Trovati 43 documenti.
Questo scaffale virtuale contiene i libri segnalati e commentati da Angela Dal Gobbo nel Catalogo ragionato di Editoriale Scienza, il maggiore editore scientifico italiano che si dedica quasi esclusivamente alle bambine, ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi. Catalogo ragionato che presenteremo lunedì 30 ottobre alle 16.30 in una conversazione online appunto con Angela e Sabina Stavro, fondatrice di Editoriale Scienza, stimolate dalla nostra Alice Raffaele animatrice dei laboratori di problem solving della biblioteca Math4Kids.
Angela non ha soltanto scritto alcune (brevi ma dense, e utili) presentazioni dei libri. Ha riorganizzato il catalogo dell'editore su percorsi tematici inserendo ogni titolo in uno o più viaggi di scoperta scientifica. Questo ne fa uno strumento didattico prezioso, oltre che una guida sicura per esplorazioni multiple e affascinanti.
Sulla colonna a sinistra (o in fondo, se visualizzate questa pagina con smartphone o nei tablet), troverete i diversi punti di accesso a questa bibliografia di scienza. Può essere utile per esempio visualizzare tutti i titoli per età:
Oppure selezionare i titoli a partire da una parola chiave. Ma tenete conto che questo non è tutto il catalogo dell'editore. Quello potete visualizzarlo facilmente attraverso questo link perché non esistono titoli pubblicati da questo importante editore che non siano posseduti da una o dall'altra biblioteca della Rete bibliotecaria Bresciana e Cremonese (se ne trovate uno, avvertiteci subito!). Ma anche seguendo questo link troverete sulla colonna a sinistra i vari punti di accesso per età e parole chiave.
Cliccando sulle copertine si raggiungono le descrizioni complete e - attraverso il tasto - tutti i titoli dello scaffale possono essere richiesti in prestito con il servizio di prestito interbibliotecario e recapitati nella biblioteca scelta per il ritiro entro una decina di giorni, ma anche più rapidamente se il titolo è molto diffuso nelle biblioteche.
Per la copertina abbiamo usato una bellissima pagina illustrata da Yukai Du per l'affascinante 100 passi nella scienza, che ovviamente è disponibile al prestito e alla lettura in famiglia per le sue grandi dimensioni gremite di particolari da scoprire.
Trovati 43 documenti.
Energia, dal fuoco all'elio : viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili / Andrea Vico
Editoriale scienza, 2012
Abstract: Attraverso la storia dell’energia, dalla casuale scoperta del fuoco all’utilizzo del petrolio e del nucleare, passando per le più grandi conquiste scientifiche di tutti i tempi, il libro affronta un problema di scottante attualità (2012 Anno Internazionale dell'Energia Sostenibile): la ricerca delle energie rinnovabili. Quali sono? Che vantaggi offrono? Riusciremo ad abbandonare i carburanti fossili, che danneggiano l’ambiente e contribuiscono ai cambiamenti climatici, in favore di un’energia pulita? Il testo è affiancato da semplici esperimenti da fare in casa o a scuola, facilmente praticabili, relativi alle fonti energetiche (costruire un lumino ad olio, accendere una lampadina con una pila fatta in casa, riscaldare l'acqua con l'energia solare, realizzare un rudimentale generatore eolico ecc.), per seguire la storia non solo da lettori, ma anche da protagonisti. Si parlerà di impronta ecologica, di clima e di riunioni internazionali in cui gli esperti espongono i loro dati e i decisori politici cercano di mettersi d’accordo su cosa fare per limitare i cambiamenti climatici in atto.
Energia, dal fuoco all'elio : viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili / Andrea Vico
Nuova ed.
Editoriale scienza, 2018
Abstract: In questa edizione aggiornata si parlerà di impronta ecologica, di clima e di riunioni internazionali in cui gli esperti espongono i loro dati e i decisori politici cercano di mettersi d’accordo su cosa fare per limitare i cambiamenti climatici in atto.
Editoriale scienza, 2022
Abstract: Nel convento di Los Jeronimos, non lontano da Lisbona, viene ritrovato il diario di viaggio del professor Salsapariglia, botanico ed esploratore inviato a metà del Settecento oltre oceano a cercare nuove piante. La spedizione si trova a visitare isole mai viste prime, bizzarre e sorprendenti: le Isole del tempo, angoli di Terra dove il tempo si è fermato, così com'era milioni di anni fa. Un viaggio straordinario, alla scoperta di misteriose isole che esemplificano gli ecosistemi di altrettanti periodi preistorici.
