Trouvés 104022 documents.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trouvés 104022 documents.
La grande avventura di Nara / David Pintor
Mondadori, 2022
Résumé: Sembra una giornata come tante, per Nara, e invece la più straordinaria delle avventure sta per avere inizio! Tra foreste, oceani e spazi infiniti, Nara incontrerà elefanti canterini, draghi affamati e pianeti inesplorati. E domani... chissà! Un silent book adatto a tutti i lettori e a tutte le età. Un inno alla fantasia per dare colore anche alle giornate più grigie.
Lo sai chi siamo? / Tana Hoban
Editoriale scienza, 2022
Résumé: Appena nati, i bambini hanno una vista poco sviluppata, con una limitata capacità di messa a fuoco. Sono attratti da immagini con contorni netti e forti contrasti di luminosità, ben staccate dal fondo, realistiche e immediatamente riconoscibili. Partendo da questi presupposti, Tana Hoban ha realizzato un libro che raffigura tanti cuccioli di animali assieme alle loro mamme: con loro impareremo anche a contare fino a cinque.
Tutta la bellezza che c'è / Sabina Colloredo, Sonia Maria Luce Possentini
Carthusia, 2022
Résumé: Una ballata illustrata attraverso paesaggi, volti, architetture, sapori e atmosfere che da sempre ci appartengono e che spesso scordiamo, in un grande viaggio alla scoperta (e riscoperta) del segreto italiano in tutte le sue bellissime sfaccettature. Per scoprire gli ingredienti segreti che rendono il nostro Paese unico al mondo...
Esploriamo la casa! / [a cura di Chiara Piroddi ; illustrazioni di Agnese Baruzzi]
WS Kids, 2022
Résumé: I bimbi troveranno riprodotti oggetti ed elementi famigliari, tratti dalla loro quotidianità - vestiti e scarpe, giocattoli, stoviglie, accessori e utensili di tutti i giorni.
Pericolodi sporgersi : storie di treni, stazioni, sguardi / Gino Tomasini
Di Leandro & Partners, 2022
Résumé: Il treno cancella paesi e stazioni. Sembra il ritornello di una canzone, invece è una delle tante verità di questo libro. Il protagonista è pendolare da anni, racconta di incontri tra vagoni, binari, stazioni. Al centro ci sono i valori delle generazioni del passato, tramandati ai figli, c'è il tema del dolore attraverso la morte dei genitori. Ci sono i boschi e le montagne della Valcamonica, uomini di montagna, all'apparenza rudi, ma con il cuore grande, non esistono case senza orto, la freschezza dell'acqua di montagna; c'è il diventare adulti, quando si scriveva con la penna e non più con la matita, nel passaggio dall'asilo alle scuole elementari. Il rammarico dell'autore? Non aver detto al papà che se quella biro ha segnato la sua vita, un po' il merito era anche suo, se non fosse il fatto che quella bic l'aveva comprata. Il rispetto nel lasciare la mamma sola accanto al papà deceduto, perché quello era un suo diritto, quasi un patto dal quale tutti restavano fuori. Come la vita, il treno è un viaggio, e quando si scende, si prova a telefonare a chi non c'è più, e... sai cosa ti dico? Ora non ci serve più il telefono per parlarci... Storie, sguardi, stazioni, e... treni.
MalEdizioni, 2022
Résumé: L'oscurità si è insinuata così in profondità nel tessuto cittadino che ogni abitante ne porta il peso. La paura ha impregnato il cuore delle persone diventando parte del loro quotidiano. In un mondo in cui ogni sogno sembra essere corrotto, esiste ancora la possibilità di sperare in un futuro diverso?
Sock world / Brian Freschi, Giulia Pintus
Sassi, 2022
Résumé: In una grande casa piena di luoghi nascosti e ordinati esiste Mondo calzino: un piccolo cassetto scricchiolante con al suo interno tutti i calzini di famiglia! Ogni accoppiata di calzini è abituata da sempre a vivere con il proprio simile e a evitare tutti gli altri. Del resto: "Meglio stare con chi è simile a noi... Così non ci saranno sorprese!". Ma un giorno, a causa di un incidente, il cassettone si rovescia e tutti i calzini si mischiano tra di loro! Senza più il proprio compagno, saranno tutti costretti a comunicare gli uni con gli altri... Scoprendo che forse tutte queste differenze non sono un male, ma un modo per arricchirsi a vicenda. Un racconto divertente e insolito che spiega il valore della diversità attraverso la metafora dei calzini: abituati a stare sempre appaiati con i loro simili, scopriranno che aprirsi agli altri può portare a piacevoli sorprese.
