In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a ragazzi da 11 a1 5 anni.

  • La biblioteca di Babele: libri, audio e video per bambini da 6 a 10 anni in lingue diverse dall'italiano.

 

Trovati 38576 documenti.

Mostra parametri
L'uomo che sarò
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bonomelli, Francesco

L'uomo che sarò : un viaggio per scoprire chi sei e scegliere chi vuoi diventare / Francesco Bonomelli

Occupati di te, 2025

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Leo ha 14 anni. Sta crescendo. Ha dubbi, emozioni che esplodono, sogni che lo spaventano e domande che lo tormentano. Nel suo cammino incontra mentori straordinari, figure simboliche che gli insegnano: la forza delle emozioni, il rispetto per sé e per gli altri, il valore della libertà e delle scelte autentiche, l’identità come qualcosa da scoprire, non da copiare, la responsabilità e il coraggio di diventare chi si è.

Prof in barattolo
0 0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Prof in barattolo : analisi logica / Lino Pinna

Erickson, [2025]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Imparare l’analisi logica non è mai stato così semplice: pesca le carte frasi, aggiungi le parole giuste, se ti occorre sbircia l’aiuto… e il gioco è fatto! Adatto a giocatori singoli o a tutta la classe, il divertimento è assicurato!

Il talento della rondine
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bussola, Matteo <1971->

Il talento della rondine : romanzo / Matteo Bussola

Salani, 2025

Abstract: Brando è nato per la danza. Corpo perfetto, movimenti che incantano. Sua madre ha cucito su di lui un sogno preciso, che forse gli va troppo stretto. Ma quando il mondo tace, Brando disegna. Disegna per sentirsi libero, per correre incontro alla sua vera essenza. Ettore è l'opposto. La danza non lo ha scelto, lui l'ha strappata al suo corpo con ostinazione e fatica. Ogni passo è una sfida, ogni errore un colpo incassato. Suo padre non capisce, ma Ettore continua a danzare. Perché lottare è tutto ciò che conosce. Ettore però ha anche un talento naturale. Disegna con istinto e grazia, come se fosse la cosa più semplice al mondo. Brando lo vede. Lo invidia, quasi. Perché mentre lui cerca la libertà nel disegno, Ettore la possiede senza sforzo. Sono così simili, Brando ed Ettore, molto amici e un poco rivali. Ma poi c'è Mirta, che arriva come un temporale d'estate, e li vede, li comprende. E portando scompiglio e allegria li costringe a guardarsi davvero, e a ripensare a tutto quanto... Brando, Ettore, Mirta. La danza, il disegno, l'amore. Qual è il vero talento? Quello che ti è stato dato o quello che scegli di inseguire, contro tutto e tutti?

Elettra  e il segreto dell'uccellino azzurro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Freschi, Brian <1993-> - Triolo, Elena <1988->

Elettra e il segreto dell'uccellino azzurro / Brian Freschi, Elena Triolo

Il Castoro, 2025

Abstract: Per Elettra è l’ultima estate prima dell’inizio della scuola media. Le emozioni sono tante: felicità per gli amici e la danza, paura del futuro e della nuova scuola, ma soprattutto curiosità per un mistero sul passato della sua mamma... Durante la vacanza nella fattoria dei nonni, tra segreti, litigi e spettacoli da organizzare, Elettra scoprirà che i cambiamenti non sono poi così male, se vissuti insieme a chi ti vuole bene.

Le straordinarie disavventure di Carlotta. Salviamo l'orca
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pantermüller, Alice <1968->

Le straordinarie disavventure di Carlotta. Salviamo l'orca / Alice Pantermüller ; illustrazioni di Daniela Kohl ; testi tradotti da Alessandra Petrelli

Sassi, 2025

Abstract: "Mannaggia! Il mio compleanno era cominciato così bene con un sacco di festeggiamenti e di regali! Ma poi, come al solito, qualcosa è andato storto: mamma e papà, al posto del mio regalo preferitissimo, mi hanno regalato un corso di inglese. English & Adventure sull’Isle of Sheepy. No, cioè, sul serio? Dovrei andare tutta sola su un’isola dove si parla solo inglese? Il programma sembra bello, ma non ho il coraggio di fare questo viaggio senza Sharon! Speriamo che venga anche lei!". Una nuova ed esilarante avventura in cui Carlotta e Sharon partiranno insieme per una vacanza studio in Inghilterra. Con un attuale messaggio ecologico di amore e salvaguardia della natura. Con un focus sul tema del distacco dai genitori e sulla conquista dell’indipendenza delle protagoniste.

