Encontrados 50 documentos.
In questa sezione sono segnalate le opere di: Fabio Barcellandi, Italo Bonera, Gianluca Daffi, Luigi Filippelli, Nicola Fiorin, Enrico Mazzardi, Filippo Minelli, Mattia Filippini, Armando Azzini, Paolo Romagnosi, Stefania Rossini, Maria Sardella, Gianni Simoni, Marco Archetti, Tommaso Ziliani, Enio Bertolotti.
Encontrados 50 documentos.
Padova : Meridiano zero, copyr. 2003
Resumen: L'autore e' nato a Brescia nel 1976
100 c. : ill. color. ; 31 cm
Folle, di gente : odio coloro che mi tolgono la solitudine per farmi compagnia / Fabio Barcellandi
Montag, 2011
Qualcuno era un po' grasso / Mattia Filippini
Senzapatria, 2011
Resumen: Un libro a più voci che parla di molte cose: del dietrologo che c'è in ognuno di noi, di come la realtà possa benissimo non essere la realtà, di una gamba rotta e di un misterioso Osservatore. E anche e soprattutto di Bologna, città che allo stesso tempo esaspera e allieta.
[Italia] : Montag, 2008
Resumen: Leggendo questa raccolta di poesie la prima espressione che ci viene in mente, ma proveniente da uno strato emotivo profondo, è appunto quella di poesia nera per il confluire di una serie di livelli mentali al limite di ogni espressione di vita, talmente al limite da parlare nella maggior parte dei componimenti, già dai titoli decisamente funerei nel loro implacabile susseguirsi, chiaramente e assolutamente di morte.
Soggetti smarriti : questi non sono i Promessi sposi / Enrico Mazzardi
Il Foglio, 2011
Resumen: Il codardo, il pavido, il vigliacco curato di campagna. «Quel libro mi ha rovinato la vita. Altro che fama. Sai cosa me ne faccio dei soldi se poi per strada mi si ride alle spalle». Immediatamente riconosciuto da tutto il paese dove viveva come il celebre Don Abbondio, il mite bancario Mario Abbondi, una volta cessata l'attività aveva iniziato a covare qualcosa dentro di sé. Lo scarso rispetto nei suoi confronti, la misera opinione che la gente si era fatta di lui, pusillanime personaggio, non gli andava più bene.
Parole alate : poesie ispirate dall'omonima canzone di Meg / Fabio Barcellandi
[Villafranca Lunigiana] : Cicorivolta, 2007
Resumen: «Dopo che la poesia tanto ha dato e ancora tanto darà alla musica, per una volta ho voluto sperimentare il passaggio inverso. Chiedendo alla musica qualcosa in cambio, sicuro di poterlo restituire con gli interessi per un reciproco arricchimento. Che aggiungere d'altro? Questa canzone di Meg pareva rispondere così perfettamente alla mia richiesta, vuoi per il titolo - Parole Alate, disponibili quindi a migrare da un campo all'altro senza soffrirne vuoi per gli argomenti trattati - così eterogenei da permettermi di toccare quante più corde emozionali sullo strumento del mio comporre - che non ho potuto non accettare la sua offerta». (Fabio Barcellandi)
Maggio splendeva / Marco Archetti
Milano : Feltrinelli, 2011
Resumen: 1936. Leo Piccioni ha appena superato l'esame di maturità. Ha il corpo sbilenco e fuor di squadra dell'ultima adolescenza, ma ha anche un temperamento eccitabile e nervoso. La sua famiglia medio borghese è soddisfatta e protettiva. Il padre si perde nei suoi studi e nei suoi esperimenti di biologia, la madre si compiace della merlettata rispettabilità delle convenzioni. Per fortuna c'è la zia Ester. Matura signorina con molta pratica del mondo, cova nella sua stanza i segreti incipriati di una femminilità a suo modo libera e ribelle. Antimussoliniana, lettrice di Freud in originale, cinefila, si lascia corteggiare da uomini sposati e non. E ha grandi idee in testa. Idee che arrivano quando scopre che il nipote ha, non si sa come, il potere di far scomparire cose. E persone. Durante la trasferta del padre in campagna per il periodico approvvigionamento di rane-cavie, nel casolare dove ha provato i primi spasimi d'amore, Leo ha sorpreso l'amor suo, la bella Argentina, e l'amico suo, Adriano, pomiciare forte. Ha guardato Adriano con intensità e collera e Adriano è sparito. Leo ha poi riprovato con portacenere e soprammobili e si è confidato con zia Ester. E zia Ester l'ha trasformato in mago: malgrado l'opposizione famigliare, gli ha costruito una carriera nei teatri d'avanspettacolo. Mentre sorpresa e sconcerto superano le pareti della casa Piccioni restano pur tuttavia inquietanti interrogativi...