Editoriale scienza, 2022
Abstract: Un incredibile libro pop-up per trovarsi faccia a faccia con straordinari animali preistorici, come antiche balene a quattro zampe, squali colossali, libellule e bradipi giganti! Esaminando gli indizi forniti dai fossili, il brillante paleontologo Dr. Dean Lomax ci rivela con quali animali di oggi sono imparentate queste strane creature e spesso si stenta a crederci: il bis bis bis bis bisnonno di un pinguino era alto più di due metri, e quello dell'alligatore era lungo come un autobus! Un divertente tuffo nella preistoria, con tante informazioni interessanti su fossili ed evoluzione.
La terra / scritto da Heather Alexander ; illustrato da Andrés Lozano
Editoriale scienza, 2020
Abstract: Perché il Fiume Giallo è giallo? Che cos'è un anno bisestile? E qual è il luogo più caldo della Terra? Scoprilo in questo libro che risponde a più di 100 domande sul pianeta Terra. Solleva le 70 alette e osserva la terra e i suoi strati, indaga come si forma la pioggia e lasciati stupire dalla potenza dei terremoti!
Editoriale scienza, 2010
Abstract: Nel convento di Los Jeronimos, non lontano da Lisbona, viene ritrovato il diario di viaggio del professor Salsapariglia, botanico ed esploratore inviato a metà del Settecento oltre oceano a cercare nuove piante. La spedizione si trova a visitare isole mai viste prime, bizzarre e sorprendenti: le Isole del tempo, angoli di Terra dove il tempo si è fermato, così com'era milioni di anni fa. Un viaggio straordinario, alla scoperta di misteriose isole che esemplificano gli ecosistemi di altrettanti periodi preistorici.
Noi umani / [scritto da Jonny Marx ; illustrato da Charlie Davis]
Editoriale scienza, 2020
Abstract: Questo libro comincia con l’origine della nostra specie: da dove arriviamo, dove sono finiti gli uomini di Neandertal, e come mai gli Homo sapiens si sono diffusi in tutto il pianeta a partire dal loro luogo d’origine, l’Africa. Inizia proprio da qui un viaggio attraverso i sette continenti per conoscere i nostri antenati di tante culture diverse e il loro sorprendente ingegno. Dai Nubiani ai Nativi Americani, dagli Accadi agli antichi Egizi, i nostri predecessori ci hanno lasciato in eredità una serie incredibile di invenzioni, tecnologie e comportamenti, che oggi sono un patrimonio prezioso dell’umanità intera. Siete pronti a lasciarvi sorprendere dal passato?
Un mondo di virus / testi Marc ter Horst ; illustrazioni Wendy Panders
Editoriale scienza, 2022
Abstract: Una guida chiara e aggiornata per comprendere ogni aspetto del complesso mondo dei virus. La comparsa del virus SARS-CoV-2 e della sindrome respiratoria Covid-19 ha cambiato profondamente il mondo e la società. In pochi mesi, esseri invisibili ma agguerriti ci hanno costretto a modificare stile di vita e abitudini quotidiane. Ma cosa sono davvero i virus? Da dove vengono? Come si diffondono e perché mutano? Ma soprattutto, come possiamo difenderci in modo adeguato? Marc ter Horst, divulgatore scientifico esemplare nel rendere comprensibili le questioni odierne più urgenti, con questo testo per ragazzi tenta di offrire una visione d’insieme dell’universo complesso e affascinante dei virus. Se biologia, genetica e medicina sono le discipline fondamentali dalle quali partire per trattare la “questione virus”, anche storia, sociologia ed etologia diventano strumenti essenziali per avere quell’ampio spettro d’analisi grazie al quale intendere i meccanismi di sviluppo, di diffusione e soprattutto d’arresto di queste entità patogene tanto temibili quanto necessarie al funzionamento del pianeta. Così, i diversi capitoli del volume, sempre accompagnati da simpatiche illustrazioni in grado di dare rilievo ai contenuti, offrono un vero e proprio percorso capace di riassumere i complicati rapporti che hanno legato l’uomo ai numerosi virus (vaiolo, tifo, colera, HIV, SARS ecc.) comparsi nel corso del tempo. È l’unicità di ogni virus ad aver rappresentato la vera difficoltà per gli scienziati di ieri e di oggi, ed è quindi un sapere articolato e multidisciplinare quello che deve essere messo in campo per poter sviluppare cure e terapie efficaci. «Viviamo in un mondo di virus» afferma Marc ter Horst. E non possiamo che riconoscere questo come un preoccupante dato di fatto, anzi “di natura”. Per tale motivo questo volume è, ora più che mai, una lettura “necessaria” per i più giovani, così da renderli consapevoli delle straordinarie imprese scientifiche del passato, ma anche per farli partecipi delle sfide che ci aspettano in futuro, poiché è in gioco la nostra stessa esistenza sulla Terra.
