Il Concorso Microeditoria di Qualità è legato alla omonima Rassegna che si svolge ogni anno a Chiari (Brescia) in Villa Mazzotti. Concorrono tutti i medi e piccoli editori che inviano quelli che giudicano i loro migliori titoli per ognuna delle categorie del Concorso (narrativa, saggistica, libri per bambini e ragazzi, fumetti). Tutti i lettori delle biblioteche possono far parte della giuria allargata del concorso, cioè possono valutare i titoli in concorso e quindi partecipare all'assegnazione dei MARCHI e dei PREMI. Devono semplicemente leggere uno o più testi e compilare la scheda di valutazione dell'opera. Possono farlo online (di seguito i link) oppure in cartaceo: trovano la scheda all'interno del libro o possono chiederla in una qualsiasi delle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana, che la prenderà poi in consegna e la farà avere alla Giuria ristretta entro il 30 ottobre 2025.

La valutazione dei lettori concorrerà - assieme al giudizio della Giuria ristretta di lettori (bibliotecari, insegnanti, membri dell'associazione L'Impronta, studenti degli istituti superiori) - alla decisione sull'assegnazione dei marchi di qualità e alla scelta dei vincitori delle quattro categorie del concorso. Il conferimento ufficiale dei marchi e la premiazione avverrà nel pomeriggio di sabato 8 novembre 2025, all'interno della 23a edizione della Rassegna (8-9 Novembre 2025).

Di seguito, i link per scaricare la scheda di valutazione in formato pdf (da consegnare stampata nelle biblioteche della Rete bibliotecaria Bresciana e Cremonese): 

Di seguito, i link per raggiungere i moduli online per la valutazione dei titoli: 

Potete trovare fisicamente una selezione dei libri in concorso alla XVI edizione del premio nelle biblioteche di questi comuni: 

Berlingo
Brescia (Biblioteca del quartiere Buffalora)
Castegnato
Castel Mella
Castelcovati
Castrezzato
Chiari
Comezzano Cizzago
Lonato del Garda
Orzinuovi
Poncarale
Roncadelle
Rovato
Rovato (Biblioteca Laura Gobbini dell'Istituto di Istruzione Superiore Lorenzo Gigli)
Rudiano
Torbole Casaglia
Travagliato
Trenzano

Tutti i 143 titoli partecipanti a questa edizione li trovate nello scaffale qui sotto.


Vai alla pagina generale del Concorso Microeditoria di Qualità

Trovati 143 documenti.

20 di guerra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rattini, Giovanni

20 di guerra : frammenti di vita nella terra dei fuochi / Giovanni Rattini ; fotografie di Paolo Meneghini

La Compagnia del libro, 2022

Abstract: Terra dei fuochi è la definizione che indica una vasta area a sud di Caserta e nord di Napoli, dove dagli anni Ottanta, in discariche abusive, sono stati interrati inimmaginabili quantità di rifiuti tossici e speciali provenienti prevalentemente dal nord Italia, che alimentano senza sosta l'innesco continuato di pericolosissimi roghi. Un delitto ordito da criminali senza scrupoli che hanno consapevolmente pianificato la devastazione a macchia di leopardo di un territorio di più di 1.000 km. quadrati, dove vivono circa tre milioni di persone distribuite in 91 Comuni. Questo libro ci fa conoscere 20 persone-simbolo che non si sono arrese al malaffare dilagante. Molte di loro hanno pagato con la malattia o con la morte dei propri cari, causate dei roghi tossici. Ci chiedono di non chiudere gli occhi, di non girarci dall'altra parte. Di non diventare, con il nostro silenzio, complici noi stessi dei loro

A casa mia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tozzi, Lorenzo <1975-> - Santini, Manuela <1975->

A casa mia / Lorenzo Tozzi, Manuela Santini

Fulmino, 2024

Abstract: Casa mia è il posto sicuro che cerchiamo per tutta la vita. C'è chi l'ha incontrato già nei primi giorni di vita, chi lo ha incontrato dopo anni, chi non l'ha saputo riconoscere perché non poteva pensarlo, chi l'ha riconosciuto in tarda età quando la propria vita sembrava destinata alla sua assenza. Casa mia è ogni luogo dove accogliamo e dove ci sentiamo accolti. Sentirsi in un luogo sicuro è l'innegabile diritto di ogni essere umano ed è la realtà che ogni famiglia, ogni coppia, ogni comunità deve concretizzare ogni giorno.

