Trovati 34403 documenti.

Mostra parametri
Una mente assassina
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Marsons, Angela <scrittrice>

Una mente assassina / Angela Marsons

Newton Compton, 2025

Abstract: Quando la detective Kim Stone viene chiamata a casa di Samantha Brown, trova la giovane donna distesa sul letto con la gola tagliata e un coltello in mano. Senza segni di effrazione o lotta, Kim classifica la sua morte come un tragico suicidio. Ma una visita ai genitori di Samantha fa scattare in Kim dei segnali d'allarme: è sicura che non le stiano dicendo tutta la verità. Grazie a un dettaglio nascosto in una fotografia, la detective si rende conto di aver commesso un gigantesco errore. Samantha non si è tolta la vita, è stata assassinata. Quando in un lago della zona viene trovato il corpo di un giovane, anche lui con la gola tagliata, Kim capisce che c'è un collegamento tra questa nuova vittima e Samantha. In comune hanno un soggiorno a Unity Farm, un ritiro per persone che vogliono abbracciare uno stile di vita alternativo. Sotto la facciata accogliente del luogo, la detective e la sua squadra scoprono una comunità sinistra che si nutre delle vulnerabilità emotive dei suoi adepti. Kim sa che mandare uno dei suoi agenti sotto copertura alla Unity Farm è rischioso, ma sa anche che è l'unica possibilità per catturare l'assassino prima che un'altra vita venga spezzata... Una comunità apparentemente pacifica dentro cui si annidano il male e un assassino spietato. Un nuovo caso per la detective Kim Stone

Gli assassini dell'alba
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bussi, Michel <1965->

Gli assassini dell'alba / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

E/o, 2025

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 3
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Guadalupa, dipartimento francese delle Antille, un paradiso tropicale di fondali marini, spiagge incantevoli e foreste lussureggianti. Un paesaggio da sogno scosso brutalmente dall’omicidio di un ricco costruttore, trafitto da una fiocina di fucile subacqueo e ritrovato sulla Scala degli schiavi, luogo simbolo dell’isola. Per il comandante di polizia Valéric Kancel è l’inizio di un incubo: insieme ai suoi assistenti, si lancia alla ricerca di un assassino che sembra non lasciare tracce se non intenzionalmente simboliche. Un serial killer che agisce sempre con lo stesso rituale e che a quanto pare sa molte cose di lui, di Valéric. Gli omicidi si susseguono, le indagini ristagnano. L’unico che sembra saperne qualcosa è il vecchio Évariste, per molti un ciarlatano, per molti altri un mago. Magia nera o macchinazione diabolica? Per il comandante Valéric Kancel e i suoi due collaboratori comincia allora una corsa contro il tempo in un’isola sull’orlo del caos

Un cadavere in cucina
0 0 0
Materiale linguistico moderno

De Cataldo, Giancarlo <1956->

Un cadavere in cucina : un caso per Manrico Spinori / Giancarlo De Cataldo

Einaudi, 2025

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 4
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Dalla penna di Giancarlo De Cataldo torna Manrico Spinori, il celebre pubblico ministero con la passione per la lirica, in una nuova e sorprendente indagine che lo trascina nel raffinato, ma insidioso, mondo dell’alta cucina. Tutto inizia con un evento clamoroso: i clienti di un esclusivo ristorante romano vengono colpiti da un’intossicazione alimentare. Poco dopo, il celebre chef Malandrocco viene ritrovato senza vita. La causa? Un potente veleno naturale, l’apiolo, derivato dal prezzemolo in fiore. Un errore fatale… o un omicidio accuratamente orchestrato? Mentre l’apparenza sembra suggerire un tragico incidente, il procuratore capo affida il caso a Spinori, affiancandolo a una misteriosa dirigente dei Servizi Segreti. L’indagine si snoda tra false piste e segreti ben celati: il passato di Malandrocco, tutt’altro che limpido, rivela un pericoloso doppio gioco. Tra indizi ambigui, depistaggi e una sottile ironia, Spinori, sempre ispirato dall’opera lirica, si muove con eleganza tra cucine stellate e misteri intricati, deciso a risolvere un enigma in cui nulla è davvero come appare. Con “Investigatore melomane”, De Cataldo scava sotto la superficie dell’élite romana, trasformando un’indagine in un viaggio nei segreti più torbidi dell’animo umano. Un romanzo che inchioda il lettore fino all’ultima pagina, svelando quanto sia sottile il confine tra eleganza e compromesso, tra apparenza e verità

