Resumen: Per il giornalista Jonas, una breve vacanza con le figlie tra i boschi, il mare e le pietre brulle delle isole Åland è un’occasione per lavorare in pace alla biografia di un detestato magnate dei media chiamato semplicemente «Y»: vero e proprio corruttore di parole, pronto a usarle per creare scandali e facile patetismo, è la nemesi di Jonas, che per tutta la vita le ha curate, perché fossero sempre chiare, aderenti ai fatti, inscalfibili, come la pietra del misterioso campo dietro la casa estiva. Eppure, come il campo, quell’ossessione per la parola rischia di diventare arida e sterile: ha ormai allontanato Jonas dalla famiglia e dagli altri, che lui ha sempre vessato perché fossero precisi e non si ripetessero. Vedovo, con la moglie aveva già rotto da tempo, di amici non ne ha e solo le due figlie, Karin e Maria, cercano ancora di avvicinarlo, invitandolo in vacanza con loro. E se in quei giorni non riesce a scrivere come vorrebbe, una quotidianità più leggera e più semplice può comunque aiutarlo a schiarirsi le idee, a interessarsi finalmente alla sensibile Maria, a trovare spazio per l’amicizia dopo una vita in isolamento. Il manoscritto della biografia che si porta sempre dietro diventerà così lo specchio in cui osservare se stesso, i propri errori e i propri fallimenti, per provare, tardivamente e senza sapere come, a fare ammenda. Identificandosi con lo sguardo del suo protagonista, Tove Jansson racconta della solitudine degli scrittori e della vocazione che si fa ossessione, della ricerca delle parole più giuste e della lotta contro il loro abuso.
Títulos y aportes: Campo di pietra / Tove Jansson ; traduzione di Carmen Giorgetti Cima
Publicación: Iperborea, 2022
Descripción física: 118 p. ; 20 cm
EAN: 9788870916522
Fecha:2022
Lengua: Italian (lengua del texto, banda sonora, etc.)
País: Italy
Hay 24 ejemplares, de los que 5 en préstamo.
Biblioteca | Signatura | Número de registro | Estado | Prestabilidad | Devolución |
---|---|---|---|---|---|
BRESCIA - QUERINIANA | 650.B.51 | HQ-283860 | En el estante | Préstamo | |
RIVOLTA D' ADDA | N 839.7374 JAN CAM | YR-64405 | En el estante | Préstamo | |
GAMBARA | L 839.7374 JAN CAM | BJ-25176 | En el estante | Préstamo | |
NAVE | L NAR JAN TOV | TN-54373 | En el estante | Préstamo | |
LUMEZZANE | N 839.7374 JAN CAM | TK-78397 | En el estante | Préstamo | |
PARATICO | N 839.7374 JAN CAM | OM-27511 | En el estante | Préstamo | |
GOTTOLENGO | L 839.7374 JAN CAM | BK-33037 | En calidad de préstamo | 07/04/2023 | |
BRESCIA - LARGO TORRELUNGA | FHA JAN.T CAM | HT-40379 | En el estante | Préstamo | |
LONATO DEL GARDA | aT . JAN CAM | EM-48836 | En el estante | Préstamo | |
REZZATO | N 839.7374 JAN CAM | EW-69249 | En calidad de préstamo | ||
PONTOGLIO | Narrativa 839.7374 JAN CAM | OO-27082 | En calidad de préstamo | 19/03/2023 | |
ROVATO | A_Famiglia 839.7374 JAN | CQ-75467 | En calidad de préstamo | 20/04/2023 | |
BRESCIA - GHETTI | NARRATIVA JAN CAM | HL-46769 | En el estante | Préstamo | |
BAGOLINO | N 839.7374 JAN CAM | SCPC-9086 | En el estante | Préstamo | |
CASALPUSTERLENGO | ROMANZI JANT CAMP | JC-50391 | En calidad de préstamo | 27/12/2022 | |
GAVARDO | N 839.7374 JAN CAM | SH-67904 | En el estante | Préstamo | |
MARONE | L NAR JAN TOV | OG-20005 | En el estante | Préstamo | |
SAN ZENO NAVIGLIO | N 839.7374 JAN CAM | EX-35479 | En el estante | Préstamo | |
EDOLO | N 839.7374 JAN CAM | VR-24196 | En el estante | Préstamo | |
TEMU' | N 839.7374 JAN CAM | WN-9271 | En el estante | Préstamo | |
TRESCORE CREMASCO | N 839.7374 JAN CAM | MC-12148 | En el estante | Préstamo | |
PONTE DI LEGNO | N 839.7374 JAN CAM | WI-12366 | En el estante | Préstamo | |
MALONNO | N 839.7374 JAN CAM | VY-10683 | En el estante | Préstamo | |
BRESCIA - BUFFALORA | NARRATIVA JAN.T CAM | HB-24506 | En el estante | Préstamo |
Últimas reseñas insertadas
In questo romanzo, attraverso la figura di Jonas, la finlandese Jansson attua una riflessione sul valore delle parole, su quello che esse possono fare (bene o male) a chi le legge e a chi le scrive. “Campo di pietra”, però, è anche un’acuta riflessione che la Jansson fa sulla solitudine e isolamento che caratterizzata la vita di coloro, scrittori e giornalisti, che lavorano con le parole e che narrano la vita degli altri a volte dimenticandosi della propria.https://liberidiscrivere.com/2022/09/09/campo-di-pietra-tove-jansson-iperborea-2022-a-cura-di-viviana-filippini/
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag