Résumé: Nella seconda metà del Seicento, il "secolo di ferro", Venezia fronteggia un impero ottomano ancora all'apice della sua potenza. Combattuto per terra e per mare, il conflitto assumerà i toni della crociata e l'assedio di Candia, protratto per ventitré anni, sarà paragonato alla guerra di Troia. Protagonista indiscusso dell'armata veneta è Francesco Morosini, ideatore e stratega delle operazioni anfibie e ultimo grande condottiero della Serenissima. Di carattere forte e orgoglioso e dotato di una elevata autocoscienza di sé, tale da sconfinare nella vanità, fu destinatario di onori grandiosi, spesso da lui sollecitati, ma anche di accuse e controversie. Processato per la resa di Candia e poi prosciolto, ebbe la sua rivincita con la conquista del Peloponneso, condotta al prezzo del bombardamento del Partenone. Oltre alla gatta Ninì ebbe un solo amore, Venezia, che anche da doge volle servire in armi, fino all'ultimo giorno. Saggi di: Bruno Buratti, Giuseppe Gullino, Elisabetta Molteni, Andrea Pelizza, Toto Bergamo Rossi, Alberto Pérez Negrete.
Titre et contributions: L'ultimo eroe della Serenissima : Francesco Morosini e il suo tempo / a cura di Bruno Buratti
Publication: Marsilio, 2022
Description physique: 378 : ill. ; 21 cm
EAN: 9788829715718
Date:2022
Langue: Italian (Langue du texte, du film, etc.)
Pays: Italy
1 exemplaires présents, dont 0 en prêt
Bibliothèque | Cote | Inventaire | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
CALCINATO | S 945.3073092 MOR* ULT | EE-40194 | Sur l'étagère | Empruntable |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag