Encontrados 37 documentos.
Resultados de otras búsquedas:
Encontrados 37 documentos.
Resultados de otras búsquedas:
L'atelier di Alberto Giacometti / Jean Genet
Genova : Melangolo, copyr. 1992
Alberto Giacometti / Alessandro Del Puppo
[Roma] : Gruppo editoriale L'espresso, copyr. 2005
Alberto Giacometti : biografia di un'opera / Yves Bonnefoy
Milano : Leonardo, 1991
Il colossale, la madre, il sacro : l'opera di Alberto Giacometti / Jean Soldini
Bergamo : Lubrina, 1991
Il mio Giacometti / Giorgio Soavi
Milano : All' insegna del pesce d' oro, 1966
Giacometti / Gerard-Georges Lemaire
Firenze : Giunti, copyr. 2000
Resumen: Un dossier interamente dedicato ad Alberto Giacometti (1901-1966). Nel sommario: Figlio d'arte; L'equivoco surrealista; Verso la scultura esistenziale; L'uomo che cammina; L'affermazione di un dubbio; Parigi senza fine. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Milano : Electa, copyr. 2000
Alberto Giacometti : il sogno di una testa / Giorgio Soavi
Milano : Mazzotta, copyr. 2000
Roma : Donzelli, copyr. 2003
Resumen: Il grande poeta e filosofo francese raccoglie le riflessioni dedicate, in diverse occasioni, ad alcuni tra i massimi artisti della prima metà del Novecento. Il tema unificante è rappresentato dal tentativo di comprendere, partendo da alcuni casi specifici ma di assoluta rilevanza, in che modo la creazione artistica di quegli anni si è definita in rapporto a due opzioni, entrambe fondamentali: da una parte, un interrogarsi sull'esistenza e sul mondo attraverso la trasgressione degli aspetti concettuali del linguaggio; dall'altra, un'esplorazione dei mezzi propri di quest'ultimo e dei sistemi di segni che si sviluppano ai suoi margini.
L'uomo che cammina : prose per Alberto Giacometti / Jania Sarno
Firenze : Le lettere, copyr. 2001
Ed. speciale per Il sole 24 ore
Milano : Il sole 24 ore ; Firenze : E-ducation.it, copyr. 2008
Alberto Giacometti / Yves Bonnefoy ; a cura di Stefano Esengrini
Milano : Abscondita, copyr. 2004
Resumen: Quello che qui viene presentato è uno dei numerosi saggi che lo scrittore Yves Bonnefoy ha dedicato all'opera di Giacometti. Poiché il testo si concentra sull'interpretazione del periodo definito 'surrealista' all'interno della parabola creativa dell'artista, sono stati riportati in Appendice due degli scritti di Giacometti vicini alle tematiche del periodo in questione: 'Il sogno, lo Sphinx e la morte di T.' e la 'Lettera a Pierre Matisse', una sorta di autobiografia spirituale dell'artista, in cui si evidenziano le tappe che lo condussero ad abbandonare 'la costruzione di oggetti in sé stessi' a favore di un rinnovato avvicinamento alla realtà. Il saggio è accompagnato dalle riproduzioni delle opere dell'artista citate da Bonnefoy.
Alberto Giacometti / [catalogo a cura di Claudio Spadoni]
Milano : Mazzotta, copyr. 2004
Resumen: Il volume è il Catalogo della mostra di Ravenna (Loggetta Lombardesca, 10 ottobre 2004-20 febbraio 2005).
Alberto Giacometti : la somiglianza introvabile / Jean Soldini
2. ed. agg. e aumentata
Milano : Jaca book, 1998
Un ritratto di Giacometti / James Lord ; traduzione di Alessandro Fabrizi
Roma : Nottetempo, 2004
Resumen: Nel settembre 1964, James Lord, scrittore americano, appassionato d'arte e di artisti e amico di Alberto Giacometti, è di passaggio a Parigi. Giacometti gli propone di posare per lui un paio d'ore. Le sedute continuano per diciotto pomeriggi. Durante le pose, Giacometti parla, va, viene, si angoscia, si dispera. La sera, tornando a casa, Lord annota la conversazione. Durante ogni posa il ritratto prende forma per riperderla l'indomani: ogni giorno un ritratto va perduto sotto il pennello. Lord decide di fotografarlo prima di ogni seduta. Il libro contiene così diciotto conversazioni e diciotto ritratti, fermati dalla fotografia, ma spariti dalla tela, così come le parole di Giacometti sarebbero sparite se Lord non le avesse fermate.
Protagonisti : Giacometti, Sutherland, De Chirico / Giorgio Soavi ; fotografie di Giorgio Soavi
Milano : Longanesi, copyr. 1969
Giacometti : la scultura / a cura di Anna Coliva e Christian Klemm
Skira, 2014
Resumen: Nato dal desiderio di raccontare la tragicità della scultura moderna a confronto con la classicità del passato, il volume, a corredo dell'importante rassegna romana, racconta l'opera di uno dei più grandi artisti del '900, Alberto Giacometti, in dialogo con i capolavori della Galleria Borghese, luogo per definizione della scultura. Come scrive Anna Coliva: Incontrando le forme sinuose e bianche della Femme couchée qui rêve attraverso le quali si scorgono quelle della Paolina di Canova, il cui volto è riflesso, sull'altro lato, nella Tête qui regarde; nel passo pesante dell'Homme qui marche, in cui risuona l'eco di quello affaticato di Enea sotto il peso di Anchise; nella Femme qui marche, nera e misteriosa come le sfingi di basalto della Sala egizia; nell'equilibrio instabile dell'Homme qui chavire, fuori asse e pronto a perdere l'equilibrio come il David di Bernini; ecco, di fronte a tutte queste opere il visitatore percepirà che le sculture di Giacometti creano attorno a sé l'alone volumetrico di una drammatica cornice immateriale, invisibile ma sensibile.
Morandi Giacometti e Hollan / Yves Bonnefoy ; traduzioni di Monica Guerra e Guido Alberti
Abscondita, 2015
Resumen: "Un saggio sui rapporti tra Morandi e Hollan, un altro su quelli tra il pittore bolognese e Giacometti. Se questi accostamenti sono fondati, si può dunque pensare che Giacometti e Hollan ebbero assilli, percezioni, modi di dipingere assimilabili. E se si avvicinano a Morandi per diversi aspetti del suo lavoro, devono dunque incontrarsi in questo o quel punto della loro comune frequentazione della sua grande opera. Opera peraltro così singolare, e così omogenea, che non si vede come si potrebbe interessarsi a essa senza averla dinanzi agli occhi nella sua interezza e reagire a essa senza un coinvolgimento totale del proprio essere".