Senzacuore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Silei, Fabrizio <1967->

Senzacuore / Fabrizio Silei

San Paolo, 2025

Abstract: Nell’estate del 1983, Damiano si trova a fronteggiare un periodo buio della sua vita dopo la morte della madre. Condannato a sei mesi di lavori socialmente utili per una bravata con l’amico Filippo, è inviato alla Casa Blu, una comunità per disabili. Qui il suo cuore si scontra con le emozioni che suscita in Simona, una ragazza con cui instaura un legame complesso. L’incontro con Federica, la giovane educatrice, e il misterioso Samsa, amante dei bonsai, lo costringe a riflettere sulle sue scelte di vita e ad affrontare l’infelicità che lo attanaglia. Tuttavia, l’attrazione per una vita facile lo porta a incrociare il cammino di Vascone, un boss locale che lo trascina in un affare rischioso. In un susseguirsi di avventure e colpi di scena, Damiano e gli altri protagonisti si ritrovano a dover ricostruire le loro vite, cercando la propria strada verso la speranza e la redenzione.

Prova a non ridere
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pera Toons <1982->

Prova a non ridere / Pera Toons

Tunué, 2025

Abstract: È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos'altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere? Pera Toons, l'autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: "Prova a non ridere!" Battute e freddure a fumetti, dall'umorismo tanto leggero quanto irresistibile. Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l'ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti. "Prova a non ridere!" è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l'ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d'osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole.

Adesso o mai più
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Nicastro, Daniele <1978->

Adesso o mai più / Daniele Nicastro

Einaudi ragazzi, 2025

Abstract: Sei del mattino. La città inizia a svegliarsi. Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. Un ex investigatore privato e un giovane studente del conservatorio si svegliano legati sul pavimento di un'edicola con dei numeri tatuati sul braccio e un coltello insanguinato. Non si conoscono. I loro ricordi si interrompono alla mezzanotte della sera prima. Chi li ha rapiti? Perché? Inizia così una lunga fuga da incubo in cui niente è casuale e niente è come sembra. Ma chi è che fugge, e chi è che insegue?

L'unica via d'uscita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kroon, Oskar <1980->

L'unica via d'uscita / Oskar Kroon ; traduzione di Samantha K. Milton Knowles

Terre di mezzo, 2025

Abstract: Krister è il più bravo in tutto, suo fratello Kaj ne è convinto. È il più bravo a disegnare e a inventare, sa sempre che ore sono senza guardare il telefono, e in discarica scova ogni volta i pezzi giusti per costruire il loro robot. C'è solo una cosa in cui Krister non è molto bravo: a essere come tutti gli altri. Però il papà dice che nella vita bisogna essere sé stessi, che bisogna averne il coraggio. E Krister di coraggio ne ha. O forse non può fare altrimenti...

Sempre a un passo da te
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bertocchi, Sophie 1997->

Sempre a un passo da te : la storia di rinascita di una ragazza grazie al suo cane / Sophie Bertocchi

Mondadori, 2025

Abstract: Non c'è ragione per essere tristi: Emma ha tanti amici, va bene a scuola, è appena tornata da un anno di studio negli Stati Uniti ricco di esperienze. È una ragazza brillante, con una vita serena. Però la tristezza si insinua nella sua testa e non ne vuole uscire, si insedia nel suo corpo e lo rende sempre stanco. Non serve a molto che amici e familiari la incoraggino a sorridere, le chiedano cosa non va, la circondino di attenzioni e amore. Non serve, perché la depressione e il disturbo borderline non si scelgono, e sono difficili da sconfiggere. Ma la speranza di uscirne, attraverso un lungo e impegnativo percorso di cura, c'è, e in più si presenta a Emma con le sembianze di un batuffolo di pelo: è Viola, un cucciolo di cane trovato per strada che, da quando si incontrano, non la lascerà più, vivendo con lei un'avventura intensa e dolcissima, e diventando così il primo cane specializzato in assistenza psichiatrica in Italia.

