Si avvisano i signori utenti che il CDA rimarrà chiuso per le festività di fine anno dalle ore 12.30 di giovedì 22 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023. La sede del Politecnico non sarà accessibile, pertanto chi deve ritirare nel locker lo dovrà fare entro le ore 17 di venerdì 23 dicembre. Le normali attività riprenderanno con il consueto orario a far data da lunedì 9 gennaio. Per maggiori informazioni clicca qui
MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI DI PRESTITO
Si informano i gentili utenti che a far data da aprile 2022 la biblioteca osserverà i seguenti orari:
da lunedì a venerdì
9.00 - 17.00
In caso di necessità scrivere a: centrodoc.ambientale@comune.cremona.it
In tutte le comunicazioni scritte alla biblioteca si raccomanda di segnalare sempre nome, cognome, codice fiscale o codice utente e un recapito telefonico.
E' sempre possibile verificare la situazione delle scadenze dei prestiti nell'area personale del catalogo https://opac.provincia.brescia.it/ o tramite la app Brescia per te: Biblioteche.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
=========================================================================================================================================
Il Centro di Documentazione Ambientale, insieme all'apicoltore Daniele Biazzi e al Comitato di Quartiere 1 (si ringrazia Davide Soregaroli, insostituibile ed infaticabile!), si è fatto promotore del progetto Cremona Urban Bees: ha contribuito, attraverso una collaborazione tra il Comune di Cremona, l'Associazione Città rurale e un gruppo di cittadini attivi, alla realizzazione di apiari urbani a Cremona.
Per saperne di più e sostenere il progetto adottando un'ape o un'arnia, clicca qui
I laboratori di riciclo creativo da quest'anno propongono anche un'idea ecologica molto invitante: la realizzazione di un "bug hotel", un rifugio per gli insetti che fanno bene all'orto e al giardino e migliorano la qualità della nostra vita: api, coccinelle, farfalle e tanti altri, impollinatori o predatori di parassiti delle nostre piante da fiore o da frutto.
Da gennaio.
Per informazioni scrivi al CDA
Dopo la pausa estiva, si riparte con il progetto "Cremona Urban Bees: vuoi diventare apicoltore in città?!".
Il primo appuntamento si terrà il giorno MERCOLEDI 17 OTTOBRE 2018 alle ore 20.45 presso la saletta eventi di Spaziocomune in piazza Stradivari a Cremona con ingresso libero e gratuito.
Durante l'incontro, Andrea e Federico, vivaisti de "I giardini dell'indaco" (Via Ca' del Zappa, Persico CR), mostreranno alcune piante dai fiori melliferi e ne illustreranno vari aspetti: come si coltivano, le loro caratteristiche, eventuali usi officinali e domestici e saranno pronti a rispondere alle domande del pubblico.
Centro di documentazione ambientale
Presso Politecnico di Milano
Via Sesto, 41 edificio B
26100 Cremona
Tel.: 0372 567723
Mail: centrodoc@provincia.cremona.it
https://opac.provincia.brescia.it/library/cda-cremona/
https://www.facebook.com/CDACremona/
Si informano i gentili utenti che in caso di assenza della bibliotecaria, il CDA funzionerà solo come sala di lettura, per il deposito dei prestiti in scadenza e per il ritiro dei pronti al prestito già notificati. Ci scusiamo per il disagio.
La biblioteca sarà chiusa per chiusura totale della sede del Politecnico di Milano, che ospita la struttura, da sabato 23 dicembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018 compresi.
Si informano i gentili utenti che, a far data da mercoledì 1 marzo 2017, la biblioteca è aperta con orario continuato da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.45.
Tutti i servizi con operatore del CDA sono attivi fino alle ore 16.15.
Come sempre, in caso di assenza del personale dedicato, la struttura rimane comunque accessibile come sala di lettura, per il ritiro dei prestiti già notificati e la restituzione dei materiali in scadenza, utilizzando le apposite cassette per il deposito e il prelievo dei prestiti e firmando il foglio di ritiro.
===========================================================================================================
Domenica 17 settembre dalle 10 alle 18 i botanici e i volontari dell’Associazione Italiana Piante Carnivore saranno presenti con un’esposizione di queste insolite specie vegetali in collaborazione con Il Centro di Documentazione Ambientale a Palazzo Stanga Trecco in via Palestro 36 a Cremona .
L’occasione è la partecipazione alla manifestazione SeMiScambi organizzata dal FAI Giovani Cremona.
Per saperne di più: http://www.fondoambiente.it/Chi-siamo/Index.aspx?q=cremona
Per chi fosse interessato, è prevista una visita di gruppo per gli utenti del CDA. Ritrovo domenica 17 settembre ore 16.00 davanti a Palazzo Stanga in via Palestro, 36 (Cremona)
Vi aspettiamo numerosi!
Presso la biblioteca sono disponibili i segnalibri della manifestazione.
Quando: domenica 17 settembre 2017 dalle 10.00 alle 18.00
Dove: Palazzo Stanga-Trecco via Palestro, 36 Cremona
Cremona, via Guido Grandi, 12
per informazioni clicca qui
Per conoscere i periodi di chiusura 2015 della biblioteca clicca qui
Qui trovate tutte le novità relative al portale MediaLibraryOnLine e ai servizi integrati OPAC/MediaLibraryOnLine
Visita la pagina del Distretto Culturale della provincia di Cremona
Visita la pagina del Centro di documentazione ambientale su Facebook
Segui gli Amici del CDA su FAcebook
Anno 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014
Utenti 976 506 725 791 1.075 2.366 3.974
Prestiti globali 461 1.431 1.058 1.370 1.812 4.347 6.036Iscritti al prestito 102 115 129 150 175 182 218