Login
Aiuto
Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese
Ricerca nel catalogo
Cerca
Ricerca avanzata
Ricerca per liste
Iscriviti
Eventi
Biblioteche
Iscriviti
Eventi
Biblioteche
Ricerca nel catalogo
Cerca
Ricerca avanzata
Ricerca per liste
Login
×
Login
Hai dimenticato la password?
Ricordami
Login
Toggle navigation
Home
Catalogo
Libri
Catalogo libri
Fumetti
Caratteri grandi
Fondo antico
Giornali e riviste
Giornali e riviste
Video
Catalogo video
Audio
Catalogo audio
Generi musicali
Audiolibri
Grafica
Fotografie
Manufatti
Giochi in scatola
Ragazzi
In evidenza
Bambini 0-5
Bambini 6-10
Ragazzi 11-15
Giovani 16-19
La Vetrina
Nati per leggere
Segnalazioni de La Vetrina
Bibliografie de La Vetrina
Sezione Locale
Generi fiction
Classifiche
Consigli di lettura
MLOL
Chi siamo
Servizi della RBBC
Documenti di approfondimento
I dati delle biblioteche
Archivi
Community
Iscriviti
Eventi
Biblioteche
FONDAZIONE TREBESCHI
Bibliografie
Vedi tutti
Prima guerra mondiale
La guerra italo-austriaca
a cura di Nicola Labanca e Oswald Uberegger
La guerra e le classi rurali italiane
Arrigo Serpieri
La Grande guerra nel trevigiano
a cura di Amerigo Manesso
Il clero italiano nella grande guerra
Luigi Bruti Liberati
La proletaria
Arturo Marpicati
Sulla guerra imperialista
Lenin
Il mito della grande guerra
Mario Isnenghi
Gli italiani in uniforme: 1915-1918
Alberto Monticone
Assalto al potere mondiale
Fritz Fischer
L'italiano in guerra
a cura di Leo Longanesi
The great war
John Terraine
Crimini di guerra e contro l'umanità
Bruna Bianchi
I sonnambuli
Christopher Clark
La società italiana e la Grande Guerra
a cura di Giovanna Procacci
La guerra italiana
Marco Mondini Il Mulino, 2014. - 458 p. , [8] p. di tav.
Vedi tutti
Shoah (Saggistica)
Interpretazioni del nazismo
Richard Saage
Mein Kampf
La Germania fra Est e Ovest
Karl Kaiser
Otto lezioni sulla deportazione
Cavaglion ... [et al.]
La Rosa bianca
a cura di Matteo Perrini
Etre juif en France pendant la Seconde Guerre mondiale
Renee Poznanski
Prigionieri del Terzo Reich
Rossella Ropa
Lettera a Hitler
Louis Golding
Le tombe dell'ARMIR
Jacek Wilczur
Nel sole della libertà dopo la lunga notte
Agostino Barbieri
Ebrei in Germania fra assimilazione e antisemitismo
George L. Mosse
Il ritorno alla vita
a cura di Michele Sarfatti
KZ Zement Ebensee
Florian Freund
Monigo
Maico Trinca
Oltre la memoria
Rosanna Moscatelli, Classe III A
Vedi tutti
Shoah (Letteratura)
Profeti senza onore
Frederic V. Grunfeld
Paura all'alba
Arrigo Benedetti
Il gioco dei regni
Clara Sereni
Campo del sangue
Eraldo Affinati
Ogni cosa è illuminata
Jonathan Safran Foer
Partigiana nuda
Egidio Meneghetti
Gli scomparsi
Daniel Mendelsohn
La prova
Marco Belpoliti
Ebrei erranti
Joseph Roth
La vendetta è il racconto
Pier Vincenzo Mengaldo
Il fumo di Birkenau
Liana Millu
Il farmacista di Auschwitz
Dieter Schlesak
Le benevole
Jonathan Littell
Necropoli
Boris Pahor
La notte
Elie Wiesel
Vedi tutti
Shoah (Primo Levi)
Il trauma della deportazione
di Massimo Martini
Dialogo
Primo Levi, Tullio Regge
Un cielo carico di cenere
Agostino Barbieri
Dialogo
Primo Levi, Tullio Regge
I disegni della deportazione
Agostino Barbieri
Racconti e saggi
Primo Levi
Storie naturali
Primo Levi
L'altrui mestiere
Primo Levi
Primo Levi
a cura di Ernesto Ferrero
Echi di una voce perduta
Gabriella Poli, Giorgio Calcagno
I due volti della chimica
di Luciano Caglioti
Un lapsus di Primo Levi
Elisabetta Ruffini
Comandante ad Auschwitz
di Rudolf Hoss
Primo Levi
Ernesto Ferrero
La prova
Marco Belpoliti
Vedi tutti
Shoah (addenda 2010-2017)
L'alba ci colse come un tradimento
Liliana Picciotto
Primo Levi di fronte e di profilo
Marco Belpoliti
Gli ebrei nell'Italia unita
Alberto Cavaglion
Negazionismo a sinistra
Francesco Germinario
La soluzione inattesa
Francesco Germinario
Opporsi al negazionismo
a cura di Francesca R. Recchia Luciani, Luciano Patruno
Breve storia degli ebrei
Michael Brenner
Il nazismo e i lager
Vittorio E. Giuntella
I sacerdoti di Hitler
Kevin P. Spicer
Pedagogia e Shoah
Dario Arkel, Raffaele Mantegazza, Elena Petrassi
C'era una volta una famiglia
Lizzie Doron
Pop Shoah?
a cura di Francesca R. Recchia Luciani e Claudio Vercelli
KL
Nikolaus Wachsmann
Perché i tedeschi? Perché gli ebrei?
Gotz Aly
Celine
Francesco Germinario