Encontrados 855 documentos.
Resultados de otras búsquedas:
Encontrados 855 documentos.
Resultados de otras búsquedas:
Giorgio il brontolone / Philippe Bertrand ; [testi italiani di Paola Gerevini]
Firenze : Motta junior, 2008
Resumen: Età di lettura: da 3 anni.
Alice la paurosa / Philippe Bertrand ; [testi italiani di Paola Gerevini]
Firenze : Motta junior, 2008
Resumen: Età di lettura: da 3 anni.
Giovanni il goloso / Philippe Bertrand ; [testi italiani di Paola Gerevini]
Firenze : Motta junior, 2008
Resumen: Età di lettura: da 3 anni.
Elisabetta la streghetta / Philippe Bertrand ; [testi italiani di Paola Gerevini]
Firenze : Motta junior, 2008
Resumen: Età di lettura: da 3 anni.
Filo / Fabio De Poli, collage ; Andrea Rauch, testi
La Biblioteca junior, 2008
Resumen: Storia minima di un filo che pensa, si muove, agisce come un bambino. Trattiene un aquilone, si attorciglia con altri pezzi di filo, vola via portato dal vento.
Spini di Gardolo : Erickson, copyr. 2005
Resumen: La favola dello scricciolo Nonimporta è stata scritta per i bambini che cercano di affrontare da soli le proprie emozioni, che non si permettono mai di protestare o dire che hanno paura; i bambini che si portano dentro troppe emozioni dolorose irrisolte; che si sono trovati a vivere esperienze disorientanti o insopportabili, senza riuscire a elaborarle con chiarezza. Per quei bambini, cioè, che reagiscono ai propri turbamenti reprimendoli, nell'ingannevole convinzione che ingoiare i sentimenti che fanno male significhi eliminarli. Proprio come lo scricciolo Nonimporta, che trattiene tutte le emozioni negative, per il timore di provocare qualche disastro esprimendole. Lo scricciolo Nonimporta, dopo una vera indigestione di emozioni dolorose, grazie all'aiuto di un amico impara però a reagire, a esprimere i suoi sentimenti, a far valere i suoi diritti e a dire: Mi importa!. Il libro si propone di aiutare i bambini con problemi di autocontenimento e di repressione emotiva attraverso il gioco e la fantasia. Oltre alla favola illustrata, il testo comprende una guida introduttiva alla lettura della storia e alla comprensione del suo valore terapeutico e numerosi esercizi, che forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
Oscar el timido / Philippe Bertrand
Barcelona : Blume, 2008
Leila la princesa / Philippe Bertrand
Barcelona : Blume, 2008
Psicologia dello sviluppo emotivo / Ilaria Grazzani Gavazzi
Bologna : Il mulino, copyr. 2009
Resumen: Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di studiosi di vari ambiti disciplinari, dalle neuroscienze all'antropologia culturale, ha manifestato un crescente interesse per la tematica delle emozioni, trovando spesso nella psicologia un punto di raccordo. Ambito complesso ed in continuo sviluppo, lo studio delle emozioni viene così a trovarsi al crocevia di diverse linee di ricerca, che spaziano dall'attaccamento alle competenze cognitive e sociali. Il volume affronta l'argomento dal punto di vista della psicologia generale e dello sviluppo, sulla base di un approfondito e aggiornato inquadramento teorico.
Emozioni per crescere : come educare l'emotività / Manuela A. Cervi, Carluccio Bonesso
Roma : Armando, copyr. 2008
Resumen: L'emotività deve essere compresa e comunicata attraverso un codice, una forma, un linguaggio come la poesia, la letteratura e la filosofia. In tale contesto la scuola è oggi indispensabile. Insieme alla famiglia dovrebbe, infatti, garantire l'ingresso nella società non di individui o di soggetti indifferenziati, ma di persone capaci di pensare, creare e costruire, in ambiti che richiedono forti motivazioni personali, capacità di relazione personale e interpersonale, affettiva e sociale.
Milano : Angeli, copyr. 2009
Resumen: Per una serena interiorizzazione del senso di competenza e di sicurezza, oltre all'amore e all'affetto, i bambini hanno bisogno di imparare a gestire le emozioni e di avere risposte chiare alle loro incertezze. Per affrontare in modo preciso e divertente, sincero e leggero i piccoli-grandi dubbi della prima infanzia, il volume propone uno strumento originale: le filastrocche. Con i loro spunti coinvolgenti, semplici e diretti aiutano i bambini a superare le tappe della loro crescita. E accanto alle filastrocche troverete riflessioni, illustrazioni e giochi (Dario il Glossario spiega le parole più complicate e Ginestro il Maestro invita alle sue curiose attività) per vivere con allegria anche i momenti più complicati.
Gira Giraffa e l'orchestra rabbiosa / testo di Alberto Benevelli ; illustrato da Loretta Serofilli
Reggio Emilia : Esserci, copyr. 2009
Resumen: Età di lettura: da 4 anni.
