"La biblioteca non è semplicemente il luogo della conservazione dei libri, quanto lo spazio nel quale l’utente, cioè cittadino, incontra l’informazione che sta cercando."
In una visione di collaborazione e di unità di intenti, le Amministrazioni locali di una parte della Franciacorta e del Sebino hanno deciso di creare, insieme, unsistema bibliotecario, attivando l'interprestito dei documenti tra la biblioteche afferenti e con tutta la Provincia di Brescia e Cremona, accanto a strategie promozionali dei servizi comuni.
fa parte della Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB) e accoglie 19 biblioteche di pubblica lettura, dislocate nei comuni posti tra la Franciacorta e il Sebino. Il suo Centro Operativo si trova nel Comune di Palazzolo sull’Oglio, che ne è il capofila. Il suo organo di indirizzo politico è presieduto dall’Assessore alla Pubblica Istruzione di Palazzolo sull’Oglio, mentre il suo tavolo tecnico è costituito dal “comitato” dei bibliotecari i quali individuano le opportune strategie per inverare gli indirizzi politici.
Quando pensi ai viaggi, la tua mente va verso mondi sconosciuti, luoghi da esplorare, popoli diversi ? Ti diamo un suggerimento: il modo più semplice per iniziare un viaggio è venire in biblioteca e cercare l'itineroteca di viaggio
Tweet su "#itineroteca"