Trovati 17991 documenti.

Mostra parametri
Breve storia della lirica greca
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Neri, Camillo <1966->

Breve storia della lirica greca / Camillo Neri

Roma : Carocci, 2010

Lo humor
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carroll, Noël <1947->

Lo humor / Noël Carroll

Il Mulino, 2020

Abstract: Documentata da millenni in tutte le civiltà conosciute, la presenza dello humour può avere molte funzioni: è utile per alleviare lo stress, per favorire la cordialità fra estranei, per eliminare la tensione fra gruppi o per mostrarsi intelligenti, e c'è persino chi sostiene che faccia bene alla salute e combatta le malattie. Il libro indaga il rapporto dell'umorismo con l'emozione e la conoscenza, ne esplora il valore nelle relazioni sociali, sottolineando l'importanza che ha nella costruzione delle comunità, e affronta la delicata questione dello humour «immorale».

Le vie Francigene e Romee
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ardito, Fabrizio <1957-> - Marcarini, Albano <1954-> - Ferraris, Roberta <guida ambientale escursionistica>

Le vie Francigene e Romee / [Fabrizio Ardito, Roberta Ferraris, Albano Marcarini]

Abstract: Roma, la città eterna: questa è la meta finale di chi si cimenta sulla Via Francigena, che partendo dall'Inghilterra e passando per Francia e Svizzera, ricalca la strada percorsa attorno all'anno 1000 da Sigerico, arcivescovo di Canterbury, che ci lasciò un prezioso e dettagliato diario di viaggio. Dopo aver seguito per migliaia di chilometri il pellegrino col suo bastone (simbolo di questo Cammino), aver attraversato paesaggi marittimi, collinari e montani, e aver ammirato arte e architetture di ogni epoca, ci si trova finalmente al cospetto della tomba di San Pietro, apostolo e primo papa della Chiesa Cattolica. In compagnia di National Geographic, con la supervisione di Stefano Ardito, gli autori - camminatori esperti - racconteranno itinerari di pochi giorni o di mesi, trasmettendo la loro passione e fornendo informazioni aggiornate e precise a chi vuole visitare luoghi e ascoltare storie, per ritemprare corpo e mente.

Le uova fatali
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bulgakov, Mihail Afanas'evic <1891-1940>

Le uova fatali / Michail Afanas'evic Bulgakov ; a cura di Giovanna Spendel

Mondadori libri, 2019

Abstract: Uova fatali narra le vicende di Vladimir Ipat'evic Pérsikov, geniale scienziato, che scopre il misterioso 'raggio rosso', capace di accelerare tutte le funzioni vitali. Ben presto la portata della scoperta viene amplificata e Pérsikov ne diviene inconsapevole vittima. Per porre rimedio a un'inspiegabile morìa di galline, il Governo sovietico decide di utilizzare il raggio, seppur ancora non sufficientemente sperimentato, in una fattoria, allo scopo di velocizzare la nascita dei pulcini e la loro crescita. Un clamoroso scambio di uova metterà però in pericolo l'intera città di Mosca.

Billy Budd, marinaio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Melville, Herman <1802-1885>

Billy Budd, marinaio / Herman Melville ; introduzione di Nemi D'Agostino ; traduzione di Gianna Lonza

2. ed.

Garzanti, 2019

Abstract: Billy è l'ultimo. E Billy Budd è una parabola. In questo discorso in forma di racconto (che, come è noto, fu redatto tra il 1886-1888 e il 1891, anno della morte dell'autore, e uscì nella prima edizione soltanto nel 1924) infatti Billy da vita alla figura angelicata di colui che sempre e comunque subisce e subirà il torto, l'ingiustizia, la prepotenza, l'illegalità (per dirla melvillianamente, le mire del maligno su questa terra). Pertanto Billy - che è una specie di 'umiliato e offeso' eroicizzato sorto dalla commistione di un Oliver Twist rimasto immune ai bassifondi e ormai giovanotto con un santo martire e con qualcosa del dostoevskiano 'idiota' principe Myskin - è anche il sacrificato per eccellenza, cioè, l'innocente, il puro. (dall'introduzione di Alessandro Ceni)

Corto viaggio sentimentale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Svevo, Italo <1861-1928>

Corto viaggio sentimentale / Italo Svevo

Passigli, 2019

Abstract: In una lettera del 28 novembre 1925 a Marie-Anne Comnène, uno dei critici ai quali si deve la scoperta dell'autore triestino in Francia, Italo Svevo accenna al Corto viaggio sentimentale: «Intanto il lunghissimo serpe di cui Le scrissi (si intitola "Corto viaggio sentimentale") giace annodato in un cassetto»; di quel 'serpe', Svevo non verrà mai a capo, così che il lungo racconto rimarrà incompiuto. Come attesta dunque questa lettera, Corto viaggio sentimentale si colloca negli anni produttivi dello Svevo più maturo, lo Svevo de "La coscienza di Zeno", alla cui stesura si sovrappone cronologicamente e con il quale condivide straordinaria profondità ed ampiezza di analisi, oltre ad ineguagliabile umorismo ed ironia. Il breve viaggio tra Milano e Trieste del signor Aghios - altro alter ego di Svevo dopo Zeno Cosini - si trasforma così in 'figura' esistenziale, in galleria di personaggi e situazioni, in autobiografia serena e lucidissima, conservando l'ispirazione che ha dato vita al maggior romanzo sveviano. "Corto viaggio sentimentale" si colloca quindi a buon diritto tra le opere fondamentali di uno dei nostri maggiori scrittori del Novecento.

Vampiri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vampiri / Bram Stoker, Joseph Sheridan Le Fanu, John William Polidori ; traduzioni di Remo Fedi ... [et al.]

Skira, 2018

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Atmosfere sinistre e perturbanti nei tre straordinari romanzi che hanno creato il mito del vampiro.

La Banconota da un milione di sterline
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Twain, Mark <1835-1910>

La Banconota da un milione di sterline / di Mark Twain ; liberamente tradotto e interpretato da Luca Filipponi ; commenti e descrizione artistica di Gabriella Senesi

Graus, 2019

Abstract: Cosa succederebbe se, per scommessa, due ricconi regalassero una banconota da un milione di sterline a uno straniero appena arrivato in città? Lo straniero come riuscirebbe a far fruttare la banconota senza poterne giustificare il possesso? Un racconto ironico e sferzante che esalta l'intelligenza come dote fondamentale per sopravvivere in una società che gira unicamente attorno al denaro.

La tecnica di Chopin
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rattalino, Piero <1931->

La tecnica di Chopin : con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco / Piero Rattalino

Zecchini, 2020

Abstract: Sulla tecnica e sulla didattica di Chopin si scrisse molto, ma a partire da un periodo posteriore di trent'anni alla scomparsa dell'Artista. Tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento apparvero i ricordi di allievi di Chopin, o riferiti direttamente o sollecitati da musicologi. Se ne valse Jean-Jacques Eigeldinger per il suo fortunatissimo Chopin vu par ses élèves. Ma nessuno si pose mai una domanda alla quale ha invece dato implicitamente una risposta la psicologia: il testimone oculare è comunque e sempre affidabile? Dai giornalisti che fanno la cronaca fino ai giudici dei tribunali, tutti sanno oggi che la testimonianza, per sincera che sia, non è mai lo specchio della realtà ma una ricostruzione di essa. Questa semplice verità fa sì che tutte le dichiarazioni riguardanti la tecnica e la didattica di Chopin debbano essere derubricate da fonti primarie a fonti secondarie. L'unica fonte primaria diventa perciò l'insieme di pochi foglietti che costituiscono gli schizzi di Chopin per un metodo per pianoforte mai condotto a termine. Quei foglietti, pubblicati quasi per intero nel 1949, e completi nel 1993, non influenzarono veramente i commenti successivi, che del testo chopiniano furono parafrasi entusiastiche e commosse, non analisi. E siccome parecchie delle cose dette da Chopin non collimano con le cose dette dai suoi allievi diventa tanto più delicata la verifica sulla attendibilità delle fonti secondarie. Questo difficile lavoro non viene svolto nel volume La Tecnica di Chopin, che si basa sugli schizzi, articolandosi in una introduzione di carattere storico, in una prima parte di carattere tecnico, in una seconda parte di esercizi e di esempi, e in un riepilogo che riprende e sviluppa argomenti già trattati. Una grande sorpresa riguarda la scoperta in Chopin di alcune fulminanti intuizioni filosofiche. La più significativa conclusione è però che la tecnica di Chopin era quella di uno sportivo, mentre la tecnica di Liszt era quella di un atleta. Si tratta di due modi radicalmente diversi di affrontare lo stesso problema, e da essi discendono due diverse soluzioni. L'interpretazione, e la didattica riformata secondo le intuizioni di Chopin, si articolano in: 1) poetica cognitiva, 2) stile universale, 3) tecnica poliedrica. E la tecnica derivata deduttivamente dagli appunti di Chopin prevede non una ma tre posizioni della mano (armata, disossata, da serpente) e tre modi di attacco del tasto (verticale, longitudinale, trasversale). Non si tratta di novità rivoluzionarie. Si tratta piuttosto di rischiarare la parte della tecnica che viene praticata istintivamente e che non viene perciò sfruttata in tutte le sue potenzialità. Che sono molte, e che abbreviano considerevolmente il cammino verso la meta.

Alpi e Prealpi Carniche e Giulie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baroselli, Sara <medico> - Beltrame, Erica <1982-> - Tosolini, Francesca <istruttrice di fitness>

Alpi e Prealpi Carniche e Giulie / di Sara Baroselli, Erica Beltrame e Francesca Tosolini

Odòs 2, 2018

Abstract: La prima guida escursionistica dedicata alla scoperta della montagna friulana con i bambini. 31 itinerari facili che si snodano tra le Alpi e Prealpi Carniche e Giulie da condividere con tutta la famiglia, composta sia da escursionisti in erba sia dai più piccoli ancora in passeggino. Arricchiscono ogni passeggiata approfondimenti legati alle leggende, alle storie, alle curiosità storiche e naturalistiche della montagna friulana.