Quattordici lupi : [storia vera di un ritorno] / Catherine Barr, Jenni Desmond
Editoriale scienza, 2021
Abstract: Nelle fiabe, l’ululato dei lupi mette i brividi. Ma questo leggendario predatore porta con sé una magia selvaggia, una magia che ha restituito a una terra isolata il suo antico splendore. Quando i lupi sparirono dal Parco di Yellowstone, intorno al 1930, l’equilibrio dell’intero ecosistema cominciò a destabilizzarsi. Quando, nel 1995, questi predatori furono reintrodotti nel parco, tutto cominciò a cambiare per il meglio. Questo è il racconto del loro ritorno a casa. Un’affascinante storia vera che dimostra quanto sia fondamentale il ruolo di ogni specie nell’equilibrio del nostro pianeta.
Universo / [testi Veronica Nicosia ; illustrazioni Cristiano Lissoni]
Editoriale scienza, 2022
Abstract: Scopri l'Universo, i suoi corpi celesti e i principi dell'astronomia. Dall'indice: la forma della Terra, le orbite, la forza di gravità. Le stelle: la radiazione solare, come nasce una stella, perché una stella muore. Il sistema solare: i pianeti rocciosi, i pianeti gassosi, che cos'è una Luna e quante ce ne sono. Oltre il sistema solare: dove siamo nella Via Lattea, come nasce una galassia, che cos'è un esopianeta. L'evoluzione dell'universo: il Big Bang, la materia oscura, le onde gravitazionali. Osservare il cielo: guardare il cielo, le costellazioni, i grandi telescopi a terra e in cielo. Esplorare il cielo: i razzi spaziali, ritornare sulla Luna, vivere su Marte, la Stazione Spaziale Internazionale, che cosa si mangia nello spazio, come diventare un astronauta. Con grandi tavole panoramiche e mappe concettuali per capire e ricordare meglio.
Lassù nell'universo / Amedeo Balbi, Andrea Valente ; illustrazioni di Susy Zanella
Editoriale scienza, 2021
Abstract: Per Galileo è rivoluzionario, per Verne pittoresco, per Hawking singolare, per Asimov immaginario, per Dante circolare e per Hubble extragalattico. Lo osserviamo e indaghiamo, vi immaginiamo esplorazioni futuristiche e vite aliene, ne studiamo la materia oscura e l’energia che lo fa espandere. È l’Universo, che da sempre ci tiene con il naso all’insù regalandoci infiniti misteri da risolvere. Da quanto esiste e che forma ha? C’è vita fuori dalla Terra? Che cos’è l’antimateria? Che cosa c’era prima del Big Bang? Che c’è dentro un buco nero? Grandi domande a cui risponde l'astrofisico e divulgatore Amedeo Balbi, che insieme allo scrittore Andrea Valente racconta ai bambini i segreti dell’Universo, accompagnandoli in un viaggio attraverso lo spazio e il tempo alla scoperta della cosmologia, tra miti antichi, scoperte sorprendenti, oggetti astronomici affascinanti e misteriosi, dove capire com’è possibile usare i telescopi per guardare indietro nel tempo, fino all’origine dell’Universo...