L'ABC spaziale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mengoni, Livia <1965->

L'ABC spaziale / Livia Mengoni

Campi di carta, 2024

Abstract: Carlotta sembra molto intelligente, almeno sinché non inizia la scuola, quando viene fuori un grosso problema: la bimba non riesce a imparare le lettere dell’alfabeto. I genitori sono molto preoccupati e la portano da diversi medici, ma il responso è comune: Carlotta non è malata e quindi non ci sono cure alla sua ignoranza… Interverranno in suo aiuto, inaspettatamente e non del tutto disinteressatamente, i due fratelli maggiori e gemelli, Giovanni e Riccardo. I ragazzi avranno un’intuizione sfuggita al mondo degli adulti. Seguendo questa idea, attueranno il loro “piano misterioso” con cui porteranno Carlotta in un affascinante viaggio immaginario, ma non di fantasia, attraverso lo spazio, raccontandole tante cose del Sistema Solare, che sta oltre il “piccolo” mondo in cui viviamo. I gemelli, dal canto loro, realizzando il “piano misterioso”, avranno modo di imparare che la sorella non è solo una fastidiosa presenza che accentra l’attenzione dei genitori ma, come loro, è capace di apprendere e di sorprendere per le sue capacità

Aberrazioni e prospettive
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Trevisan, Vitaliano <1960-2022>

Aberrazioni e prospettive : narrazioni e saggi di architettura / Vitaliano Trevisan ; a cura di Giulio Girondi ; postfazioni di Andrea Cortellessa, Cherubino Gambardella

Oligo, 2024

Abstract: Un architetto olandese che impara l'italiano sui trattati di Palladio e Scamozzi. Le implicazioni fisiche, percettive e mentali della visione prospettica. La lettura critica e disinibita del paesaggio e del costruito. Questo libretto raccoglie testi assai eterogenei - un inedito frammento narrativo e saggi brevi, già apparsi in pubblicazioni specialistiche - che dimostrano come l'interesse di Trevisan per l'architettura e la sua percezione non si sia mai assopito, portando sempre con sé lo sguardo critico e pungente maturato negli anni giovanili, nella Vicenza dominata dall'eredità di Carlo Scarpa.

Acqua chiusa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Voltolini, Dario <1959->

Acqua chiusa / Dario Voltolini ; prefazione di Alice Pisu ; con illustrazioni dell'autore

Oligo, 2024

Abstract: L'autore racconta la sua Torino, il quartiere dove è vissuta la famiglia del padre. Il luogo è un grappolo di vie dove un tempo c'era una enorme fabbrica della Michelin e ora un centro commerciale. Un palazzo, edificato per la residenza di chi in quella fabbrica ci lavorava, sussiste ancora intatto.

Un'alba sorgerà
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ianes, Enzo <1984-> - Vicentini, Lorenzo <1978->

Un'alba sorgerà : internazionalisti trentini e sudtirolesi nella guerra civile spagnola / Enzo Ianes, Lorenzo Vicentini ; premessa di Enrico Acciai

Fondazione Museo storico del Trentino, 2024

Abstract: Il volume ricostruisce le vicende dei volontari trentini e sudtirolesi che dall'estate 1936 parteciparono alla guerra civile di Spagna. Quasi novanta individui che, animati da tensioni antifasciste e internazionaliste, si spinsero in una terra da quella d'origine per arruolarsi dapprima nelle milizie e successivamente nelle Brigate internazionali. Sulla scorta di fonti locali, nazionali e internazionali questi personaggi, seguiti lungo le rispettive traiettorie biografiche, sono inseriti negli eventi che li videro protagonisti dando spazio ai loro percorsi umano, politico e militare. Vengono così approfonditi anche alcuni aspetti collettivi di quel volontariato in armi le cui prime tracce si perdono, nel caso dei , nel clima della Grande Guerra per spingersi fino agli anni del secondo dopoguerra.