Il talento della rondine
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bussola, Matteo <1971->

Il talento della rondine : romanzo / Matteo Bussola

Salani, 2025

Abstract: Brando è nato per la danza. Corpo perfetto, movimenti che incantano. Sua madre ha cucito su di lui un sogno preciso, che forse gli va troppo stretto. Ma quando il mondo tace, Brando disegna. Disegna per sentirsi libero, per correre incontro alla sua vera essenza. Ettore è l'opposto. La danza non lo ha scelto, lui l'ha strappata al suo corpo con ostinazione e fatica. Ogni passo è una sfida, ogni errore un colpo incassato. Suo padre non capisce, ma Ettore continua a danzare. Perché lottare è tutto ciò che conosce. Ettore però ha anche un talento naturale. Disegna con istinto e grazia, come se fosse la cosa più semplice al mondo. Brando lo vede. Lo invidia, quasi. Perché mentre lui cerca la libertà nel disegno, Ettore la possiede senza sforzo. Sono così simili, Brando ed Ettore, molto amici e un poco rivali. Ma poi c'è Mirta, che arriva come un temporale d'estate, e li vede, li comprende. E portando scompiglio e allegria li costringe a guardarsi davvero, e a ripensare a tutto quanto... Brando, Ettore, Mirta. La danza, il disegno, l'amore. Qual è il vero talento? Quello che ti è stato dato o quello che scegli di inseguire, contro tutto e tutti?

Portnoy
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Roth, Philip <1933-2018>

Portnoy / Philip Roth ; a cura di Matteo Codignola

Adelphi, 2025

Abstract: Alex Portnoy ha trentrè anni ed è commissario aggiunto della Commissione per lo sviluppo delle risorse umane del Comune di New York. Nel lavoro è abile, intransigente, stimato. Il libro riporta il monologo di Alex che, dall'analista ripercorre la sua vita per capire perché è travolto dai desideri che ripugnano alla mia coscienza e da una coscienza che ripugna ai miei desideri.

6: La festa dello sport
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Strada, Annalisa <1969- ; autrice per ragazzi> - Sylla, Myriam <1995->

6: La festa dello sport

Abstract: Grandi notizie per le ragazze della Dream Volley: parteciperanno alla Festa dello Sport! L’occasione perfetta per giocare solo per il gusto di divertirsi e conoscere nuovi amici. Caterina, Elisa, Victoria e Mabi non stanno nella pelle, ma un brutto imprevisto alla loro amata Polisportiva rischia di rovinare tutto. E poi, quanto è difficile giocare in trasferta, senza il tifo di casa? E che cosa sta combinando Matteo con Gioia? Le ragazze dovranno di nuovo rimboccarsi le maniche, ma ormai lo sanno: insieme possono superare ogni ostacolo

Il tempo degli eroi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Schätzing, Frank <1957->

Il tempo degli eroi : romanzo / Frank Schatzing ; traduzione di Riccardo Bettini

Nord, 2025

Abstract: 1263. È notte fonda quando la nave si avvicina di nascosto alla costa inglese, carica di soldati pronti a unirsi alla guerra civile che sta devastando il Paese. Dal ponte, Jacop cerca la luce che dovrebbe indicare il luogo sicuro dove attraccare, tuttavia trova solo il bagliore delle fiamme e il boato delle palle di cannone. E l’ombra oscura di un rapace che cala su di loro.Tre anni prima. Jacop ne ha fatta di strada, passando da vagabondo e ladruncolo a rispettabile mercante, grazie all’aiuto del suo mentore Jaspar, un astuto sacerdote con un’insaziabile passione per la scienza. Eppure, non importa quanto viaggi lontano, i suoi pensieri tornano al giorno in cui hatrovato la sua famiglia trucidata e la fattoria distrutta dal fuoco. E alla persona che era emersa dal fumo, una donna bionda accompagnata da un immenso rapace. La stessa enigmatica figura che adesso sembra essere ricomparsa alla guida di un manipolo di mercenari scozzesi. Determinato a fare luce sul suo passato, Jacop decide di seguirne le tracce, anche a costo di farsi coinvolgere in una cospirazione che vede i baroni inglesi tramare per rovesciare re Enrico III e abolire la monarchia assoluta. Perché quella guerriera è l’unica depositaria di una conoscenza da cui dipendono non solo le sorti di Jacop, ma anche del mondo intero. Un appassionante romanzo storico che ci trasporta in un’epoca affascinante e tutt’altro che buia, tra sconvolgimenti politici e ambizioni brucianti, epiche battaglie e fughe rocambolesche, duelli feroci e amori che superano ogni ostacolo

La levatrice
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cau, Bibbiana <ostetrica>

La levatrice : romanzo / Bibbiana Cau

Nord, 2025

Abstract: Non è una di loro, Mallena. Un giorno di sedici anni prima è arrivata a Norolani insieme con Jubanne, cui è bastato un attimo per innamorarsi e che l'ha sposata per proteggerla da un destino che gravava su di lei come una condanna. Eppure, per gli abitanti di quel paese dove il maestrale porta il respiro del mare, ormai è diventata un punto di riferimento. Perché Mallena è una llevadora che, mettendo in pratica il sapere antico tramandatole dalla madre, assiste tutte le partorienti, anche quelle delle famiglie più umili, senza mai pretendere nulla in cambio. Ma tutto precipita nel settembre 1917, quando Jubanne torna dal fronte ferito nel corpo e nell'anima. Per pagargli le cure necessarie, Mallena chiede a gran voce al consiglio comunale di essere remunerata per il suo lavoro e, ancora una volta, quel sussidio le viene negato. Come se non bastasse, in conformità a un decreto regio, viene assunta un'ostetrica diplomata, destinata a sostituirla. Arriva dal continente, Angelica Ferrari: nonostante la giovane età, per essere lì ha combattuto a lungo, sfidando le convenzioni sociali e la disapprovazione del padre, che voleva relegarla tra le mura domestiche, sposata con un buon partito. E adesso deve lottare contro la diffidenza delle donne del paese, che la vedono come un'estranea e rifiutano le sue cure. Dovrebbero essere rivali, Mallena e Angelica, invece sono le due facce della stessa medaglia, entrambe spinte dal desiderio di libertà e indipendenza, entrambe tradite dalle persone che avrebbero dovuto proteggerle e vittime della quotidiana ingiustizia che il mondo sa riservare soprattutto alle donne. Tuttavia, quando la situazione si farà insostenibile e i fantasmi del passato torneranno a bussare alla porta di Mallena, sarà proprio l'intera comunità di Norolani a pretendere che, per una volta, si faccia davvero giustizia.

