In un momento storico particolare come quello attuale, l’importanza della voce di scrittori BIPOC risulta ancor più significativa, aiutandoci spesso a far chiarezza o renderci partecipi di situazioni e mondi solo apparentemente lontani da noi, ma che in realtà ci toccano e riguardano in modo stretto, specialmente nel mondo globalizzato e interconnesso di oggi.

 

Cosa significa BIPOC? Si tratta di un acronimo tratto dalla lingua inglese, che sta per “A Black, Indigenous, & People of Color Movement”, da noi al momento non ancora molto diffuso. Questa definizione è nata e si è fatta strada dopo le recenti proteste scoppiate in tutto il mondo da parte del movimento attivista internazionale Black Lives Matter, in seguito alla morte di George Floyd.

 

Si tratta di una nuova macro-categoria di scrittori, ancora in fase di definizione ed evoluzione, che sta ancora trovando una sua collocazione e definizione precisa nel panorama letterario internazionale. Sotto la definizione BIPOC trovano posto al momento sia autori ormai storici conosciuti come Alice Walker o Maya Angelou che nomi nuovi e giovani come ad esempio Angie Thomas o Jason Reynolds.

 

La Rete Bibiotecaria Bresciana e Cremonese vi propone quindi uno scaffale dedicato a scrittori BIPOC, vista come definizione nel suo aspetto più ampio ed inclusivo possibile.

 

 

Tout voir

Autori BIPOC

Poesia per i bambini

  Un assaggio di poesia per i piccoli lettori, per far conoscere loro la magia evocativa di questo particolare linguaggio e,...

Viaggio nei diritti

Cosa posso dire, cosa posso fare,dimmi se posso stare, dimmi se devo andare.Posso studiare? Posso imparare?Chi deve curarmiquando sto male?Posso avere...

Libri e... motori

La 1000 Miglia, ovvero "la corsa più bella bel mondo", giunge con il 2020 alla sua trentottesima edizione! Una gara ormai...

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Cibo che scalda il cuore, che fa venire l’acquolina e che ci fa sentire a casa. Zuppe speciali che...

W i nonni!

Nonni inventori, nonne con le tasche piene di caramelle, nonne con lo zaino in cima alle montagne e nonni con...

Autori BIPOC

In un momento storico particolare come quello attuale, l’importanza della voce di scrittori BIPOC risulta ancor più significativa, aiutandoci spesso...

Biblio Pride 2020

Lonato del Garda (BS) 23/09/2020, online – VIDEO RACCONTO del contenuti proposti dalla biblioteca durante il lockdown  Posteremo sui canali social della...

Fantascienza: la "Golden Age"

Con “Golden Age” (epoca d’oro) della fantascienza di intende un periodo temporale compreso tra la fine degli anni ’30 e...

Bruno Munari

  La maggior parte della produzione di Bruno Munari dedicata ai bambini. Libri dal fascino intramontabile da guardare e riguardare, alla...

Romanzi comici e umoristici

Situazioni impossibili e completamente sovvertite, personaggi anomali e bizzarri, un linguaggio spesso fuori da ogni schema predefinito: tutto questo per...
Chargement....Affiche autres