Amina e le sue scarpette verdi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cerretti, Alessandra <1965->

Amina e le sue scarpette verdi / Alessandra Cerretti ; illustrazioni di Giusy Acunzo

La Compagnia del libro, 2024

Abstract: Nella sua città dalle strade vivaci e colorate, i giorni di Amina trascorrono spensierati tra amicizie, sport e divertimento. Ma il passato, che dai racconti della mamma sembrava solo un incubo, ritorna prepotente e le nega la libertà, spegnendo il suo sorriso. Eppure, Amina non si arrende. Quando indossa le sue adorate scarpette verdi si sente invincibile e nulla le può impedire di inseguire i suoi sogni.

Anita, il gatto e le streghe
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lettieri, Costanza <1994->

Anita, il gatto e le streghe / Costanza Lettieri

Bummy, 2023

Abstract: Ogni anno, Anita e i suoi genitori andavano a Calcata per le vacanze autunnali. Quell'anno però, tutto era diverso perché nonna Diana non c'era più. Anita non si era mai sentita così sola. Tutto cambierà quando un gatto nero, donne stravaganti e oggetti misteriosi la guideranno in una missione importante.

L'arcipelago delle isoleombra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Alesci, Andrea M. - Balducci, Marianna <1985->

L'arcipelago delle isoleombra / Andrea M. Alesci, Marianna Balducci

Sabir, 2024

Abstract: Ci sono isole invisibili come l’ombra sotto il sole a mezzogiorno. Altre, solo immaginate, emergono direttamente da storie già scritte. E altre ancora, che pure stanno sul mappamondo, sono fuori tempo come un metronomo scassato o, ancora, potenti trampolini per l’Altrove. Qui ci sono 46 isole. 46 storie incredibili che galleggiano in molti dei mondi che siamo riusciti a immaginare.

L'ascensione al monte Tarrabah
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bellori, Luce - Mad, Mas

L'ascensione al monte Tarrabah / testo Luce Bellori, Mas Mad ; illustrazioni Ignazio Lago

Temperino rosso, 2023

Abstract: L’ascensione al monte Tarrabah narra le vicissitudini della scalata alla vetta più alta del pianeta Venere, che potrà permettere a tre venusiani e al loro assistente robotico di partire con un’astronave per raggiungere e salvare la Terra. Ne risulta un viaggio e(re)tico e (ada)mitico dove nulla starà tra parentesi: le vergogne dell’uomo, le virtù dell’alieno.

Atlante illustrato degli sport inusuali
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vergari, Federico <1981->

Atlante illustrato degli sport inusuali / Federico Vergari ; illustrazioni di Loris De Marco ; prefazione di Pierdomenico Baccalario

Lab DFG, 2024

Abstract: Dal Myanmar agli Usa passando per l'Europa, il Brasile, il Giappone e l'Australia. Dalle scope non volanti del Quidditch alle leggerissime palle in legno del Chinlone... per non parlare della lotta coi cuscini, le corse coi cammelli e le estenuanti battaglie - fisiche e mentali - degli scacchi boxe. Oltre agli sport che conosciamo tutti, quelli più praticati e visti... il mondo è pieno di federazioni ufficialmente riconosciute, tutte con migliaia di tesserati pronti a praticare a livello agonistico sport insoliti e strani, anzi inusuali.

Atomi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Petrazzi, Claudia <1985->

Atomi / Claudia Petrazzi

Bao, 2025

Abstract: Una sera Claudia, mentre rimugina sulla propria condizione sociale, ordina una pozione alla Doppel. Le pozioni della Doppel promettono di risolvere molti problemi della gente, ma con Claudia le cose non vanno del tutto dritte: il mattino seguente in casa sua c’è anche Atomica, la cui personalità è esattamente il complementare di quella di Claudia. Un suo doppio, ma diversa, yang per il suo yin, e sintomo manifesto di un sacco di guai a venire. Claudia sporge subito reclamo, ma quando l’azienda si attiva per rimediare al problema, forse Claudia ci ha ripensato, forte anche dei consigli di Ulla, la sua migliore amica, una vampira spigliata e sicura di sé. Claudia Petrazzi ha originariamente realizzato questo fumetto come webcomic, a puntate, costruendolo come un moderno romanzo d’appendice, in bilico tra il gotico e il punk, e ora lo ha rimasterizzato per la pubblicazione cartacea, regalandoci uno spaccato generazionale in cui ci scopriremo anche noi un po’ mostri, con molto bisogno di parlare di più con la metà negletta di noi, e inconsapevoli, a volte, dei preziosi alleati che abbiamo già intorno.

