Trouvés 11 documents.
Résultats à partir d'autres recherches:
Trouvés 11 documents.
Résultats à partir d'autres recherches:
Lancillotto del lago / Jacques Boulenger ; traduzione di Paola Fornasari
Palermo : Sellerio, copyr. 2008
Résumé: La vita e le avventure del più famoso cavaliere della Tavola Rotonda. Figlio del Re Ban e della regina Elena, Lancillotto viene rapito dalla donna del lago subito dopo la morte del padre in battaglia. A causa di un incantesimo del mago Merlino, la fata abitava nelle profondità di uno specchio d'acqua; proprio nel punto più profondo c'era un castello sfarzoso. Lì visse Lancillotto una infanzia spensierata e felice con i cugini Lionello e Bohor: la donna del lago lo allevò come una madre e con l'aiuto di precettori lo istruì ai dettami della cavalleria. Ma giunge il tempo in cui Lancillotto vuole andar via per farsi cavaliere di quella Tavola Rotonda di cui ha sentito favoleggiare. Raggiunta Camelot Lancillotto diventa il più fedele servitore del Re Artù. Poi, favorito dall'amico Galehault, l'innamoramento per la regina Ginevra, colei per la quale combatterà draghi, maghi e traditori, che lo ispirerà in ogni azione valorosa.
Palermo : Sellerio, copyr. 2007
Résumé: Il concepimento demoniaco di Merlino; le magie e i primi prodigi; la nascita illegittima di Artù; la spada nella roccia; il re e il mago; Excalibur; l'uomo selvaggio; Galvano; Mordred, frutto incestuoso; Morgana; la fondazione della Tavola Rotonda; Ginevra; il matrimonio di Artù; la nascita di Lancillotto del Lago. Come giungono a noi le storie incantevoli e avventurose del ciclo di Artù e della Tavola Rotonda? Ben più trascurate della grande epica antica, o dei Paladini di Francia, le storie celtiche del ciclo di Bretagna sono conosciute rapsodicamente per sprazzi, schegge, figure, aneddoti provenienti dalle fonti più diverse. Nei primi decenni del Novecento Jacques Boulenger, esperto di Medioevo e scrittore, compì un'opera impegnativa e meritoria: adattò in lingua moderna la Leggenda di Re Artù, riscrivendo in francese ciascuna delle sue cinque parti (Merlino, Storia del Sacro Graal, Lancillotto, Ricerca del Sacro Graal, Morte di Artù), senza trascurare nessuna delle fonti che hanno strappato dal magma della tradizione orale la materia di Bretagna a partire dal 1215. Rendere agilmente leggibile, quindi conservare per il lettore moderno il ciclo arturiano è un serio contributo letterario; ma in effetti, questo adattamento fedele e rigoroso, andrebbe considerato come parte di quel rinnovamento continuo che i secoli hanno apportato a una delle grandi sorgenti dell'immaginazione romanzesca occidentale.
I romanzi della Tavola rotonda / Jacques Boulenger
Milano : Mondolibri, stampa 2000
5. ed
Milano : A. Mondadori scuola, [1993?]
Milano : A. Mondadori scuola, 1991
Vol. 1: Infanzia di Lancillotto del Lago ; Merlino l'incantatore ; Gli amori di Lancillotto del Lago
1988
Fait partie de: I romanzi della Tavola rotonda / a cura di Jacques Boulenger ; edizione italiana a cura di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini
Vol. 2: Galeotto signore delle isole lontane ; Il cavaliere della carretta ; Il castello avventuroso
1988
Fait partie de: I romanzi della Tavola rotonda / a cura di Jacques Boulenger ; edizione italiana a cura di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini
Vol. 3: Ricerca del Santo Graal ; La morte di Artù
1988
Fait partie de: I romanzi della Tavola rotonda / a cura di Jacques Boulenger ; edizione italiana a cura di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini
Milano : A. Mondadori
Milano : A. Mondadori, 1981
Milano : A. Mondadori