Bloomsbury, 2022
Résumé: Galatea, la statua che la dea Afrodite ha reso viva in uno slancio di benevolenza verso Pigmalione, il grande scultore greco, è ora una donna a tutti gli effetti: la sua bellezza uguaglia, o probabilmente supera, quella della marmorea opera d'arte del suo creatore. Dopo averla presa in moglie, l'uomo pretende che lei lo ripaghi incarnando altissime virtù di obbedienza e umiltà, assoggettandosi al suo desiderio. Così, per quanto Galatea provi un sottile piacere nell'usare la propria avvenenza per manipolare lo sposo, in lei comincia a farsi strada un sentimento di ribellione. Nell'ossessiva speranza di fermarla, il marito la tiene sotto stretta sorveglianza in una clinica, controllata da dottori e infermiere. Ma quando le nasce la figlia Pafo, in Galatea si desta un vigile istinto materno, pronto a esplodere al primo segno di pericolo. Ormai è troppo tardi per ostacolare la decisione di spezzare le catene della sua prigionia, costi quel che costi.
C'era la taiga, c'era un incendio / Matteo Meschiari, Rocco Lombardi
#logosedizioni, 2022
Résumé: Un giorno un fulmine scatena un incendio ma la taiga, la grande foresta boreale, è gelata e il pericolo sembra lontano. Quando i corvi portano la notizia, tutti gli animali si radunano alla roccia dell'acqua, come fanno da sempre per discutere delle questioni importanti. A rompere il silenzio è il coleottero, convinto che l'incendio sia solo una leggenda inventata per diffondere il terrore, dopodiché gli altri prendono la parola a uno a uno: c'è chi minimizza, chi pensa che la foresta sarà danneggiata ma alla fine si salverà e chi teme la fine del mondo. Ma l'arvicola ha un saggio consiglio: gli animali le daranno ascolto quando l'incendio arriverà a colpirli? In questo libro, lo scrittore e antropologo Matteo Meschiari racconta in versi l'avvento di una catastrofe dal punto di vista degli animali per invitarci a riflettere sul nostro approccio ai grandi pericoli e ai cambiamenti che investono gli ecosistemi nell'era dell'Antropocene. Alle sue parole fanno da contrappunto le tavole in bianco e nero di Rocco Lombardi, eseguite con la tecnica dello scratchboard, capaci di ritrarre piante e animali con finezza di dettaglio e di lasciar erompere dalla pagina le forze della natura in tutta la loro terribile magnificenza. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
The shame machine : who profits in the New Age of Humiliation / Cathy O'Neil ; with Stephen Baker
Crown, 2022
Carthusia, 2022
Résumé: A volte basta un volo fra prati e fiori lontani per scoprire la bellezza di forme e colori diversi dai nostri. Proprio come ci racconta Blu, la piccola apetta protagonista di questa storia.
Anthony e il gargoyle / di Jo Ellen Bogart ; illustrato da Maja Kastelic
Le Lettere, 2022
Résumé: Parigi è una città fatata dove possono succedere le cose più straordinarie, se solo si ha il coraggio di abbandonarsi a un po' di mistero. Anthony non ha paura, è curioso e pieno di fiducia e la sua generosità viene ricompensata con la più speciale e insolita delle amicizie.
Un tuffo nello stagno / illustrazioni di Lucia Scuderi ; testi di Roberta Bianchi
Editoriale scienza, 2022
Guarda bene / Letizia Iannaccone
Terre di mezzo, 2022
Résumé: Un bimbo, il suo cane, un pomeriggio in giardino. Di quelli dove sembra proprio che non ci sia nulla di divertente da fare. Ma basta una coccinella, per immergersi tra i fili d’erba, appesi alla sua scia e al filo della fantasia. E allora sì che può succedere qualcosa di inaspettato. Per esempio, fare la conoscenza di un minuscolo popolo di creaturine verdi, pronte ad accoglierti nel loro mondo segreto…. Un silent book disegnato da Letizia Iannaccone, sul piacere e la necessità di abbandonarsi all‘ozio e perdersi nell‘immaginazione. E sulle possibilità infinite che si aprono ad uno sguardo curioso.
Lo sbadiglio / Ilan Brenman, Renato Moriconi
Gallucci, 2022
Résumé: Nessuno sa davvero perché la gente sbadigli, ma una cosa è certa: che sia per sonno o per pigrizia, noia, stanchezza o semplicemente per allenare il viso, prima o poi tutti finiamo per spalancare la bocca. Qualcuno accanto a te inizia, ed ecco che anche tu, all'improvviso, senti quella voglia irrefrenabile di... Oooohhhhh. Ed è proprio quel che succede ai personaggi di questo libro che, uno dopo l'altro, attraversano la storia sbadiglia... Ooooohhhhhh mamma mia, che sonno Ooooohhhhhhhhh..
Orecchio acerbo, 2022
Résumé: Un ragazzo curioso va alla spiaggia per raccogliere ed esaminare qualsiasi cosa sia stata portata a riva. Bottiglie, giocattoli perduti, piccoli oggetti di ogni tipo sono tra i suoi soliti reperti. Ma non c'è modo avrebbe potuto preparato per una particolare scoperta: una macchina fotografica subacquea, con i suoi segreti da condividere ... e tramandare
Camelozampa, 2022
Résumé: Un bambino con due occhi vivaci, che dialogano con il lettore, inizia la sua giornata affrontando la prima sfida: vestirsi. Un piccolo albo originale per la delicatezza dei tratti e la naturalezza del protagonista.