Trouvés 33 documents.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trouvés 33 documents.
[Ramonville St. Agne] : ERES, 1993
Dizionario italiano - spagnolo, spagnolo - italiano
[Italia] : Polaris, copyr. 1993
Il dialogo dei cani : con testo a fronte / Miguel de Cervantes ; a cura di Maria Caterina Ruta
Venezia : Marsilio, 1993
Résumé: Un alfiere malandato narra a un dottore curioso le conseguenze del raggiro matrimoniale di cui è stato vittima e artefice: un morbo venereo che sta curando e un'esperienza eccezionale che sta scrivendo. Il manoscritto che l'alfiere fa leggere al dottore riguarda infatti la conversazione notturna fra i due cani di guardia dell'ospedale, che egli aveva ascoltato o forse sognato. Il matrimonio ad inganno genera allora una seconda storia di vita randagia, in cui il cane Berganza racconta al cane Scipione le malefatte della schiera dei suoi padroni. Ma la doppia novella di colpo si interrompe. L'autobiografia dell'altro cane non è narrata, così come l'autenticità dell'intera vicenda non è chiarita, lasciando alle lusinghe del non finito la continuazione dell'opera.
[Vol. 1]: Libro de poemas ; Suites
1993
Fait partie de: García Lorca, Federico <1898-1936>. Tutte le poesie / Federico Garcia Lorca ; a cura di Claudio Rendina
Résumé: Il libro fa parte di un confanetto composto da due volumi che raccoglie, in ordine cronologico, tutte le opere pubblicate dal poeta comprese quelle postume. La poesia di Lorca non è mai paga di sé e trae vita dal costante contatto con la realtà, dai contrasti più violenti, dal bisogno di conciliare la tradizione con l'avanguardia.
1993
Fait partie de: García Lorca, Federico <1898-1936>. Tutte le poesie / Federico Garcia Lorca ; a cura di Claudio Rendina
Résumé: Il libro fa parte di un confanetto composto da due volumi che raccoglie, in ordine cronologico, tutte le opere pubblicate dal poeta comprese quelle postume. La poesia di Lorca non è mai paga di sé e trae vita dal costante contatto con la realtà, dai contrasti più violenti, dal bisogno di conciliare la tradizione con l'avanguardia.
Confieso que he vivido : memorias / Pablo Neruda
Planeta, 1993
El pez en el agua : memorias / Mario Vargas Llosa
Seix Barral, 1993
La rosa della notte / Francisco Brines ; antologia poetica a cura di Gabriele Morelli
Cadmo, 1993
Final del juego / Julio Cortàzar
13. ed.
Sudamericana, 1993
Résumé: A volte lo scrittore di racconti sceglie, e altre volte sente come se il tema gli si imponesse in modo irresistibile, lo spingesse a scriverlo. Nel mio caso, la maggior parte dei racconti sono stati scritti - come dire - al margine della mia volontà, al di sopra o al di sotto della mia coscienza raziocinante, come se io non fossi altro che un medium attraverso il quale passasse e si manifestasse una forza estranea (Julio Cortázar). Il volume presenta la raccolta di racconti pubblicata dallo scrittore negli anni Cinquanta.
[S.l. : s.n.], stampa 1993 (Pescara : Nuova grafica '80)
Dizionario multilingue : in vacanza / disegni di Barbara Vagnozzi
Cartedit, 2001
Canti gitani e andalusi / Garcia Lorca ; a cura di Oreste Macrì
Milano : CDE, stampa 1993
Stockholm / foto & design Dino Sassi ; text Bengt Kyhle
Stockholm : Sa-mar ab, 1993
Zurich / photo, text & design: Dino Sassi
Zurich : Photoglob, 1993
Aladdin / Walt Disney Pictures presenta
Mexico : Fernandez, 1993
Résumé: Solo una persona al mondo può superare l'incantesimo della Caverna delle Meraviglie e trovare la lampada magica: Aladdin. Ma il giovane ladruncolo deve fare i conti con il malvagio Jafar. Per fortuna, Aladdin può contare sull'aiuto di un Genio simpaticissimo, capace addirittura di trasformarlo in un principe. Inizia così una fantastica avventura per sconfiggere il perfido visir e conquistare il cuore dell'affascinante Jasmine, la figlia del Sultano di Agrabah.
Torino : Einaudi, copyr. 1993
Résumé: Al di sopra delle influenze e degli echi, o detto meglio, al di sotto, facendosi strada tra le acque suntuose e dense di quella retorica che proviene dal miglior Neruda, non è difficile riconoscere in Alvaro Mutis la voce di un vero poeta. E aggiungo un poeta della stirpe più rara in spagnolo: ricco senza ostentazione e senza spreco. (Octavio Paz)
Canti gitani e andalusi / Federico Garcia Lorca ; a cura di Oreste Macrì
7. ed
Parma : Guanda, 1993
Résumé: I Canti gitani e andalusi possono essere considerati il libro che ha fatto conoscere al pubblico italiano la poesia di Lorca. Non è una delle raccolte originali; è una vasta antologia, che attingendo a tutte le opere principali coglie e mette in piena luce il cuore andaluso, la nota gitana, il colore, il ritmo più musicale, flamenco della poesia lorchiana. Pubblicato per la prima volta da Guanda nel 1948, questo libro ha avuto sette edizioni nel corso delle quali si è ulteriormente arricchito e filologicamente affinato.
Verbi spagnoli / Patrizia Faggion
[Milano] : Vallardi, 1993