Segnale assente
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Morlupi, François <1983->

Segnale assente : un'indagine per i Cinque di Monteverde : romanzo / François Morlupi

Salani, 2023 (stampa 2025)

Abstract: È notte fonda, piove come se il cielo avesse deciso di sommergere Roma. Quando il tram numero 8 arriva al capolinea, un passeggero seduto cade a terra. È un adolescente, ha il cappuccio della felpa calato sulla testa, le cuffiette nelle orecchie, e non dà segni di vita. Accorso sul posto, il commissario Ansaldi rimane sconvolto da ciò che viene a sapere. Il ragazzo è morto da ore, mentre decine di persone salivano e scendevano dal tram, e lo zaino che portava con sé contiene un chilo di sostanze stupefacenti. Com’è possibile che una cosa del genere avvenga a Monteverde, uno dei quartieri più rispettabili della città? Davvero la gente è diventata così indifferente da non accorgersi che una tragedia sta avvenendo sotto i suoi occhi? E perché un quindicenne se ne va in giro con tutta quella droga? In passato il commissario e la sua squadra hanno avuto a che fare con serial killer e organizzazioni criminali, sono stati più volte faccia a faccia con gli abissi dell’animo umano. Ma il caso che li aspetta è destinato a sconvolgerli ancora più a fondo, perché il Male fa più paura quando ha il volto di un figlio, di un amico, di un vicino di casa. Con questo romanzo Morlupi, ormai punto di riferimento nel panorama giallo italiano, chiude un cerchio nella sua indagine dei lati più oscuri della nostra società. Lo fa affacciandosi – con sguardo sensibile e ironico – sulle tenebre più spaventose, quelle che aleggiano a pochi passi da noi e sembrano poterci inghiottire da un momento all’altro

Come fregare un lupo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tacchini, Matilde <autrice per ragazzi e illustratrice> - Biancalana, Lucia <1993->

Come fregare un lupo / Matilde Tacchini, Lucia Biancalana

Franco Cosimo Panini, 2025

Abstract: Cappuccetto Rosso, questa volta, sa come scappare dal Lupo… o, per dire meglio, come fregarlo! Ed è pronta a rivelare i suoi metodi infallibili: trappole nascoste nel bosco, il combattimento di solletico, fino all’esplosivo Bignè letale e all’Ipnosi totale. Per il povero lupo che avrà la sfortuna di imbattersi nella bambina, non ci sarà scampo! Un libro illustrato ideale per esser pronti all’incontro con il Lupo Cattivo… e a farlo scappare con la coda tra le gambe.

A volte le parole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gianola, Maria <1969->

A volte le parole / Maria Gianola

Gribaudo, 2025

Abstract: A volte le parole possono essere sassi, muri, frecce appuntite. Ma possono anche essere porte, ponti, carezza e medicina. Le parole possono distruggere e ferire, oppure guarire e infondere fiducia e speranza. Perciò, è importante saperle maneggiare con molta cura. Un albo poetico e toccante che accompagna il lettore nella scoperta del grande potere delle parole.

Cuore di cristallo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ranno, Tea <1963->

Cuore di cristallo / Tea Ranno

Il Battello a vapore, 2025

Abstract: «Sei brutta. Ma brutta, brutta. Ma proprio brutta!» ripete una voce dentro di lei ogni volta che Fulvia passa davanti a uno specchio. «Il tuo naso è brutto, la tua faccia è brutta.» Eppure non è sempre stato così. Fino a qualche mese fa, lo specchio non era un aguzzino e Fulvia aveva il cuore leggero: il primo anno del liceo, le amiche, la cotta segreta per Zacchi della 3a C, il più figo della scuola... Tutto è cominciato con l'"Orrendo fatto", alla festa di compleanno di Giada, quando Emilio Zacchi l'ha guardata e all'improvviso ha detto: «Ma l'avete visto il naso della De Rossi? È grande quanto quello di una mosca». Gli altri sono scoppiati a ridere, lei ha sentito una vampa di fuoco salirle dai piedi alla faccia. Da quel giorno a scuola Fulvia è diventata Nasomosca. Da quel giorno la sua vita è andata lentamente in frantumi, la disperazione le ha curvato le spalle, il suo cuore si è fatto fragile come il cristallo. Ma può l'amore cambiarsi in odio? E davvero la fissa per il naso è una malattia, come dice la vecchia vicina di casa, Jo, l'unica con cui Fulvia si confida?

