Trouvés 31631 documents.

Affiche les paramètres
Satire e lettere
0 0 0
Livres modernes

Ariosto, Ludovico <1474-1533>

Satire e lettere / Ludovico Ariosto ; a cura di Cesare Segre ; introduzione di Lanfranco Caretti

Torino : Einaudi, copyr. 1976

Résumé: Uno scrittore che sognò tutta la vita di non avere davanti a sé altro che la pagina bianca da colmare. Lo avevano costretto a fare il governatore cavallaro nella Lunigiana infestata dai briganti, l'ambasciatore a Roma tra le corruttele della corte papale: ora, attraverso un ironico autoritratto, rivendica il soprannome di Ludovico delle tranquillità, appioppatogli dagli Este. Ed è proprio questa la voce del poeta che Ermanno Cavazzoni riproduce divertito: A me, dice l'Ariosto, piace cuocere una rapa sul fuoco e poi mangiarmela con un po' di sale e d'aceto... io preferisco stare nella mia contrada, e le tempeste e i tuoni vederli sulla carta. Davanti al proprio leggio, l'Ariosto vola sulle ali della fantasia ai quattro angoli del globo, sulle orme dei suoi paladini, invasati dall'amore. E dire che lui anche dal matrimonio intende preservarsi: a meno che non si tratti di una compagna capace di infondere quiete nel consorte. Dunque, eccola di nuovo quell'ostinata difesa del privato che le Satire propongono con disarmante sincerità. E chissà, forse questa breve lettura sarà in grado di infondere nuovo vigore in chi voglia ritagliarsi un margine - pur piccolo - di libertà nel frastornante disordine della vita.

Poliziano e l'umanesimo della parola
0 0 0
Livres modernes

Branca, Vittore <1913-2004>

Poliziano e l'umanesimo della parola / Vittore Branca

Torino : Einaudi, copyr. 1983

Viaggio in Italia
0 0 0
Livres modernes

Goethe, Johann Wolfgang von <1749-1832>

Viaggio in Italia / J. W. Goethe ; tradotto e illustrato da Eugenio Zaniboni

Firenze : Sansoni

Voglia di scrivere
0 0 0
Livres modernes

Voglia di scrivere : storie inventate dai ragazzi del tempo pieno per le classi elementari / [presentazione di Gianni Rodari]

[S.l. : s.n., 1972]

Un romanzo politico
0 0 0
Livres modernes

Sterne, Laurence

Un romanzo politico / Laurence Sterne ; nota introduttiva di Giorgio Melchiori ; traduzione di Giuseppe Martelli

Torino : Einaudi, 1981

[Vol. 1]: Il Duecento, il Trecento
0 0 0
Livres modernes

[Vol. 1]: Il Duecento, il Trecento / scelta dei testi, introduzione, note e commenti di Lucia Battaglia Ricci

2. ed

1989

Fait partie de: Novelle italiane

Immagini del Settecento in Italia
0 0 0
Livres modernes

Immagini del Settecento in Italia / a cura della Società italiana di studi sul secolo XVIII

Roma : Laterza, 1980

Corso di omeopatia
0 0 0
Livres modernes

Fabrocini, Vincenzo

Corso di omeopatia / Vincenzo Fabrocini

Milano : De Vecchi, copyr. 1992

Per Gobetti
0 0 0
Livres modernes

Per Gobetti : Politica arte cultura a Torino 1918/1926 / Umberto Morra ... [et.al.]

Firenze : Vallecchi, copyr. 1976

A ogni fine di secolo
0 0 0
Livres modernes

Schwartz, Hillel

A ogni fine di secolo : corsi e ricorsi di una cultura della crisi nell' ultimo millennio / Hillel Schwartz ; traduzione di Mario Bonini e Amelia Valtolina

Milano : Leonardo, 1992

Mani in alto!
0 0 0
Livres modernes

Marinari, Mauro

Mani in alto! : manuale di animazione teatrale con i burattini / Mauro Marinari, Armando Casaroli

Gruppo Abele, 1992

I viaggi di Beniamino Terzo
0 0 0
Livres modernes

Mendale Moicher Sfurim <1836-1917>

I viaggi di Beniamino Terzo / Mendele Moicher Sfurim ; con una nota di Claudio Magris ; introduzione e traduzione di Daniela Leoni

Milano : Rizzoli, 1992

Résumé: Spinto dalla lettura di favolosi libri di viaggio, Beniamino si avventura nel mondo accompagnato dal burlesco e assennato scudiero Senderl. Questa versione ebraica del Don Chisciotte è il capolavoro poetico di un'odissea comune alla letteratura yiddish, i cui eroi lasciano i piccoli e circoscritti borghi ebraici dell'Europa orientale per avventurarsi nel vasto e sconosciuto mondo. Non tanto per ricercare il nuovo, quanto per scoprire e accertare - sotto le apparenze, non di rado inquietanti, del diverso e del moderno - la presenza consolante di ciò che è già noto e familiare.

[Fasc. 1]: Islamismo
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 1]: Islamismo / a cura di Gianangelo Montani

[Fasc. 2]: Ebraismo
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 2]: Ebraismo / a cura di Walter Santangelo ; revisione di Ada Ianes

[Fasc. 3]: Induismo, Giainismo, Sikhismo, Parsismo
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 3]: Induismo, Giainismo, Sikhismo, Parsismo / a cura di Flavio Poli

[Fasc. 4]: Il cammino spirituale del popolo cinese
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 4]: Il cammino spirituale del popolo cinese / a cura di Renzo Milanese

[Fasc. 5]: Il dialogo fra le religioni
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 5]: Il dialogo fra le religioni / a cura di Franco Cagnasso

[Fasc. 6]: L'annuncio cristiano
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 6]: L'annuncio cristiano / a cura di Franco Cagnasso

[Fasc. 7]: Buddhismo
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 7]: Buddhismo / a cura di Carlo Ghislandi ; revisione di Angelo Campagnoli

[Fasc. 8]: Shintoismo
0 0 0
Livres modernes

[Fasc. 8]: Shintoismo / a cura di Walter Santangelo