BIBLIOTECA DI CORTE FRANCA

BIBLIOTECA DI CORTE FRANCA

Gruppo di lettura: cosa abbiamo letto negli anni

Gruppo di lettura: cosa abbiamo letto

Il gruppo di lettura di Corte Franca si riunisce, con alcune interruzioni, dal 2012. Negli anni sono stati letti romanzi di vario genere, per venire incontro agli interessi di tutti:



A. S. Byatt, Ragnarök: la fine degli Dèi
Agota Kristóf, Trilogia della città di K.
Alan Bennett, La sovrana lettrice
Alessandro Piperno, Persecuzione: il fuoco amico dei ricordi
Amélie Nothomb, Causa di forza maggiore
Amélie Nothomb, Stupore e tremori
Amin Maalouf, I disorientati
Anilda Ibrahimi, L'amore e gli stracci del tempo
Anita Nair, Cuccette per signora
Annie Ernaux, L’altra figlia
Antonia Arslan, La masseria delle allodole
Arto Paasilinna, Piccoli suicidi tra amici
Arturo Pérez-Reverte, Il club Dumas
Banana Yoshimoto, Kitchen
Barbara Constantine, E poi, Paulette ...
Brigitte Glaser, Delitto al pepe rosa
Chiara Gamberale, Le luci nelle case degli altri
Chimamanda Ngozi Adichie, L'ibisco viola
Dai Sijie, Balzac e la piccola sarta cinese
Daniel Pennac, Storia di un corpo

Danila Comastri Montanari,

gialli storici della serie di Publio Aurelio Stazio                                         
David Grossman, Qualcuno con cui correre
Donato Carrisi, Il suggeritore
Doris Lessing, Il quinto figlio 
Elizabeth Strout, I ragazzi Burgess
Fernando Aramburu, Patria
Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby
Gabriel Garcia Marquez, Cronaca di una morte annunciata
Gabriel Garcia Marquez, Memoria delle mie puttane tristi
Graeme Simsion, L'amore è un difetto meraviglioso
Grazia Deledda, Canne al vento
Günter Grass, Il tamburo di latta
Henry James, Il carteggio Aspern
Herman Melville, Bartleby lo scrivano: una storia
Herta Müller, Il paese delle prugne verdi
Ian McEwan, La ballata di Adam Henry
Irène Némirovsky, Jezabel
John Niven, Le solite sospette
Jonathan Franzen, Le correzioni
Jorge Amado, Teresa Batista stanca di guerra
Joseph Conrad, La linea d’ombra
Julie Otsuka, Venivamo tutte per mare
Karen Joy Fowler, Jane Austen Book Club
Kent Haruf, Le nostre anime di notte
Lorenza Pieri, Isole minori
Ma Jian, Polvere rossa
Malika Bellaribi, La bambina con i sandali bianchi
Margaret Mazzantini, Venuto al mondo
Marguerite Duras, Il dolore
Marguerite Yourcenar, L'opera al nero
Marie-Sabine Roger, Una testa selvatica
Mario Vargas Llosa, La città e i cani
Mario Vargas llosa, La zia Julia e lo scribacchino
Mark Kurzem, Il bambino senza nome 
Marsha Mehran, Caffè Babilonia
Michele Mari, Roderick Duddle
Oriana Fallaci, Un cappello pieno di ciliege
Patrick McGrath, Follia 
Patrick Süskind, Il profumo
Peter Cameron, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Petros Markaris, Ultime della notte
Philip Roth, La macchia umana
Philip Roth, Pastorale Americana
Romana Petri, Tutta la vita
Rosella Postorino, Le assaggiatrici
Simona Lo Iacono, Le streghe di Lenzavacche
Siobhan Dowd, La carne di un angelo
Thomas Mann, La morte a Venezia
Tracy Chevalier, L’ultima fuggitiva
Valerio Massimo Manfredi, Otel Bruni
Virginia Woolf, La signora Dalloway in Bond Street
William Golding, Il signore delle mosche
Yasmina Khadra, L’attentato
Zadie Smith, Denti bianchi

Kent Haruf, La strada di casa

Alan Benett, La signora nel furgone
Kader Abdolah, Il sentiero delle babbucce gialle
Satoshi Yagisawa, I miei giorni alla libreria Morisaki
Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa
Annie Ernaux, Il posto

Michela Marzano, Idda

Francesca Diotallevi, Dentro soffia il vento

Joe R. Lansdale, La sottile linea scura

Magda Szabó, Il vecchio pozzo