Brescia : Tarantola, [2006?]
La musica del mais / Maria Sardella
BiblioFabbrica, 2013
Resumen: Un marito, una moglie, due figli, una casa impeccabile: una vita compiuta. Ma lo specchio rimanda immagini frammentate, inquietanti. Quando nella coppia l'amore non basta più.
Attivare la risorsa famiglia : strumenti per conoscersi, comunicare e aiutarsi / Gianluca Daffi
Gardolo : Erickson, copyr. 2007
Resumen: Obiettivo principale del libro è quello di aiutare gli insegnanti della scuola primaria a coinvolgere i genitori, stimolando una loro maggiore partecipazione e riducendo la cattiva prassi di completa delega al docente. Contemporaneamente, si favorisce da parte dei genitori una presa di coscienza rispetto al percorso formativo dei figli e dei risultati raggiunti. Come spesso accade, infatti, mamma e papà non hanno sufficienti informazioni per capire in base a cosa la maestra affermi che il figlio ha difficoltà o non sa fare qualcosa. Accrescendo la condivisione e l'attenzione si potrà beneficiare di una migliore consapevolezza e solidarietà. Il volume coinvolge secondo diverse esigenze e prospettive la famiglia nella vita scolastica, in vari momenti dell'anno. Suoi punti di forza sono la flessibilità e la semplicità d'uso degli strumenti e la possibilità di integrarli in attività abitualmente svolte dagli insegnanti. Vengono proposte 90 schede operative, suddivise in tre aree - informazioni di base, percorso formativo, competenze sviluppate che attivano la famiglia rendendola risorsa dinamica all'interno della scuola e responsabilizzandola rispetto al percorso formativo dell'alunno.
Milano : Feltrinelli, 2008
Resumen: Aveva una fica bellissima. La prima che avessi mai visto non chinato a una serratura. Così comincia, sfrontato e buffo, il romanzo di Archetti. Il protagonista si muove da lì in poi con furore e allegria. Nell'atmosfera calda e opprimente di una assolata Cuba, Felipe insegue su e giù per il Malecòn il miraggio di una bella prostituta. Nel frattempo suo padre sconta - in un crescente senso di straniamento - il passato politico. Amori e dissidenza, guasconate alla luce del sole e notti di regime. Nelle camere del Lola Motel, un sordido albergo dell'Avana, si incrociano vite diverse lì convocate da un oscuro destino. All'ombra di Bukowski, il giovane Archetti libera il suo sogno di libertà, di sesso, di magia.
Vent'anni che non dormo / Marco Archetti
Milano : Feltrinelli, 2005
Resumen: L'autore è nato a Brescia nel 1976
Cucinare guadagnando in soldi e in salute / Stefania Rossini
L'Età dell'acquario, 2013
Resumen: Cucinare è un atto d'amore, un modo per occuparsi della felicità e del benessere di chi ci sta vicino, oltre che di noi stessi. Da questo semplice principio discende tutto il resto. Se amiamo la vita e coloro che la condividono con noi, non potremo utilizzare in cucina ingredienti scadenti o dannosi, o che siano il risultato di una catena di azioni che abbiano impoverito la Terra di risorse preziose e privato gli uomini della salute e della dignità. In questo suo nuovo libro, Stefania Rossini, la blogger di Vivere in 5 con 5 euro al giorno, propone un manuale duttile e ricco di consigli per una cucina sana ed economica, e dispensa ricette uniche, che vi aiuteranno ad autoprodurre in casa, in modo semplice, farine, lieviti, la preziosa pasta madre, dolcificanti, conserve, marmellate; a utilizzare in modi appetitosi ingredienti poveri come le patate, il pane raffermo, la polenta; a preparare piatti veloci e gustosi adatti a ogni occasione e, ancora, a cucinare succulenti portate vegetariane, vegane e senza glutine, facendo a meno di ingredienti introvabili o troppo cari. Un vero e proprio laboratorio pratico, quindi, e non un semplice libro di ricette; un aiuto per voi e per educare e stimolare i piccoli di casa a manipolare, annusare, scoprire, divertirsi e ragionare attraverso il cibo. Prefazione di Andrea Bertaglio.