Nereidi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Palleschi, Ilaria <1989->

Nereidi / Ilaria Palleschi

Il Castoro, 2025

Abstract: Nell’isola di Perimele, le donne vivono seguendo rigide regole a causa di una serie di femminicidi. Queste restrizioni però non risolvono davvero il problema della violenza, e Beroe lo sa. Mentre cresce la sua voglia di opporsi e sfidare leggi ingiuste, Beroe si interroga su un mistero che avvolge l’isola da tempo: le inspiegabili sparizioni di uomini violenti. Chi si cela dietro queste scomparse? Le donne di Perimele conoscono bene la risposta, anche se nessuna ne parla apertamente: qualcosa si nasconde in fondo al mare, sempre pronto a emergere con forza spaventosa per difenderle.

La furia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Michaelides, Alex <1977->

La furia / Alex Michaelides ; traduzione di Manuela Francescon

Einaudi, 2025

Abstract: Sull’isola privata dell’ex star del cinema Lana Farrar, nelle Cicladi, la situazione è fuori controllo. Come ogni anno l’idea dell’attrice era di trascorrere le vacanze di Pasqua con gli amici piú stretti, lontano dai riflettori e dal freddo di Londra. Ma Lana ha sottovalutato il carico di rancori, tensioni e veleni che i suoi ospiti si sono portati dietro. Ben presto, con l’arrivo di una tempesta di pioggia, gli screzi degenerano in scenate, poi in liti durissime e alla fine in un omicidio. A raccontarci questa storia di vendette e desideri inconfessabili è lo sceneggiatore Elliott Chase, il miglior amico di Lana, o almeno cosí sembra. Uno che con le parole ci sa fare, anche troppo

Notte
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Nava, Emanuela <1967->

Notte / Emanuela Nava

Pulce, 2025

Abstract: Un fratello e una sorella e una sola notte per dirsi tutto quello che non si erano mai detti. Un libro intenso e magnetico come solo le vicende che ci risuonano dentro possono essere...

Io che ti ho voluto così bene
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Recchia, Roberta <1972->

Io che ti ho voluto così bene / Roberta Recchia

Rizzoli, 2025

Abstract: Dalla penna di Roberta Recchia arriva un romanzo potente ed emozionante che esplora il viaggio di un ragazzo attraverso il lutto e la scoperta di sé. “Io che ti ho voluto così bene” racconta la storia di Luca, un ragazzo la cui infanzia serena sul litorale romano viene sconvolta da un evento tragico: la scomparsa improvvisa del suo primo amore. Poco più che un bambino, Luca si innamora di una ragazza solare che illumina le sue estati, ma la sua felicità viene spezzata all’improvviso, lasciando lui e la sua famiglia a fare i conti con un vuoto profondo e incolmabile. Costretto a lasciare la sua casa e i suoi affetti, Luca si trasferisce nel Nord Italia, ospite di zii e cugine, in una realtà completamente nuova e distante dalle sue certezze. In quel mondo estraneo, dovrà imparare a fare i conti con il dolore e la rabbia, scavando dentro di sé per ritrovare quella scintilla d’amore e di speranza che, spesso, sopravvive anche quando sembra tutto perduto. Attraverso gli occhi di Luca, l'autrice dipinge con maestria il delicato passaggio all'età adulta, esplorando temi universali come la perdita dell'innocenza, l'elaborazione del dolore, e la sorprendente forza che si cela nella dolce dedizione di coloro che ci sono vicini e ci tendono la mano

Love shall not. Farfalle
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Castagna, Manlio <1974-> - Magnone, Marco <1981->

Love shall not. Farfalle : photographic novel / [soggetto e sceneggiatura di Manilo Castagna e Marco Magnone ; storyboard e illustrazioni di Francesca Biscotti ; editing di Loredana Baldinucci e Giusy Scarfone ; post produzione e impaginazione di Manuela Balossi ; copertina di Benedetta Baraldi]

