Selezione dei titoli più significativi, curata da La Vetrina, centro di documentazione specializzato nel patrimonio per bambini e ragazzi.

Qui trovi tutte le segnalazioni in pdf

È possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.

Trovati 4526 documenti.

Un segreto importante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mozzillo, Angelo <1988-> - Marzano, Elisa <illustratrice>

Un segreto importante / Angelo Mozzillo, Elisa Marzano

Minibombo, 2023

Abstract: In fattoria pare esserci qualcosa sulla bocca di tutti: si tratta del segreto di Pulcino, che non è riuscito a tenerselo per sé e l'ha rivelato al maiale. Anche quest'ultimo, però, ha fatto una piccola confessione a un suo amico, che, inutile dirlo, si è lasciato sfuggire qualcosa a sua volta. Insomma, questo segreto ormai sembrano conoscerlo proprio tutti... ma sarà davvero così? Una vicenda con al centro una misteriosa confessione che racconta come, alle volte, un importante segreto può non essere davvero così segreto e forse, in fondo, nemmeno poi così importante!

Mappa dopo mappa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Martín, Raquel <illustratrice>

Mappa dopo mappa / Raquel Martin

Aboca, 2023

Abstract: Sali a bordo di questo libro: mappa dopo mappa, faremo il giro del mondo. Perché le mappe non ci fanno vedere soltanto un territorio, ma ci trasportano da un luogo all'altro, ci mostrano straordinarie meraviglie e ci raccontano mille cose curiose sul nostro pianeta. Per esempio, ci possono far vedere come cambia la vegetazione a seconda dei climi e della latitudine, quali sono gli habitat delle specie animali di tutto il mondo, dove si trovano le montagne più alte e i vulcani attivi, quali sono le rotte che gli animali seguono durante le loro migrazioni... Sarà divertente scoprire che lingua parlano i bambini e le bambine che vivono lontano da noi, quali feste celebrano con le loro famiglie, cosa mangiano, come si vestono e come sono fatte le loro case. Però attenzione: nell'ultima pagina i disegni sono stati mescolati! Spetta a te collocarli al posto giusto.

L'astronomia spiegata alle bambine e ai bambini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bontempi, Claudio

L'astronomia spiegata alle bambine e ai bambini : alla scoperta del Sistema solare / testo Claudio Bontempi ; illustrazioni Anna Zampatti

Becco Giallo, 2023

Abstract: A cosa servono le Stelle? Come nascono i Pianeti? Chi ha inventato il Telescopio? Quanto è grande l’Universo? Per rispondere a queste e altre domande, il piccolo Pietro compie la sua prima visita all’Osservatorio Astronomico della città dove, nel buio più profondo e con l’ausilio di un telescopio che gli sembra gigante, osserva “da vicino” stelle calde e stelle fredde, nebulose misteriose e asteroidi, pianeti colorati e comete, per il suo primo affascinante viaggio alla scoperta del Sistema Solare. Questo libro è lo strumento per cominciare a parlare di astronomia con i più piccoli.

Gaspare e Amleto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Keller, Alice <1988-> - Truttero, Veronica <1991->

Gaspare e Amleto / Alice Keller ; disegni di Veronica Truttero

Sinnos, 2023

Abstract: A Gaspare piace guardare l'acqua perfettamente piatta dello stagno. Ad Amleto piace lanciare sassi nello stagno e sentirne il rumore. Gaspare è un rospo, Amleto un riccio. Non sono d'accordo su nulla. La cosa che sanno fare meglio è litigare: insomma, sono pronti a diventare ottimi amici...

Il re e il niente
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tallec, Olivier <1970->

Il re e il niente / Olivier Tallec

Clichy, 2023

Abstract: Questa è la storia di un re che aveva tutto, e quando dico tutto, intendo tutto: biciclette cingolate, elefanti senza proboscide, un temporale che si rifiuta di fare fulmini, pattini da ghiaccio al gusto di caramello… Insomma, aveva tutto, perché era un grande collezionista. Ogni giorno iniziava una nuova raccolta che sistemava, classificava e numerava per ore. Era un collezionista sopraffino. Non gli mancava quasi nulla. O meglio, gli mancava il NIENTE. E quando un re che ha tutto cerca di trovare il NIENTE cominciano i guai…

E se fossi qualcos'altro?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zocca, Bruno

E se fossi qualcos'altro? / Bruno Zocca

Lupoguido, 2023

Abstract: Due occhi spalancati spuntano da una massa informe di schiuma che sembra panna montata. Cosa sarà? Un bambino? Un pasticcino? E se fosse qualcos’altro? Un libro per solleticare l’immaginazione, per esplorare tutti i mondi possibili, soprattutto quelli più impensati. Un gioco per mettersi nei panni degli altri e riflettere sulla ricchezza della propria identità.