Editoriale scienza, 2023
Abstract: È un volume pieno di coraggio e audacia questo che racconta la vita di dieci donne pioniere di viaggi incredibili, in epoche in cui ogni spostamento era da considerarsi già una vera e propria impresa. Donne che, tra XIX e XX secolo, si sono ribellate alle consuetudini, hanno rotto schemi consolidati, hanno inseguito sogni e desideri, mettendo spesso a repentaglio la loro incolumità per raggiungere angoli di mondo ignoti e selvaggi. La maggior parte dei nomi che incontreremo risulteranno sconosciuti ai più, ed è proprio questo aspetto misterioso che permette di vivere la lettura di questo testo come “un’avventura su carta”, in grado di spingerci verso terre lontane, sempre a fianco di donne eccezionali. Viaggeremo quindi insieme all’esploratrice, archeologa e spia Gertrude Bell, per scoprire le meraviglie del Medio Oriente, con Nellie Bly, capace di compiere il giro del mondo in settantadue giorni, in compagnia di Alexandra David-Néel, appassionata di filosofie orientali e pellegrina nel Tibet del tredicesimo Dalai Lama, ma anche con Vivienne de Watteville, fra leoni ed elefanti nella selvaggia savana africana. E ancora, vagheremo dal Vicino Oriente all’Himalaya, compresa la temuta Valle degli Assassini, grazie a Freya Stark, e scaleremo le irraggiungibili cime dell’America del Sud con Annie Smith Peck. Ma queste sono solo alcune delle peripezie di cui saremo testimoni con questo volume… Dopo Ragazze con i numeri e Ragazze per l’ambiente, Laura Ogna e Giulia Sagramola presentano una serie di biografie al femminile: scritte in prima persona e in grado di tratteggiare la coinvolgente storia dei viaggi in territori remoti e impenetrabili. Ad accomunare le vicende descritte, decisione, passione e una buona dose di temerarietà. Dieci storie, dieci vite, dieci esempi di donne coraggiose che rivelano come l’avventura sia fatta per tutti coloro che osano e hanno voglia di andare fino in fondo.
Editoriale scienza, 2020
Abstract: Un libro per sapere tutto sulla storia sorprendente del clima del nostro pianeta, dal tempo dei dinosauri alle ere glaciali fino ai giorni nostri. Un viaggio avventuroso tra vulcani, mammut, scienziati coraggiosi, grandi invenzioni ed esplorazioni polari, per scoprire come è cambiato il clima della Terra, che cosa c'entriamo noi esseri umani e che cosa possiamo fare...
Editoriale scienza, 2017
Abstract: Esplora l'affascinante mondo della scienza e leggi il racconto delle più grandi conquiste scientifiche di tutti i tempi. Ripercorri, fin dalle origini, lo sviluppo e le tappe fondamentali delle scoperte che hanno contribuito a cambiare il modo e il mondo in cui viviamo. Dalla scoperta dei numeri ai potenti computer attuali, dalle prime teorie sulla luce al recente sviluppo della fibra ottica, dagli studi sulle cellule alla genetica molecolare, un avvincente viaggio nella scienza in 100 piccoli passi.
Corpo umano / [testi Anna Romano ; illustrazioni Tambe]
Editoriale scienza, 2021
Abstract: Scopri il meraviglioso corpo umano, com’è fatto e come funziona. Esplora l’anatomia cominciando dalla struttura delle cellule. Mettiti alla prova imparando i nomi di ossa e muscoli, poi avventurati lungo il percorso del sangue dal cuore ai polmoni. Indaga i segreti del Dna e dell’ereditarietà, e fatti sorprendere dalle mille capacità del nostro corpo: il sistema immunitario combatte le infezioni, i sensi percepiscono l’ambiente e il cervello ci rende intelligenti, così possiamo pensare, parlare ed emozionarci. Con tavole anatomiche per dare un nome alle diverse parti di cui siamo fatti.
Scheletri e mummie : storie e segreti dall'oltretomba / Matt Ralphs, Gordy Wright
Editoriale scienza, 2022
Abstract: Nel novembre del 1922, l'archeologo britannico Howard Carter fu il primo a sbirciare attraverso la porta sigillata di una tomba. Quando il suo collega gli chiese se riuscisse a vedere qualcosa, Carter rispose: "Sì, cose meravigliose!". Carter aveva scoperto la tomba di Tutankhamon, faraone d'Egitto. Per celebrare i 100 anni da questo straordinario avvenimento, proponiamo un coinvolgente viaggio alla ricerca delle più incredibili mummie (ma non solo!) rinvenute in tutto il mondo. Un libro per conoscere ciò che scienziati e archeologi hanno scoperto sui nostri antenati, realizzato con la collaborazione del British Museum.
