L'arte del sarto nel Medioevo
0 0 0
Livres modernes

Tosi Brandi, Elisa <dottore di ricerca in storia medievale>

L'arte del sarto nel Medioevo

Résumé: Nei secoli XIII-XV il metodo di lavoro dei sarti si modifica in relazione a nuove pratiche sociali connesse al vestiario. Queste ultime si diffondono non solo nelle corti ma anche nelle città, grazie a una clientela più sensibile al consumo degli abiti che, nel frattempo, sono diventati dei simboli di distinzione sociale e di lotta di classe. I sarti, riuniti in corporazioni, si organizzano per far fronte alla richiesta di inediti abiti aderenti, da indossare sotto maestosi abiti sempre più ricercati. L'accresciuta domanda di vesti arricchisce le competenze di questi artigiani, che raggiungono un alto livello di specializzazione divenendo promotori e coordinatori di più attività coinvolte nella produzione dei capi di abbigliamento. Attraverso informazioni ricavate da fonti scritte, figurative e materiali, il volume descrive il lavoro del sarto nel tardo medioevo, mettendone in evidenza il ruolo nell'economia cittadina, le capacità tecniche e l'apporto creativo.


Titre et contributions: L'arte del sarto nel Medioevo : quando la moda diventa un mestiere / Elisa Tosi Brandi

Publication: Il Mulino, 2017

Description physique: 217 p. ; 22 cm

EAN: 9788815253248

Date:2017

Langue: Italian (Langue du texte, du film, etc.)

Pays: Italy

Serie: Percorsi

Noms: (Éditeur commercial ) (Auteur )

Sujets:

Classes: 687.044092 Abbigliamento e accessori. Sartoria. Persone [22]

Images: Immagine 1 di
Annexes:

4 exemplaires présents, dont 0 en prêt

Bibliothèque Cote Inventaire Situation Possibilité d'emprunt Date de retour
GARDONE RIVIERA S 687 TOS ART QA-30168 Sur l'étagère Empruntable
BRESCIA - QUERINIANA 617.D.19 HQ-261249 Sur l'étagère Empruntable
CAZZAGO SM 687.044092 TOS CF-63921 Sur l'étagère Empruntable
MONNO S 687 TOS ART VZ-2212 Sur l'étagère Empruntable
Tout voir

Dernières critiques insérées

Aucune critique

Intégrer le code

Copiez et collez le code HTML ci-dessous sur votre site.