Morgana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Colloredo, Sabina <1957->

Morgana : figlia della luna piena / Sabina Colloredo

Perrone, 2023

Abstract: Morgana trascorre a Tintagel un'infanzia solitaria, emarginata dalla madre Igraine e dalle sorelle. Fin da piccola, infatti, Morgana manifesta dei poteri che all'inizio, più che un dono, rappresentano una condanna: può dialogare con gli animali, leggere il futuro nelle fiamme e nell'acqua, curare il prossimo utilizzando le piante e la magia. Quando un giorno a Tintagel, arriva il giovane Merlino, mago affascinante e dagli immensi poteri, la vita della fanciulla cambierà per sempre. Morgana si innamora perdutamente di Merlino. E Merlino, che conosce e teme la natura magica di Morgana, la convince a mettersi al servizio del neonato Artù, futuro Re e salvatore della Britannia. Morgana racconta in prima persona la propria vita avventurosa che si intreccia a quella degli altri personaggi maschili e femminili del ciclo arturiano.

Il talento di Mr. Alce
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Moore, Inga <1945->

Il talento di Mr. Alce / Inga Moore

Orecchio acerbo, 2023

Abstract: Alce ama raccontare le storie in famiglia, la sera nella sua casa nel bosco. Quando però anche l’ultimo racconto si esaurisce, è sua moglie a suggerirgli di leggere loro un libro. Nel bosco, però, non è facile trovarne: né da Orsa, o dai Cinghiali, né da Tasso, né da Volpe, o da Castoro, Lepre o Talpa, Alce va quindi in biblioteca per prenderne in prestito e, diffusasi la notizia, il suo salotto, sera dopo sera, trabocca di grandi e piccoli lì per ascoltarlo. I libri non bastano mai, così il signor Alce attrezza un furgone: un bibliobus per gli amici del bosco. Nessuno di loro, però, sa leggere e sarà lui ancora una volta a risolvere la situazione: da lettore a maestro! Da una grande autrice inglese, una storia indimenticabile sull’importanza della lettura e sulla gioia di condividerla.

Zio Elefante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lobel, Arnold <1933-1987>

Zio Elefante / Arnold Lobel ; traduzione di Cristina Brambilla

Babalibri, 2023

Abstract: Mentre mamma e papà sono via, un piccolo elefante va a vivere con lo zio. Il piccolo elefante all'inizio è un po' triste, ma cambia idea prestissimo! Zio Elefante realizza desideri, racconta storie fantastiche e suona la proboscide per annunciare l'alba. Sono giorni perfetti, tranne che per una cosa: finiscono troppo presto.

Ehi laggiù, basta così
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Calì, Davide <1972-> - Pastorino, Giulia <1991->

Ehi laggiù, basta così / Davide Calì, Giulia Pastorino

Clichy, 2023

Abstract: «Ma cosa sta arrivando dal mare?» si chiedono gli abitanti dell’isola… strani oggetti che possono tornare utili, forse di valore, magari addirittura tesori restituiti alla luce. «Deve esserci qualcuno dall’altra parte del mare che ha deciso di condividere con noi la sua ricchezza» pensano. Sarà meglio organizzarsi, sono oggetti da collezione, meravigliosi tubi con su scritto «Gusto paprika», lattine di «Cocapiù», scatole di «Ragù alla bolognese». Si contano già i primi collezionisti e operosi manifatturieri pronti a trasformare in gioielli i materiali ricevuti dal mare… una spinta all’economia locale! Solo che questi meravigliosi oggetti non smettono di arrivare, forse bisognerebbe avvisare i generosi benefattori che ce n’è davvero ABBASTANZA. «Ehi laggiù, basta così». Ma i benefattori sembrano non udire la richiesta, forse è meglio rimandare tutto al mittente… la penna sarcastica e tagliente di Davide Calì parla ai più piccoli – e anche ai grandi – di una problematica sempre più urgente che rischia di distruggere il nostro mondo, il tratto materico e inconfondibile di Giulia Pastorino accompagna in modo incisivo e colorato la tematica rendendola accessibile a tutti!

Una stella di nome Ajax
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Stark, Ulf <1944-2017>

Una stella di nome Ajax / Ulf Stark ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles ; illustrazioni di Stina Wirsén

Iperborea, 2023

Abstract: Il cane Ajax ha sette anni quando nella famiglia in cui vive nasce Johan, e tra loro è subito amicizia. Solo Ajax, con le sue leccatine, sa placare il piccolo strillatore. Così, tra giochi, merende condivise e cacce alle farfalle, Johan cresce felice. Intanto Ajax invecchia. E un giorno muore. Ma l'affetto, che tutto può, spinge Johan a cercarlo in cielo e, dopo un viaggio a cavallo nel cosmo, vedrà finalmente un musetto in una piccolissima stella. Con una svolta fantastica, Ulf Stark intreccia vita e morte grazie al filo potente dell'amicizia, in un cerchio che si chiude su una nota di speranza.