Cresco : i segreti del nostro DNA / di Nicola Davies ; illustrato da Emily Sutton
Editoriale scienza, 2021
Abstract: Che cos’è il Dna? Perché cresco? Come potevo essere così piccolo da stare nella pancia della mamma? Perché la pelle ha colori diversi? Per rispondere alle tante domande dei bambini, Nicola Davies firma un albo illustrato dove, partendo dal mondo naturale, racconta come avvengono la crescita e i cambiamenti di ogni essere vivente. La natura, ricca di varietà e capace di ospitare la vita nel deserto come in fondo al mare, cresce e si sviluppa. Non è solo questione di misure: i semi non diventano semi più grandi, ma alberi e fiori, i bruchi si trasformano in farfalle. “Tu eri un grumo minuscolo, più piccolo di un puntino, dentro la pancia della mamma. Poi sei cresciuto. Ma il tuo corpo non è solo cresciuto. Ha anche cambiato forma, diventando più complesso e più capace. E continuerai a crescere e cambiare via via che diventi adulto”. Tutto questo è possibile grazie al Dna, che contiene le informazioni per farti crescere. Racchiude in sé il segreto della vita e di come questa si sia evoluta in milioni di anni, e ti connette non solo ai tuoi antenati, ma a tutte le creature viventi e a quelle del passato. Tutta la vita sulla Terra, infatti, è sempre stata scritta in un unico linguaggio, quello del Dna!
La storia della vita : dal brodo primordiale ai giorni nostri / Sandro Natalini
Editoriale scienza, 2015
Abstract: Dal brodo primordiale ai giorni nostri, ecco la straordinaria avventura della vita raccontata attraverso colorati scenari a tutta pagina. Scopri come sono cambiati gli ambienti e gli abitanti del nostro pianeta nel corso delle diverse ere geologiche. Quando è nata la vita sulla Terra? Quanto veloce correva un tirannosauro? E gli uomini preistorici andavano davvero a caccia di mammut?
Editoriale scienza, 2021
Abstract: Einstein ha cambiato il mondo. Le sue idee hanno rivoluzionato la scienza e mutato il modo di concepire l’Universo. È stato una delle prime celebrità a livello globale, e la sua personalità insolita e ribelle ha segnato l’immaginario collettivo. Scopri il percorso che l’ha portato a scrivere la più famosa equazione della storia e a vincere il Premio Nobel. La teoria della relatività è spiegata ai ragazzi partendo dalle conoscenze note al tempo del grande scienziato, per capire tanto le basi da cui è partito quanto la forza dirompente delle sue scoperte. Un affascinante viaggio nella mente di Albert Einstein, in cui le sue teorie sono spiegate con chiarezza e rese accessibili agli scienziati di domani.
Editoriale scienza, 2023
Abstract: Un libro per scoprire, in modo chiaro e divertente, la varietà di organismi viventi che popolano il nostro straordinario pianeta (con alcuni semplici esperimenti da provare a casa). La biologia è la scienza che studia la vita sulla Terra, in ogni sua forma. Una disciplina fondamentale per avere consapevolezza della molteplicità di creature che è possibile ritrovare in ogni angolo del mondo, anche il più lontano e nascosto. Non è facile affrontare una materia che deve fare i conti con milioni e milioni di anni di evoluzione e che deve tenere in considerazione innumerevoli specie viventi. Abbiamo però la soluzione per tutti i nostri piccoli scienziati di domani: sarà l’eccentrico ispettore Omega, il super detective della scienza, insieme ai suoi amici Elio e Zirconia, a guidarci in questo mirabolante viaggio alla ricerca degli organismi che da epoche antichissime abitano, si riproducono e si diffondono sul nostro sorprendente pianeta. Affronteremo quindi il mistero più grande, l’inizio della vita, proseguendo poi con l’indagine sulle cellule, l’albero dell’evoluzione e la classificazione dei viventi. Esamineremo quindi ben sette diversi regni nei quali la vita si è strutturata e ha prosperato: archei, batteri, protozoi, cromisti, piante, funghi e animali. Di tutti questi analizzeremo caratteristiche, particolarità e meraviglie. Ma non finisce qui, attraverso simpaticissime “Storie di vita”, ovvero avventure a fumetti ironiche e coinvolgenti, attraverseremo le epoche per conoscere le principali scoperte scientifiche e i più importanti naturalisti: Aristotele, Avicenna, Robert Hooke, Carlo Linneo, Georges Cuvier, Charles Darwin, Gregor Mendel… per ricordare solo alcuni degli eroi che ci hanno rivelato l’incredibile ricchezza del pianeta attraverso i loro studi. Infine, per i più audaci, ogni sezione proporrà suggerimenti per ricreare mini laboratori e divertirsi con tanti originali esperimenti e attività da poter fare a casa. La biologia non è mai stata tanto affascinante, divertente e… a misura di bambino!