Alta leggibilità

Alta leggibilità

Trovate qui lo scaffale con i libri della Biblioteca di Concesio ad alta leggibilità. Sono libri che a livello grafico presentano delle caratteristiche che favoriscono la lettura, come l'interlinea alto, i margini ampi (spazio del lettore), carattere ad alta leggibilità, grandezza del carattere, allineamento a bandiera. Inoltre i contenuti sono scritti per facilitare la lettura anche per chi è dislessico, quindi periodi brevi e poche metafore.

 

Trovati 275 documenti.

Mostra parametri
Perché ti nascondi, piccola volpe?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Régis-Gianas, Marine - Bidault, Cécile <1973->

Perché ti nascondi, piccola volpe? / Marine Régis-Gianas, Cécile Bidault ; traduzione di Maria Bastanzetti e Cristina Brambilla

Babalibri, 2025

Abstract: Un topino solitario, una volpe curiosa e una storia di cambiamento e nuove scoperte, sulle note di Mozart. Julian è un topino che sa come muoversi in solitaria prudenza nel bosco, sa come schivare conigli e come nascondersi dalla contadina. Finché incontrerà una volpe curiosa e affamata… e scoprirà che gli imprevisti possono aiutarci a guardare agli altri con occhi nuovi, a dialogare con le nostre emozioni e il mondo in cui viviamo. In questa nuova fiaba musicale, la voce di Alessia Canducci si accompagna alle musiche sorridenti di Mozart, che a volte seguono con guizzo le corse di Julian, altre anticipano il topino a piccoli passi, con serena leggerezza. Persino la volpe, avvolta dal sorriso della musica, ci sembrerà simpatica e buffa.

Torna a comprare il pane!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Drouot, Jean-Baptiste <1974->

Torna a comprare il pane! / Jean-Baptiste Drouot

Sinnos, 2024

Abstract: La volpe Graham deve di nuovo andare a comprare il pane, ma nuovi imprevisti sono all’orizzonte: suo cugino Oskar è scomparso e bisogna salvarlo! Ancora una volta, anziché avere a che fare con sfilatini, panini e pagnotte, Graham finisce in un vortice di disavventure e avventure senza fine… e alla fine, chi comprerà il pane?

La notte di Ronke
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Aerts, Jef <1972->

La notte di Ronke / Jef Aerts ; illustrazioni di Veronica Truttero ; traduzione di Anna Patrucco Becchi

Camelozampa, 2024

Abstract: Ronke ama correre. Preferibilmente in riva al mare, con il vento tra i capelli, la sabbia sotto i piedi e l’odore del sale nelle narici. Due anni fa, però, si è scontrata con una bambina sulla spiaggia. Perché Ronke non vede, ecco perché. Da quella volta Ronke corre solo nella sua testa. Almeno finché non parte per un campo scuola di osservazione astronomica, dove si apre lentamente al suo amico Nouri. Lui la sfida a fuggire e a correre davvero con lui. Nouri ha le sue ragioni per non voler rimanere al campo.

Misha
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vendel, Edward van de <1964-> - Elman, Anoush <1989->

Misha : io, i miei tre fratelli e un coniglio / Edward Van de Vendel & Anoush Elman ; illustrazioni di Annet Schaap ; traduzione dal nederlandese di Laura Pignatti

Sinnos, 2024

Abstract: La piccola Roya è dovuta fuggire dal suo paese, come accade a tanti. E quando finalmente con la sua famiglia entra nella sua nuova casa, nel paese che li ha accolti, pensa che sia davvero ora di avere un animale domestico: arriva così un simpatico coniglietto nano che si chiama Misha e che conquista l’amore della bambina e dei suoi tre fratelli maggiori. E poi, un giorno, Misha scompare improvvisamente.