Il mondo nei tuoi occhi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Frescura, Loredana <1962-> - Tomatis, Marco <1948->

Il mondo nei tuoi occhi : due storie di un amore : romanzo / Loredana Frescura, Marco Tomatis

Fanucci, 2011

Abstract: Eccoli lì alla fermata dell'autobus o alla stazione in attesa di un treno: due ragazzi che si baciano con gli zaini sulla spalla. Una storia d'amore. Come tante. Eppure dentro la storia i mille volti del mondo: l'amicizia, la scuola, la politica, il sesso, l'amore, il tradimento, la fatica di capire e di capirsi. Un mondo che si raddoppia, che si divide per cercare di entrare nel pensiero di una ragazza e di un ragazzo che con tenerezza tentano di dare un senso a un periodo della vita che spesso spaventa per la sua energia e forza e per un mondo che si apre davanti ai tuoi occhi.

Il peperoncino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bortolini, Elena

Il peperoncino : fonte di potenza e di salute / Elena Bortolini

Roma : Hermes, 2004

Abstract: Da Nord a Sud, da Oriente ad Occidente, il peperoncino è incontrastato re della gastronomia di tutti i paesi. Questo piccolo frutto dal brillante colore porta l'allegria in tavola con il suo sapore speziato. Ma il peperoncino non è solo un ottimo ingrediente in cucina, è anche un rimedio naturale per molti mali. Questo volume ne illustra le molteplici proprietà terapeutiche, riporta gustose ricette e notizie curiose.

Curarsi con l'aglio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bortolini, Elena

Curarsi con l'aglio : uso terapeutico e gastronomico / Elena Bortolini

Roma : Hermes, 2003

Abstract: L'aglio è una piccola pianta umile, dai fiori graziosi, che si è diffusa in tutto il mondo grazie al suo sapore piccante e al particolare aroma che conferisce ai cibi. Al di là del suo uso culinario, negli ultimi anni, le sue proprietà terapeutiche sono state lentamente riconosciute anche dalla medicina ufficiale. In questo libro l'autrice ha raccolto una vera e propria piccola enciclopedia dell'aglio, partendo dalla storia di questa pianta miracolosa, panacea per molti mali, passando attraverso leggende, folklore, e arrivando a dimostrare, basandosi sulle ricerche scientifiche, le sue reali virtù terapeutiche.

Rendila felice
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Paget, Linda Lou

Rendila felice / Linda Lou Paget

Milano : Mondolibri, 2001

Antichi proverbi cinesi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

D'Amato, Maria - Sala, Davide <1971->

Antichi proverbi cinesi : la saggezza dell'Oriente / Maria D'Amato e Davide Sala

[Colognola ai Colli] : Demetra, 2000

Alla scoperta dei misteri del mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Alla scoperta dei misteri del mondo : [le ultime ricerche su natura, storia, religione, scienza]

[Milano] : Selezione dal Reader's Digest, [200-?]

Vol. 17: To-po-lin
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vol. 17: To-po-lin : Cina e Giappone feudali

Una moglie affidabile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Goolrick, Robert

Una moglie affidabile / Robert Goolrick

Milano : Mondolibri, 2010

Il libro del domani
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ahern, Cecelia <1981->

Il libro del domani / Cecelia Ahern

Milano : Mondolibri, 2011

Abstract: Tamara Goodwin non ha mai dovuto preoccuparsi del futuro. La vita, finora, è stata molto generosa con lei: tanti soldi, una lussuosa villa sul mare, pomeriggi di shopping sfrenato con le amiche, un fidanzato diverso ogni settimana... Ma adesso suo padre se n'è andato per sempre, lasciando dietro di sé solo dolore, incredulità e una lunga lista di debiti. Tanto che lei e la madre sono costrette a trasferirsi da Dublino a casa degli zii di campagna, Rosaleen e Arthur, che Tamara ha sempre trovato ridicoli e imbarazzanti. Nella verde e sonnacchiosa contea di Meath sembra che non ci sia proprio nulla da fare, e Tamara per la prima volta ha il tempo di stare un po' sola con se stessa, e fare i conti con il vuoto che la sua vita di prima le ha lasciato dentro. Finché, durante una delle sue passeggiate al misterioso castello di Kilsaney, si imbatte in una bizzarra biblioteca ambulante. Affascinata dalle pile di vecchi libri, e da Marcus, il ragazzo molto carino che se ne occupa, Tamara scopre un piccolo tesoro: un libro diverso da tutti gli altri, senza autore né titolo, chiuso da un fermaglio dorato. Un libro capace di raccontare ciò che ancora non è stato scritto. Complice una magia che metterà a dura prova le certezze cui Tamara si è sempre affidata, quel libro cambierà la sua vita. E la ragazza che non aveva mai dovuto desiderare nulla troverà finalmente il coraggio di inventare i propri sogni.

Single & single
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Le Carré, John <1931-2020>

Single & single / John Le Carrè

London : Hodder & Stoughton, 2000