che scalda il cuore, che fa venire l’acquolina e che ci fa sentire a casa. Zuppe speciali che...

W i nonni!

Nonni inventori, nonne con le tasche piene di caramelle, nonne con lo zaino in cima alle montagne e nonni con...

Autori BIPOC

In un momento storico particolare come quello attuale, l’importanza della voce di scrittori BIPOC risulta ancor più significativa, aiutandoci spesso...

Biblio Pride 2020

Lonato del Garda (BS) 23/09/2020, online – VIDEO RACCONTO del contenuti proposti dalla biblioteca durante il lockdown  Posteremo sui canali social della...

Fantascienza: la "Golden Age"

Con “Golden Age” (epoca d’oro) della fantascienza di intende un periodo temporale compreso tra la fine degli anni ’30 e...

Bruno Munari

  La maggior parte della produzione di Bruno Munari dedicata ai bambini. Libri dal fascino intramontabile da guardare e riguardare, alla...

Romanzi comici e umoristici

Situazioni impossibili e completamente sovvertite, personaggi anomali e bizzarri, un linguaggio spesso fuori da ogni schema predefinito: tutto questo per...
Caricamento...Mostra altre