Le biblioteche RBBC riaprono in sicurezza

Progressivamente le biblioteche stanno riattivando in sicurezza anche:

  • l'accesso a sale di consultazione, lettura/ studio e informatiche;
  • l'accesso a scaffale; 
  • iniziative di promozione della lettura in presenza; 
  • nuovi servizi come il prestito a domicilio. 

Poiché ogni biblioteca declina i servizi, organizza spazi e accesso in modo differente, per saperne di più contatta la singola biblioteca.


Cosa c'è da sapere, in sintesi

  • Tutti i documenti prestati rimangono in quarentena per alcuni giorni prima di essere nuovamente disponibili
  • È preferibile prenotare i documenti (tramite OPAC, via email o telefonicamente) e verificare con la propria biblioteca prima di recarsi a ritirare un documento prenotato o restituire i prestiti che si hanno a casa
  • Si accede in biblioteca con i dispositivi di protezione individuali


La Provincia di Brescia, con i Sistemi Bibliotecari della RBBC, ha predisposto delle linee guida per il riavvio omogeneo e in sicurezza dei servizi bibliotecari, sulla scorta delle indicazioni del MiBACT e dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB). Si tratta di indicazioni operative che saranno costantemente aggiornate secondo le disposizioni che saranno emanate sul tema dalle autorità nazionali e regionali.


Norme di sicurezza da rispettare

 

 


Come prenotare da casa un documento della propria biblioteca?

Guardate la nostra breve videoguida

 

 

 

 

Pagine

Poesia per i bambini

  Un assaggio di poesia per i piccoli lettori, per far conoscere loro la magia evocativa di questo particolare linguaggio e,...

Viaggio nei diritti

Cosa posso dire, cosa posso fare,dimmi se posso stare, dimmi se devo andare.Posso studiare? Posso imparare?Chi deve curarmiquando sto male?Posso avere...

Libri e... motori

La 1000 Miglia, ovvero "la corsa più bella bel mondo", giunge con il 2020 alla sua trentottesima edizione! Una gara ormai...

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Cibo che scalda il cuore, che fa venire l’acquolina e che ci fa sentire a casa. Zuppe speciali che...

W i nonni!

Nonni inventori, nonne con le tasche piene di caramelle, nonne con lo zaino in cima alle montagne e nonni con...

Autori BIPOC

In un momento storico particolare come quello attuale, l’importanza della voce di scrittori BIPOC risulta ancor più significativa, aiutandoci spesso...

Biblio Pride 2020

Lonato del Garda (BS) 23/09/2020, online – VIDEO RACCONTO del contenuti proposti dalla biblioteca durante il lockdown  Posteremo sui canali social della...

Fantascienza: la "Golden Age"

Con “Golden Age” (epoca d’oro) della fantascienza di intende un periodo temporale compreso tra la fine degli anni ’30 e...

Romanzi comici e umoristici

Situazioni impossibili e completamente sovvertite, personaggi anomali e bizzarri, un linguaggio spesso fuori da ogni schema predefinito: tutto questo per...

Bruno Munari

  La maggior parte della produzione di Bruno Munari dedicata ai bambini. Libri dal fascino intramontabile da guardare e riguardare, alla...
Caricamento...Mostra altre