Il treno della memoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tosa, Lorenzo <1983-> - Paticchio, Paolo

Il treno della memoria : in viaggio per diventare i testimoni di domani / Lorenzo Tosa, Paolo Paticchio

DeAgostini, 2025

Abstract: In un freddo gennaio del 2005, un diciottenne del Sud Italia attraversa i cancelli di Auschwitz per la prima volta, ignaro che quel momento segnerà la sua vita per sempre. Nei vent’anni successivi, grazie al Treno della Memoria, Paolo si troverà a guidare tanti gruppi di giovani attraverso le ferite del Novecento e i luoghi simbolo dell’orrore nazista, in un percorso che si snoda tra Berlino, Cracovia e il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Ma questo viaggio non è soltanto un ritorno al passato: è un’avventura unica che porta i ragazzi e le ragazze a confrontarsi con il presente, con il silenzio, con la Memoria e le ombre di chi non è più tornato. Tra emozioni e momenti di condivisione, Paolo osserva le loro reazioni: c’è Nicola, sempre nascosto sotto al suo cappuccio nero; c’è Matilde, piena di curiosità e spirito critico e c’è Halima, che accanto ai disegni dei bambini di Terezín appende quello di una mamma e di un figlio migranti, sospesi su una barca in mezzo al mare. Tra lacrime e interrogativi, nuove amicizie e abbracci scambiati davanti ai blocchi di cemento di un memoriale o fuori da una famosa fabbrica, ognuno di loro tornerà a casa cambiato. Questo libro nasce dai tanti Treni della Memoria che hanno attraversato l’Europa sino a oggi e vuole essere una chiamata a non dimenticare, ma anzi a vigilare, da “testimoni dei testimoni”, sull’eredità di ciò che è stato e tramandarla.

Rumore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sattin, Samuel <fumettista> - Hickman, Rye <illustratore>

Rumore / scritto da Samuel Sattin ; disegnato da Rye Hickman ; traduzione di Omar Martini

Il Castoro, 2025

Abstract: Isaac ha dodici anni, è solitario e ama disegnare. Soffre di disturbo ossessivo-compulsivo, per lui tutto è una battaglia. Finché alcuni amici non lo invitano a unirsi alla loro campagna di gioco di ruolo, e ogni cosa comincia a cambiare. Persino il rumoroso ronzio nella sua testa.

Italiana, con permesso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ben Mohamed, Takoua <1991->

Italiana, con permesso : graphic novel / Takoua Ben Mohamed

Rizzoli, 2025

Abstract: Takoua ha quattordici anni e vive divisa tra due mondi. Da un lato è la figlia dell’imam che frequenta la moschea e studia il Corano, dall’altra è un’adolescente romana più o meno qualunque, a parte per il fatto che ha la pelle scura, un nome strano e un caratteraccio. Trovare un equilibrio, però, è difficile. Soprattutto quando sei cresciuta in Italia, ma sei periodicamente costretta a chiedere il permesso di soggiorno per restarci. Quando vorresti parlare liberamente l’arabo, ma per strada la gente ti guarda storto come se fossi una terrorista. E quando i pregiudizi ti colpiscono da entrambe le parti: da chi si aspetta che tu sia la musulmana perfetta, un modello di riferimento che non può mai sbagliare, e da chi crede che indossare il velo non sia una libera scelta bensì un segno di sottomissione. Ma Takoua non è l’unica ad avere una doppia vita. Marco, il suo migliore amico – bianco, biondo, italiano al 100% – ha lo stesso problema. Forse però una soluzione c’è: unire le forze e ribellarsi. Perché essere diversi talvolta è difficile ma, se qualcuno ci accoglie e ci prende per mano, può diventare meraviglioso.

Il diario segreto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

The Breakfast Club <pseudonimo colletivo>

Il diario segreto / The Breakfast Club

4. ed.

Mondadori, 2025

Abstract: Un racconto intimo e senza filtri in cui non mancano colpi di scena e rivelazioni che vi lasceranno a bocca aperta. Insomma, se siete sicuri di sapere tutto sul Breakfast Club, be'... tenetevi pronti a cambiare idea! Segreti, gelosie e amori: i ragazzi del Breakfast Club si raccontano tra le pagine di questo diario senza filtri. Un libro solo per i veri fan! Siete pronti a scoprire tutti, ma proprio tutti, i segreti del Breakfast Club? Ecco finalmente il diario scritto dai ragazzi e dedicato solo ai veri fan! Tra confessioni rubate, cuori spezzati e avventure indimenticabili, il diario ripercorre l'intera storia del gruppo di TikToker più amato del web, dal primo incontro fino a oggi: come si sono conosciuti? Che cosa pensano l'uno dell'altro? E soprattutto che cosa è successo davvero con Giulia?

Il falco e la stella
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Altieri, Fabrizio <1965->

Il falco e la stella : romanzo / Fabrizio Altieri

EquiLibri, 2025

Abstract: Troppo pochi sedici anni per preoccuparsi della guerra. Ma quando un paracadutista inglese, gravemente ferito, consegna loro un messaggio per un coman- dante partigiano, anche Falco e Rivo vengono coinvolti: bisogna raggiungere la base partigiana, sfuggire ai nazisti, diventare staffette. Ci sono una missione da compiere, un Quartier Generale da conquistare, e c’è perfino una cornamusa, che Falco vuole imparare a suonare. E poi c’è Stella… costi quel che costi, Falco deve salvarla, dai bombardamenti e dalla guerra.

Let's haikyu!? L'asso del volley / Retsu. 11
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Let's haikyu!? L'asso del volley / Retsu. 11

Il club del fumetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Telgemeier, Raina <1977-> - McCloud, Scott <1960->

Il club del fumetto / Raina Telgemeier e Scott McCloud ; traduzione di Laura Bortoluzzi

Il Castoro, 2025

Abstract: Makayla è un vulcano di idee, ma non sa trasformarle in una storia. Howard ama disegnare, ma fatica a trovare spunti e suo padre pensa che i fumetti siano una perdita di tempo. Lynda disegna di continuo, ma non può fare a meno di concentrarsi sugli errori, mentre Art ama semplicemente ogni attività creativa ed è entusiasta di sperimentare. Tutti insieme si uniscono per formare il “Club del fumetto”, dove chiunque può imparare a fare fumetti usando la creatività e l’immaginazione per le proprie storie! Due grandi del graphic novel, Raina Telgemeier e Scott McCloud, uniscono le forze per creare… un fumetto sui fumetti!

L'estate del mio primo bacio (forse)
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Benedetti, Teo <1981->

L'estate del mio primo bacio (forse) / Teo Benedetti

Camelozampa, 2025

Abstract: L’estate dopo la prima media è sempre tragica: non si è “né carne né pesce”, ma nel proprio cuore e nel proprio spirito ci si sente già grandi e pronti ad affrontare le difficilissime sfide della vita adulta. Tipo... dare il primo bacio! Ecco perché Martino, Dado e Pippo stringono un patto: entro la fine delle vacanze estive baceranno una ragazza. Ma sarà davvero così? Un’avventura in spiaggia all’insegna di gelati, falò, gare di rutti, tornei di ping pong, ma anche tutorial online e altre strategie di dubbia riuscita. Tre amici inseparabili che, fra tumulti del cuore, figuracce e gelosie, si fanno coraggio nel fatidico momento che segna il passaggio dall’infanzia all’adolescenza.

Fa' come vuoi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Larson, Hope <1982->

Fa' come vuoi / Hope Larson

Tunué, 2025

Abstract: Christine è un'adolescente e decide di documentare le sue emozioni, le sue esperienze e la sua crescita attraverso un diario personale illustrato. Mentre lotta per definire chi è e chi vuole essere, Christine cerca di capire le dinamiche di amicizia con la sua migliore amica Landry, e di confrontarsi con le sue emozioni riguardo il primo amore.

Gesso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Woltz, Anna <1981->

Gesso / Anna Woltz ; traduzione dal nederlandese di Anna Patrucco Becchi

Beisler, 2025

Abstract: Fritz è arrabbiata con il mondo intero perché i suoi genitori si sono lasciati: la sua bella famiglia si è disgregata in un soffio. E come se non bastasse, sua sorella piccola cade di bicicletta, si ferisce a un dito e... via di corsa al pronto soccorso. Ma può un giorno di tristezza e paura dare il via a una magica avventura? Sì, se in ospedale fai amicizia con il bellissimo Adam, che deve stare vicino a suo fratello nato prematuro; e ti inventi il braccio rotto per stare con lui; e insieme, architettare un piano per aiutare l'infermiera innamorata a conquistare il medico del suo cuore. Un romanzo limpido per raccontare che la vita è una grande avventura. Dietro l'angolo, c'è sempre la meraviglia, basta coglierla al volo e non lasciarsela scappare. Una storia di formazione ironica e assai divertente, dove l'ospedale diviene luogo di cura per il corpo e per l'anima.