Cercasi gamba!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Frigo, Irene <illustratrice>

Cercasi gamba! / Irene Frigo

Carthusia, 2023

Abstract: Al centro di una radura giace abbandonata una sedia senza una gamba. Ma una serie di buffi passanti è pronta a darle nuova vita con delle speciali “gambe di fortuna”. Cercasi gamba! è un silent book pensato come un inno alla trasformazione, che racconta in modo leggero e divertente di come tutto intorno a noi sia sempre in costante cambiamento.

Un giorno con Johnny
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Holmberg, Bo R. <1945-> - Eriksson, Eva <1949->

Un giorno con Johnny / Bo R Holmberg, Eva Eriksson ; traduzione di Maria Valeria D'Avino

Orecchio acerbo, 2023

Abstract: La mamma lascia Tim sulla piattaforma del binario perché il treno sta per arrivare. Su quel treno c'è suo padre che vive lontano. Tra le sue braccia, il grande giorno per quei due può cominciare. "Questo è Johnny, mio padre!": Tim, fiero e felice, lo dice tutti quelli che incontra. Insieme al papà, farà le cose ama: un panino per strada, un cartone animato al cinema, una pizza per cena. Alla fine della giornata, i due tornano al treno che li separerà nuovamente, ma Johnny, per finire in bellezza, prende in braccio il figlio e pieno di orgoglio dichiara all'intero vagone: "Questo è Tim, mio figlio!" Tra le sue braccia, il grande giorno per quei due può finire.

I calcoli imperfetti di Lucy Callahan
0 0 0
Materiale linguistico moderno

McAnulty, Stacy

I calcoli imperfetti di Lucy Callahan / Stacy McAnulty

DeA, 2023

Abstract: La vita di Lucy Callahan non ha nulla di normale. Da quando, a otto anni, è stata colpita da un fulmine, il suo cervello lavora a mille all'ora. Ragiona per numeri, radicali, frazioni, statistiche: è un genio della matematica! Ma i numeri sono un dono e una maledizione insieme. Perché ora Lucy non riesce a fare a meno di contare i lampioni lungo la strada o le parole in un testo prima di leggerlo. Sentirsi come gli altri è impossibile. Per questo la ragazza ha sempre studiato a casa, da sola. Finché nonna Barb non decide che è venuto il momento di diventare grandi e sfida la nipote a un'impresa impossibile. Frequentare per un anno la scuola media, farsi almeno un amico e partecipare a un'attività scolastica. Se porterà a termine l'impresa, poi sarà libera di studiare dove e come vorrà, perfino di andare al college. Lucy è più determinata che mai, ma nascondere le proprie stranezze tra i banchi di scuola non è facile... Soprattutto con una compagna di banco invadente e chiacchierona come Windy, e un compagno pasticcione come Levi. Forse è proprio ora che Lucy Callahan riveda i suoi calcoli?

Sciamadda
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Botti, Antonella

Sciamadda / Antonella Botti

Giralangolo, 2023

Abstract: Genova, primi anni del Novecento. Clelia è pronta a imbarcarsi per l'America insieme ai suoi genitori, ma non sa che la sua famiglia ha altri piani per lei: dovrà restare con la zia Elena, una donna facoltosa e austera, con un passato di cui nessuno parla. Clelia cerca disperatamente di sottrarsi alla decisione e fermare i genitori, e nella rabbia strappa dal collo dell'odiata zia una collana di grosse perle nere. Ne stringe una ancora tra le dita mentre si precipita giù per i vicoli in direzione del porto. È lì che un'anziana indovina, incontrata per caso, in cambio di una perla le offre una profezia: "Solo quando la ragazza ricomporrà ciò che è andato distrutto, tutto tornerà a posto". Così inizia per Clelia una nuova avventura, alla segreta ricerca dei pezzi mancanti della collana che vuole riparare a ogni costo. Un percorso ricco di momenti di crescita, di dolore, di speranza e di riconciliazione, che la metterà in contatto con il mondo dello spiritismo e le farà conoscere Sebastiano, un ragazzo del porto, il primo ad accorgersi della forza con cui questa ragazza affronta ogni difficoltà. E che rifulge in lei come una sciamadda, che in ligure significa "fiamma".