Come un fantasma
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bellemo, Cristina <1970->

Come un fantasma / Cristina Bellemo, Danilo Fresta

Pelledoca, 2024

Abstract: Dalla classe una proposta fantasmagorica per festeggiare la fine dell’anno scolastico: un giorno intero al parco divertimenti Lost in Fun. Evviva! Tutti felici… tranne Milo che, piuttosto, farebbe qualunque altra cosa. Perché sa già come andrà: come al solito, in pullman nessuno si siederà vicino a lui, e così farà il viaggio da solo. Come sempre, come se lui non esistesse. All’arrivo, prima attrazione, la casa dei fantasmi. Milo ci entra solo per seguire i compagni, ma all’uscita l’orribile sorpresa: in mezzo alla folla, non è rimasto più nessuno della sua classe. NES-SU-NO! E adesso, cosa si fa? A Milo sembra di essere diventato un fantasma perché non c’è una persona che si accorga di lui. E i fantasmi sono, in assoluto, la cosa che gli fa più paura al mondo.

Halloween con sorpresa!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Campello, Giuditta <1987->

Halloween con sorpresa! / Giuditta Campello ; illustrazioni di Silvia Bancora

Mondadori libri, 2024

Abstract: Tre figure misteriose si aggirano per le strade in cerca di dolcetti: una ha un grande cappello a punta, una è tutta pelosa e l'altra... be', l'altra ha solo una gran fifa! Ma a un certo punto si imbattono in una casa speciale, con abitanti speciali e dove accadono cose ancora più speciali. Guidati dalla magia della luna, i tre amici vivranno un Halloween spaventosamente divertente.

Mi chiamano teschio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Movarelli, Daniele <1980-> - Coppini, Alice <1991->

Mi chiamano teschio / Daniele Movarelli e Alice Coppini

Sinnos, 2024

Abstract: Teschio è uno dei cattivissimi componenti della banda di bulli detta la ciurma. Anzi, ne è il capo. Ma teschio, a dispetto delle apparenze, non è per nulla cattivo. Anzi è timido e piuttosto pauroso. Quando scopre, o pensa di scoprire, che la nuova maestra è una vampira, comincia ad indagare. E scoprirà cose molto diverse, anche su sé stesso.

Rigatone, il gatto che amava la pasta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rosen, Michael <1946->

Rigatone, il gatto che amava la pasta / Michael Rosen ; illustrazioni di Tony Ross ; traduzione di Ilaria Stoppa

Feltrinelli, 2024

Abstract: Rigatone ama così tanto la pasta da avere un miao tutto suo per ricordare alle padrone quando è ora di mettere l’acqua a bollire. Un giorno, però, Ruth e Tina devono andare via e lo affidano alle cure di George. Solo che lui gli porta ogni volta delle insipide scatolette di Pappa d’Orata: una vera tragedia per Rigatone! Per un po’ il gatto cerca di accontentarsi, ma quando la voglia di maccheroni, tortellini e penne diventa troppa decide di tentare l’impossibile. Si lancia sul tetto del garage, scavalca la staccionata e scappa in cerca di altri menu. Chissà se troverà dei buongustai come lui capaci di sfamarlo per davvero… Ci sono gatti che vanno matti per il pesce. Rigatone invece ama la pasta: spaghetti, fusilli, linguine, tagliatelle… Ecco perché quando gli rifilano del cibo in scatola decide di ribellarsi!

Non aver paura dei cimiteri
3 0 0
Materiale linguistico moderno

Gravel, François <1951->

Non aver paura dei cimiteri / François Gravel ; traduzione di Giovanni Ibba

Bianconero, 2023

Abstract: Chissà? Forse i tuoi genitori ti nascondono qualcosa… I genitori di Clara le hanno sempre detto che non deve avere paura dei cimiteri. E non hanno esitato a comprare casa ai margini di uno di quegli immensi giardini punteggiati di lapidi. Eppure, quando dalla finestra Clara vede le luci tremolanti sopra le tombe, non ha molti dubbi. Evidentemente i suoi genitori non le hanno detto tutto.

Gaspare e Amleto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Keller, Alice <1988-> - Truttero, Veronica <1991->

Gaspare e Amleto / Alice Keller ; disegni di Veronica Truttero

Sinnos, 2023

Abstract: A Gaspare piace guardare l'acqua perfettamente piatta dello stagno. Ad Amleto piace lanciare sassi nello stagno e sentirne il rumore. Gaspare è un rospo, Amleto un riccio. Non sono d'accordo su nulla. La cosa che sanno fare meglio è litigare: insomma, sono pronti a diventare ottimi amici...

Attenta piccola pantera!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vijoux, Quentin <1983->

Attenta piccola pantera! / Quentin Vijoux

Sinnos, 2023

Abstract: Nella giungla ci sono sabbie mobili, ragnatele appiccicose, dirupi. il pericolo è ovunque. Insomma, aprite questo libro con molta attenzione... Papà pantera è premuroso, molto premuroso. Piccola pantera ascolta, ma vuole anche scoprire cosa nasconde la giungla. Tra pericoli di ogni tipo, sabbie mobili, caverne, dirupi scoscesi, ragni velenosi, tutti e due, a modo loro, scopriranno che nella giungla bisogna sempre stare attenti...

Strider
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cleary, Beverly <1916-2021>

Strider / Beverly Cleary ; [illustrazioni interne di Vittoria Dalla Torre]

Il Barbagianni, 2023

Abstract: Quando Leigh e il suo amico Barry trovano in spiaggia Strider, decidono di portarlo a casa e condividerne la custodia. Strider è un cane che ama correre, Leigh un quattordicenne che cerca di superare il divorzio dei suoi genitori. Il cane diventa subito una presenza irrinunciabile per il ragazzo: un amico con cui dividere i pomeriggi solitari, un compagno di corse, una fonte di gioia. Con Strider al suo fianco tutto sembra più bello e aprirsi a nuove esperienze e speranze sarà naturale per Leigh. Può un cane randagio cambiare la vita di un adolescente?

Così imparate a uscire di notte
3 0 0
Materiale linguistico moderno

Gravel, François <1951-> - Latulippe, Martine <1971->

Così imparate a uscire di notte / François Gravel, Martine Latulippe ; traduzione di Gabriella Baldanzi

Biancoenero, 2023

Abstract: Verso sera, vicino a un cantiere, Olivier e Matilde fanno una strana scoperta: lo zaino di un bambino, seminascosto nella terra appena scavata. Dentro, una piccola maglietta e una vecchia bussola. A chi appartiene lo zaino? E chi è quell’uomo che si aggira lì vicino con il suo cane? I due ragazzi lo scopriranno presto, a loro rischio e pericolo.

Naufraghi e naufragi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vivarelli, Anna <1958->

Naufraghi e naufragi : dieci storie di naviganti, soldati e aviatori / Anna Vivarelli ; disegni di Amedeo Macaluso

Sinnos, 2023

Abstract: «Le più belle storie iniziano sempre con un naufragio», diceva il famoso scrittore americano Jack London. E in questo libro di naufraghi e naufragi ce ne sono moltissimi, tra onde altissime, ghiacci perenni, sabbie infuocate… Dieci storie epiche e drammatiche che raccontano l’amore per l’avventura, l’incredibile coraggio, la resistenza e la forza di volontà di uomini posti di fronte alla potenza della Natura.