Le emozioni ferite / Eugenio Borgna
Milano : Feltrinelli, 2009
Resumen: Il libro è indirizzato alla ricerca delle emozioni perdute: le emozioni che curano e quelle che, nel dolore e nella follia, anelano a essere riconosciute; le emozioni che, gracili e segrete, si colgono nella gioia e nel silenzio; le emozioni che si intravedono nella luce degli occhi e nei vasti quartieri della memoria; le emozioni che sono matrici di poesia. Sono emozioni che il libro intende fare riemergere nella loro verità psicologica e umana, e nell'importanza che esse hanno per la conoscenza di sé e per lo svolgimento di relazioni interpersonali dotate di senso. Sono emozioni che fanno parte della vita normale e della vita psicopatologica.
La dimensione sociale delle emozioni / Bernard Rimè
Bologna : Il mulino, copyr. 2008
Resumen: La parola emozione è ormai presente in ogni mezzo di comunicazione: libri, televisione, internet... Ovunque siamo a contatto con chi esprime, comunica e tratta emozioni. Ma perché le emozioni esercitano un tale fascino? Cosa c'è nelle emozioni? Qual è la loro funzione? Perché sentiamo il bisogno di condividerle? E quando diventano traumatiche? Questo volume presenta una panoramica delle emozioni sia nella loro funzione e definizione sia nella loro dimensione sociale. L'autore fornisce così una interpretazione della teoria delle emozioni finora considerate solamente nel loro aspetto individuale e soggettivo. Rime ne sottolinea la funzione sociale e pone attenzione al ruolo fondamentale della dimensione interpersonale nell'espressione, regolazione e comprensione delle medesime. Un testo completo, aggiornato e innovativo rispetto a un tema attuale e di grande interesse nella psicologia.
Emozioni e sviluppo : percorsi tipici e atipici / Lavinia Barone
Roma : Carocci, 2007
Resumen: Lo sviluppo emotivo è un tema centrale per gli studi in ambito psicologico, educativo, clinico e riabilitativo. Il volume lo affronta da una prospettiva originale partendo da un'analisi della natura e delle funzioni delle emozioni e illustrandone le caratteristiche lungo l'intero ciclo di vita. Il risultato è una trattazione articolata, aggiornata ed esauriente dei diversi percorsi di sviluppo e delle competenze che li sostengono, esemplificati in quelli più convenzionali - o tipici - e in quelli meno convenzionali, che coinvolgono soggetti portatori di disabilità fisiche o psichiche o appartenenti a contesti socioculturali diversi. Una particolare attenzione è dedicata ai campi di studio limitrofi ed emergenti - come l'attaccamento e la teoria della mente che costituiscono occasione di scambio e stimolo euristico per una più completa comprensione dello sviluppo emotivo. Una sezione dedicata alla presentazione di nuovi strumenti di valutazione integra e conclude la trattazione dei temi proposti. Il libro si rivolge agli studenti, ai professionisti che operano in ambito psicologico, educativo, riabilitativo e clinico e ai ricercatori, nonché a tutti coloro che si interessano agli aspetti emotivi e relazionali dello sviluppo.
Gussago : Vannini, copyr. 2009
Gardolo : Erickson, copyr. 2009
Resumen: Continuano in questo libro le avventure di Ciripò, il gatto fifone e timido che ha paura di tutto. Questa volta le storie parlano delle sue emozioni, come la tristezza, la rabbia, la nostalgia, e raccontano come le vive e le supera. Le emozioni sono esperienze che a volte mettono a disagio, altre confondono, altre ancora paralizzano, ma tutte rappresentano le nostre modalità di reagire alle cose e di entrare in contatto con gli altri. Parlarne diventa sempre più necessario, e educare a farne buon uso assolutamente importante, perché la vita emotiva regola e influenza l'intera esistenza. Le emozioni di Ciripò sono quelle di tutti i bambini, che spesso non sanno come gestirle, controllarle o superarle, specialmente se sono forti e imbarazzanti. Queste favole, narrate con il registro delle storie di magia e costruite secondo l'architettura delle fiabe classiche, fanno compiere al bambino un viaggio fantastico e avventuroso nell'universo dei sentimenti, aiutandolo a capire cosa prova e insegnandogli a esprimere i propri stati d'animo. Età di lettura: da 3 anni.
Emozioni e disagio in adolescenza / a cura di Lavinia Barone
Milano : Unicopli, stampa 2009
Resumen: La problematica realtà dell'adolescenza e il potenziale disagio a essa collegata fanno da sfondo a questa ricerca. A partire dallo studio dell'articolazione tra vita emotiva, disagio e adolescenza, il volume propone un dialogo fra le diverse posizioni interne al dibattito sull'adolescenza.
L'autonomia emotiva in adolescenza / Alida Lo Coco, Ugo Pace
Bologna : Il mulino, copyr. 2009
Resumen: Questo volume fornisce un'ampia e articolata panoramica su uno dei compiti di sviluppo fondamentali dell'adolescenza: la ricerca della propria autonomia psicologica. Attraverso le pagine del libro, gli autori segnano un percorso conoscitivo che parte da una prospettiva monodimensionale, quasi esclusivamente fenomenica, del costrutto di autonomia adolescenziale e arriva ad una visione complessa, in cui la contestualizzazione rappresenta la chiave di lettura attraverso cui comprendere fino in fondo il fenomeno.
Risvegli / Emanuele Gentili ; prefazione di Tonino Zana
Roccafranca : La compagnia della stampa Massetti Rodella, stampa 2008