Il Castoro, 2025

Abstract: India sta con Vittorio ed è agli inizi di una brillante carriera da dj. Vins ha una vita piena di guai, un padre inaffidabile, un carattere complicato. Eppure tra loro c’è sempre stato qualcosa, un’attrazione mai confessata. Durante la festa di Carlotta, in una fantastica villa rinascimentale, i due partecipano al progetto fotografico “Love Shall Not”. Quello che hanno sempre celato diventa evidente a tutti. Nella vita ci sono attimi in cui tutto può cambiare. India e Vins dovranno decidere se è arrivato il momento di liberare le farfalle che si tengono dentro da sempre, o dirsi definitivamente addio.

Imparo le mie prime parole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Crahay, Anne <1973->

Imparo le mie prime parole / Anne Crahay

La Margherita, 2025

Un nuovo inizio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Steel, Danielle <1947->

Un nuovo inizio / Danielle Steel ; traduzione di Francesca Moratti

Sperling & Kupfer, 2025

Abstract: Come capo di un prestigioso studio cinematografico di Hollywood da quasi due decenni, Andy Westfield ha avuto ogni lusso: un ufficio al quarantaquattresimo piano, un'assistente personale che sembra leggergli nel pensiero, un jet privato e auto aziendali. Ma il suo mondo viene sconvolto all'improvviso quando lo studio viene venduto, il figlio dell'acquirente prende il suo posto e Andy si ritrova senza lavoro. Confuso e umiliato, sperando di trovare un po' di pace, decide di allontanarsi da Los Angeles e prendere in affitto una lussuosa villa in una cittadina costiera a due ore da Londra. Qui assume una giovane donna del posto per aiutarlo a sistemare i suoi affari, Violet Smith, ex giornalista. Per lei, che sta affrontando un momento difficile, quell'impiego temporaneo è proprio ciò di cui ha bisogno. Ma quando un giorno dimentica nella villa il manoscritto del romanzo che sta scrivendo, Andy non resiste alla curiosità e rimane affascinato dalla storia, che sembra perfetta per essere adattata per il grande schermo. In un momento di inaspettata complicità, Andy e Violet si rendono conto che il loro incontro potrebbe essere un nuovo inizio, un'opportunità che potrebbe riscrivere il loro destino non solo professionale, ma anche personale

Uno diviso due
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Recalcati, Massimo <1959->

Uno diviso due : fratelli e sorelle / Massimo Recalcati

Feltrinelli, 2025

Abstract: Questo libro indaga innanzitutto i conflitti e i tormenti che caratterizzano il rapporto tra fratelli e sorelle. Il primo moto che orienta questo rapporto non è, infatti, quello della fratellanza o della sorellanza ma quello dell’odio e dell’inimicizia. Con la nascita di un fratello o di una sorella la nostra vita si trova esposta al regime plurale del Due, all’impossibilità di essere un Uno indiviso. E la prima tendenza pulsionale dell’umano non è quella di accogliere il Due, ma quella di respingerlo, di negarne l’esistenza. Non può allora essere la Natura – la sostanza del sangue – a fondare un legame di fratellanza o di sorellanza. I fratelli e le sorelle rischiano sempre il conflitto aperto, la lotta senza esclusione di colpi, l’aggressività inesausta di una rivalità invidiosa e gelosa che sembra non conoscere alcuna pacificazione possibile. Come si può allora divenire fratelli e sorelle al di là del mito della consanguineità? Come si realizza una fratellanza e una sorellanza che non siano preda dell’odio, dell’invidia o della rivendicazione aggressiva? È possibile realizzare un legame solidale discreto senza la pretesa che tutto sia condiviso, senza annullare l’esistenza separata dell’Altro, senza voler a tutti i costi costringere il reale del Due dentro il recinto chiuso dell’Uno? Il sangue non è la sostanza della fratellanza.