La mia casa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tykhozora, Katerina - Prodan, Oleksandr <illustratore>

La mia casa / Katerina Tykhozora, Оlекsandr Prodan

Il Castoro, 2023

Abstract: Un albo per affrontare con i più piccoli quello che ogni giorno accade nel mondo, con la delicatezza adatta alla loro età. Dopo che la loro casa è stata distrutta da una bomba, un bambino è in viaggio con la sua famiglia, verso un altro paese. Lungo la strada si domanda quale sia ora la sua casa: forse un rifugio, una stazione di passaggio, oppure dallo zio? Ma nell’abbraccio di mamma e papà, ricordando i momenti migliori, capisce che la tua casa è quella che porti sempre con te nel cuore.

Charlotte
0 0 0
Materiale linguistico moderno

León, Ángela <1987->

Charlotte : come abitare il mondo / Ángela León

Topipittori, 2023

Abstract: Parigi nel 1903 è una città modernissima. C’è la metropolitana e la gente ha più tempo libero: va al caffè e ordina i dolci migliori. Succedono le cose più interessanti, infatti è la città più amata dagli artisti. In quello stesso anno nasce a Parigi Charlotte Perriand. Charlotte passa molto tempo in campagna e sogna di scalare la montagna più alta. Grande appassionata di sport e di musica, è attratta dallo spazio vuoto perché il vuoto, dice, può contenere tutto. Progetterà insieme e per Le Corbusier molti arredi per gli interni di celebri edifici e insieme a Jean Prouvè mobili e sedie. Grazie al suo amore per la montagna, le verrà chiesto di progettare la stazione di sci di Les Arcs.

Storia del pirata col mal di denti e del drago senza fuoco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Molesini, Andrea <1954->

Storia del pirata col mal di denti e del drago senza fuoco / Andrea Molesini , illustrazioni di Arianna Bellucci

HarperCollins, 2023

Abstract: Panciagialla e Copecoperso sono due vecchi pirati che insieme hanno depredato vascelli e dominato i mari e ora sono in pensione. Il nostromo Copecoperso sta soffrendo di un terribile mal di denti e ha così tanta fame che sogna zuppa di tartaruga… della qual cosa non è per niente contenta Genoveffa, la mascotte di Panciagialla che lo segue dappertutto! L’unica speranza del nostromo è di essere curato da Anselmo, un drago che da anni non ha più fuoco in bocca e perciò ha ripiegato sulla professione di dentista. Ed è proprio per quel mal di denti che i due pirati scalcagnati intraprendono un viaggio impervio nella Foresta di Orcum, dove si imbattono in un gorilla dalla risposta pronta, in una puzzola appassionata di baseball e in un leone con le stampelle. E dopo aver battagliato con i temibili orchi, se la prenderanno con la specie peggiore di tutte, i bipedi saputisaputi, che pensano di saperla lunga più di tutti ma non sanno neanche fare un arrembaggio! Una storia corale, dal ritmo classico, un piccolo Gulliver contemporaneo che tra le righe(ma non troppo!) sbeffeggia gli uomini e le loro assurdità.

Cattivi e contenti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

El Hematocrítico <1982-> - Vázquez, Alberto <1980->

Cattivi e contenti / scritto da El Hematocrítico ; illustrato da Alberto Vázquez ; tradotto da Valentina Vignoli

#Logosedizioni, 2023

Abstract: La sorella di Lupo Cattivo è molto preoccupata perché suo figlio è buonissimo: fa sempre i compiti, tiene la camera in ordine e aiuta perfino le vecchiette ad attraversare la strada! Lupo Cattivo la tranquillizza e le promette che se manderà Lupetto a stare da lui per l'estate riuscirà senz'altro a farlo diventare un vero Cattivo. Gli insegnerà a ululare nel bosco, cacciare i coniglietti, mangiare la nonnina di Cappuccetto Rosso e abbattere la casa dei tre porcellini con un soffio potentissimo. Ma i piani di Lupo Cattivo vanno sempre all'aria perché Lupetto proprio non riesce ad andare contro la sua natura gentile: si unisce ai coniglietti che mangiano l'insalata, prende un tè con la nonnina e fa volare l'aquilone dei tre porcellini con il suo soffio da lupo. Ma raggiungerà il colmo quando preparerà una torta di carote...

Un anno tra gli alberi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Levrini, Valentina <mediatrice culturale> - Penazzi, Irene <1989->

Un anno tra gli alberi / Valentina Levrini, Irene Penazzi

Terre di mezzo, 2023

Abstract: 12 ritratti di alberi per risvegliare la curiosità e il desiderio di giocare all’aria aperta. Per conoscere e amare il mondo verde delle piante intorno a noi. Per cullarsi al ritmo di brevi testi poetici e contemplare immagini ricche di colori e di particolari tutti da scoprire. Il ciliegio, dai frutti deliziosi, attira manine e becchi golosi! Il tiglio col suo profumo fa innamorare le api. Il faggio ha una chioma folta e spettinata, che cambia mille volte colore.