Nati per leggere. Una guida per genitori e futuri lettori. Ed. 2025
a cura di Angela Dal Gobbo e Nives Benati
selezione bibliografica a cura dell’Osservatorio editoriale Nati per Leggere 
Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2025

Cosa ci si aspetta da una guida bibliografica? Innanzitutto che dia buoni consigli di lettura. A questo ci siamo applicate. Ma questa non è una guida bibliografica qualsiasi. Qui troverete libri belli, noti e apprezzati, ma anche quelli che non vengono consigliati spesso perché non indagati con l’ampiezza che noi vi abbiamo dedicato.


Scopri tutti i libri consigliati ↓ ↓ ↓


In questo scaffale: nascere, crescere; mamme, papà, famiglie; lo scorrere della vita
Vedi tutti

Prima e dopo la nascita


In questo scaffale: 0-18 mesi; guardo; nomino il mondo; tocco, guardo, ascolto; gioco; primissime narrazioni
Vedi tutti

Con tutti i sensi 0-18 mesi


In questo scaffale: dai 3 anni in poi; sono curioso; primi numeri; animali; tanti numeri; animali e insetti; habitat, ambiente, natura; cielo e terra; l'arte e i colori
Vedi tutti

Alla scoperta del mondo


In questo scaffale: suoni e versi; le onomatopee; filastrocche e poesie; e adesso... musica!
Vedi tutti

La musica delle parole


In questo scaffale: prime storie; avventure nel mondo; storie di natura, di coraggio, strampalate e divertenti.
Vedi tutti

Viaggio fra le storie


In questo scaffale: viaggi tra magia e nuovi punti di vista

Fiabe e controfiabe


In questo scaffale: tante figure; albi fotografici; libri brulicanti; sorprese di carta.

Meraviglie di carta