Il postino spaziale / Guillaume Perreault ; traduzione dal francese di Federico Appel. [1]
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Perreault, Guillaume <1985->

Il postino spaziale / Guillaume Perreault ; traduzione dal francese di Federico Appel. [1]

Abstract: Bob è un postino spaziale. Ed è anche speciale, perché ama, come nessun altro, il suo lavoro e il tran tran quotidiano. Ma oggi lo attende una giornata con cinque consegne piuttosto inusuali. Pianeti, pomodori giganti, tazze di tè, pericolosi asteroidi e strani pacchi renderanno le tranquille abitudini di Bob un lontano, lontanissimo, ricordo…

Sogni di stelle
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Bertoni, Daria <libraia>

Sogni di stelle / Daria Bertoni ; illustrazioni di Giulia Bragaglia

Mondadori libri, 2023

Abstract: È giunto il momento di andare in prima media, ma il cuore di Stella non ne vuole sapere di cambiare. Nel frattempo attorno a lei sembra essere scoppiato un uragano: le sue migliori amiche in un'altra classe, la sua palestra allagata... cos'altro dovrà capitare ancora?! È proprio quando ogni cosa sembra andare a rotoli, che Stella scopre l'importanza di avere dei veri amici al fianco

Larry & Starry
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Movarelli, Daniele <1980->

Larry & Starry / Daniele Movarelli ; illustrazioni di Alice Coppini

Sinnos, 2023

Abstract: Larry è un cervo intelligente e riflessivo; Starry è uno scoiattolo geniale e avventato. Insieme vivono avventure pazzesche, tra pizze giganti, viaggi a Parigi, incontri con gli extraterrestri e il perenne inseguimento dell'orso Barry, inafferrabile e invisibile...

Da qui si vede il mondo intero
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Koens, Enne <1974->

Da qui si vede il mondo intero / Enne Koens ; illustrazioni di Maartje Kuiper ; traduzione di Olga Amagliani

Camelozampa, 2023

Abstract: Tutto comincia quando Dee trova la lettera. L'indirizzo è illeggibile e c'è scritto "rispedire al mittente". È la lettera di qualcuno che soffre molto per la mancanza di qualcun altro. Insieme ai suoi amici Vito e Kevin, dee comincia a cercare il destinatario, per fargli avere la lettera, ma non è una missione facile. La sua ricerca la conduce a incrociare le storie di tanti vicini, che abitano nello stesso grande condominio di un quartiere multiculturale. Senza rendersene conto, Dee sta cercando anche la risposta al grande punto di domanda che c'è nella sua vita. Gli indizi sono dappertutto, ma ogni risposta conduce a nuove domande. Alla fine, tutto la riporta al mistero delle sue origini...

Le inquietanti storie di Weird Street
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fine, Anne <1947->

Le inquietanti storie di Weird Street / Anne Fine ; illustrazioni di Luca Scandurra

Biancoenero, 2023

Abstract: È una giornata gelida in Weird Street ma Tom, Layla e Asil non rinunciano a incontrarsi come fanno di solito, per raccontarsi a vicenda storie spaventose ed inquietanti accadute nel loro quartiere. C’è la storia di una voce che sussurra nell’ombra, quella di un bambino abbandonato molto tempo fa e quella di un giardino infestato. Quale sarà la storia più spaventosa? Da una delle più grandi autrici inglesi il libro perfetto per i piccoli amanti del brivido.

Ti aspetto a San Qualcosa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sidoti, Beniamino <1970->

Ti aspetto a San Qualcosa / Beniamino Sidoti

Camelozampa, 2023

Abstract: Capita, a volte, di trasferirsi in un posto che non conosci e che non volevi conoscere. Capita proprio questo a Simone, che si trova a settembre in un paesino deserto, un San Qualcosa in cui dovrà frequentare le scuole superiori, con un padre che è sempre al lavoro. Così Simone decide dedicare la settimana che manca all'inizio della scuola a esplorarlo, di giorno in giorno, come se fosse il bosco di Hansel e Gretel, o con occhi animali come quelli Zanna bianca, o con i passi da gigante del GGG... E ogni volta, al centro del paese, incontra Sara, che sarà la sua mappa del tesoro. C'è un momento in cui scopri te stesso, e può capitare a ogni angolo di strada. C'è un momento in cui scopri l'amore, e dentro all'improvviso ci sei anche tu.