Babbo Natale non esiste!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bucar, Haider <1972-> - Baudino, Chiara <1979->

Babbo Natale non esiste! / Haider Bucar, Chiara Baudino

Astragalo, 2024

Abstract: Ogni volta che un bambino pronuncia questa frase, Babbo Natale invecchia un pochino. Quando ha cominciato a lavorare, Babbo Natale era un giovane dall'aspetto asciutto con i baffi aristocratici, non l'uomo paffuto dotato di barba bianca che siamo abituati a conoscere! Così, per parlare con gli elfi, poter volare e riuscire a rendere felici tutti i bambini del mondo in una sola notte, deve mantenere alta l'attenzione su di sé e coltivare il bizzarro segreto della sua esistenza facendo in modo che tutti credano in lui. Pronunciare il nome di Babbo Natale, scrivere a Babbo Natale ma, soprattutto, credere in Babbo Natale, fa esistere Babbo Natale! Cassandra è cresciuta e non crede più a Babbo Natale, agli elfi, alla magia e ai regali, nemmeno quando il suo amico Nicola le parla di una lettera speciale che ha ricevuto dall'Ufficio Postale del Polo Nord... ma si ricrederà?

Il bacio di Giuda
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Falco, Gabriele <1957->

Il bacio di Giuda / Gabriele Falco

Alba, 2025

Abstract: La normale esistenza di alcune famiglie di italiani ebrei, fino ad allora sviluppata fra il lavoro, lo studio, gli affetti, l'impegno politico, viene stravolta alla notizia della pubblicazione del Manifesto sulla Razza, avvenuta il 14 luglio 1938. A seguito dell'emanazione successiva di varie leggi razziali, pur essendosi sempre dimostrate ossequiose nei confronti della legge, delle tradizioni, della quotidianità borghese, devono fare i conti con la natura razzista del regime fascista che, fino a quel momento, qualche ebreo aveva tollerato e qualcun altro perfino apertamente appoggiato. Il fascismo, invece, si allinea alla politica antisemita della Germania nazista, sua alleata, e crea i presupposti per l'emarginazione e la persecuzione di una parte dei cittadini italiani considerati inferiori. Mentre l'esercito tedesco invade la Polonia, dando il via alla Seconda guerra mondiale, le famiglie ebree, private di diritti elementari come frequentare le scuole pubbliche o lavorare nella pubblica amministrazione, devono trovare una soluzione che le metta al riparo dalla persecuzione razziale.

La ballerina senza memoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Palmieri, Maria Sofia <1992->

La ballerina senza memoria / Maria Sofia Palmieri

Ag book, 2024

Abstract: In una prestigiosa Accademia di danza nella campagna inglese, Bianca lavora duramente per realizzare il suo sogno di diventare una Prima Ballerina. Sacrifici, impegni e tenacia riempiono le sue giornate. Ma qualcosa va storto e la ragazza si ritrova al punto di partenza. Attraverso un viaggio fantastico, durante il quale farà incredibili incontri e vivrà straordinarie avventure, la giovane danzatrice comprenderà chi è davvero e scoprirà che l'amore e la passione possono portare ognuno di noi a un nuovo livello della propria esistenza e identità, per continuare a rinascere sempre.

La bambina che sognava in arancione
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Morelli, Davide

La bambina che sognava in arancione / Davide Morelli

Serra Tarantola, 2024

Abstract: Nel piccolo paese di Miramare viveva la bambina che sognava in arancione. Una bambina come tante, che come tante, faceva tantissimi sogni. Ma tutti in arancione. Riusciranno la sua ostinazione e l’aiuto di una saggia quercia magica a riportare tutto alla normalità?

Il baule di Rosa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sorrentino, Marianna Loredana

Il baule di Rosa / Marianna Loredana Sorrentino

La Caravella, 2024

Abstract: Siamo in un luogo indefinito, purché a sud. Rosa fa ritorno alla casa natia, ritrova un vecchio baule e ripete un gioco che faceva da bambina: si chiude dentro e inizia un singolare viaggio nel passato. Ritorna nei primi anni '60, ritrova Mirta e Cielo, due bellissimi giovani sposi, intorno ai quali ruota un mondo magico, di riti, consuetudini e superstizioni. Su loro incombe un destino sconvolgente, vittime dell'affàscino e dell'ignoranza. Ondina e altre quattro donne invidiose fanno una fattura a Mirta per l'insonnia, così da costringerla a dormire di giorno, evitando di ammaliare i mariti. Una notte Mirta viene trovata in stato confusionale. Forse incontra i morti e le autrici della magarìa, col senso di colpa, decidono di toglierle il maleficio, ma prima la seguono, per vedere cosa faccia realmente. Forse è stata violentata e Cielo, consigliato da Ondina, la lascia col Maciaro attendendo un'eventuale gravidanza, mentre per tutti, deve servire a toglierle il malocchio. Mirta è incinta, ma non da quella fatidica notte. Da qui è un susseguirsi di colpi di scena, la realtà diventa surreale, il sacro si fa profano, si vive e si parla il dialetto. Otto anni dopo, nella notte della grande sagra, la famigliola parte, per chissà dove e perché. Una serie di riflessioni di Rosa, profonde ed enigmatiche, metteranno il lettore davanti a un crocevia, lasciandolo libero di scegliere la direzione e, pertanto, il proprio finale.

Beirut-Verona
0 0 0
Materiale linguistico moderno

El Asmar, Robert <1973->

Beirut-Verona : sola andata / Robert El Asmar

Rossini, 2024

Abstract: Dopo essere stato testimone di indicibili orrori, il giovane Marwan riesce a fuggire dal suo paese natale, il Libano, segnato da una guerra che va avanti da anni. A regalargli la speranza di una vita nuova, lontana dalla guerra civile, dal caos di Beirut e dalle rappresaglie dei guerriglieri, è una borsa di studio per stranieri, che lo porta in Italia, a Verona. Qui, pur perseguitato dai fantasmi di un passato traumatico e dai terribili ricordi della sua infanzia, troverà accoglienza in una comunità religiosa, i cui padri paiono fin da subito cordiali e accoglienti. In particolare, Marwan stringerà un forte legame di amicizia con il quarantenne padre Nicola, il padre superiore, che lo affiancherà negli studi, lo sosterrà e si farà carico di portarlo in viaggio a conoscere le bellezze dell'Italia. Tutto cambia quando Nicola, una sera, confessa a Marwan il suo amore per lui. Da questo momento per il giovane inizierà un calvario del tutto nuovo…

Il bivio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Busi, Michele <1965->

Il bivio : i Comitati civici e le elezioni del 1948 a Brescia / Michele Busi ; prefazione di Ernesto Preziosi

CE.DOC : GAM, 2024

Abstract: I Comitati Civici furono un’organizzazione di laici cattolici italiani impegnati nella difesa della tradizione religiosa e morale del Paese e alla mobilitazione civica anticomunista. Furono costituiti da Luigi Gedda su incarico di papa Pio XII in vista delle elezioni politiche del 1948. Il libro ricostruisce, attraverso documentazione inedita conservata presso l’Archivio dell’Azione Cattolica di Brescia, l’attività dei Comitati Civici nella provincia di Brescia in occasione delle elezioni del 18 aprile 1948.

Il bolide
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zani, Juri <1971->

Il bolide : il prossimo stadio dell'evoluzione umana / [Juri Zani]

Campo editoriale, 2024

Abstract: La Terra, una meravigliosa e “unica” sfera blu sospesa nella vastità dell’universo. Da alcuni anni il nostro pianeta sta cambiando sotto gli occhi di tutti. Il clima muta in continuazione portando con sé sempre più eventi estremi e catastrofici. Non di meno importanza resta la negligenza dell’uomo ad aggravarne tali condizioni. Proprio a causa di questo; numerose specie, animali e vegetali sono prossime all’estinzione. Fin dalla comparsa del primo microrganismo sul pianeta gli esseri viventi hanno continuato ad evolversi per adattarsi ai mutamenti ambientali. Nel prossimo futuro il compito più gravoso che spetta all’uomo sarà quello di rinaturalizzare la Terra. I quesiti che ci si pone sono: Riuscirà a portare a termine quanto gli è stato affidato? L’attuale essere umano sarà costretto anch’egli ad evolvere per adattarsi alle nuove condizioni ambientali che si prospettano; o malauguratamente soccomberà ad esso? Infine, se così andassero le cose, quale sarà la prossima specie a dominare la Terra?