Io non sono come voi / Italo Bonera
Gargoyle Books, 2013
Resumen: Cosa trasforma un mite insegnante in un demone vendicatore senza pietà? Un professore viene arrestato ingiustamente per aver osato parlare in difesa di un cittadino più debole aggredito senza reale motivo dalla polizia e, da quel momento, la sua vita finisce stritolata fra i tentacoli di un regime totalitario mascherato da democrazia. E sarà lo stesso Stato ad addestrare il ribelle, poiché la sua condanna è quella di uccidere come mercenario per pagare l'inesistente debito con la Giustizia, finché qualcosa dentro di lui non si spezzerà alterando per sempre la sua natura. Nel bel mezzo di una cruenta rappresaglia, però, il vendicatore si rende conto che qualcosa non torna, che alcuni importanti dettagli sono stati trascurati e la sua vita, come quella dei suoi amici, è in pericolo...
Gardolo : Erickson, copyr. 2007
Resumen: Questa guida è stata scritta partendo dalla convinzione che spesso ciò che manca a chi frequenta corsi di formazione professionale non è la capacità di comprendere come svolgere un certo mestiere, ma un'educazione alla relazione, all'incontro con l'altro, nonché alla presa di responsabilità e di consapevolezza delle proprie competenze. Per questo il volume intende aiutare formatori e orientatori a impostare percorsi che, oltre a trasmettere contenuti teorici, facciano sperimentare alcune esperienze e stimolino la riflessione, sostenendo lo sviluppo di competenze e i processi collegati alla realizzazione della loro trasversalità. Alcune delle aree chiamate in causa sono le capacità di comunicare ad altri idee, sentimenti e informazioni, di lavorare in gruppo, di collaborare valorizzando le differenze individuali, di gestire efficacemente situazioni difficili e di fare un bilancio delle competenze possedute. Accanto alle fondamentali nozioni teoriche, ogni capitolo propone schede riassuntive dei concetti presentati; approfondimenti, esempi e applicazioni pratiche; domande per accertare la comprensione dei contenuti; attività di verifica delle competenze sviluppate; schede di autovalutazione per stimolare una riflessione sul percorso svolto e test sulle conoscenze teoriche.
Maggio splendeva / Marco Archetti
Milano : Feltrinelli, 2006
Resumen: 1936. Leo Piccioni ha appena superato l'esame di maturità. Ha il corpo sbilenco e fuor di squadra dell'ultima adolescenza, ma ha anche un temperamento eccitabile e nervoso. La sua famiglia medio borghese è soddisfatta e protettiva. Il padre si perde nei suoi studi e nei suoi esperimenti di biologia, la madre si compiace della merlettata rispettabilità delle convenzioni. Per fortuna c'è la zia Ester. Matura signorina con molta pratica del mondo, cova nella sua stanza i segreti incipriati di una femminilità a suo modo libera e ribelle. Antimussoliniana, lettrice di Freud in originale, cinefila, si lascia corteggiare da uomini sposati e non. E ha grandi idee in testa. Idee che arrivano quando scopre che il nipote ha, non si sa come, il potere di far scomparire cose. E persone. Durante la trasferta del padre in campagna per il periodico approvvigionamento di rane-cavie, nel casolare dove ha provato i primi spasimi d'amore, Leo ha sorpreso l'amor suo, la bella Argentina, e l'amico suo, Adriano, pomiciare forte. Ha guardato Adriano con intensità e collera e Adriano è sparito. Leo ha poi riprovato con portacenere e soprammobili e si è confidato con zia Ester. E zia Ester l'ha trasformato in mago: malgrado l'opposizione famigliare, gli ha costruito una carriera nei teatri d'avanspettacolo. Mentre sorpresa e sconcerto superano le pareti della casa Piccioni restano pur tuttavia inquietanti interrogativi...
Mio figlio è un mito! : liberare l'infanzia dai luoghi comuni / Gianluca Daffi
Molfetta : La meridiana, copyr. 2007
Resumen: Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono liberarsi dei miti ricorrenti, per vivere serenamente la relazione unica e irripetibile con il proprio bambino. La strada suggerita indica, piuttosto, nei riti uno strumento attraverso il quale introdurre delicatamente il bambino nella dimensione delle regole del suo ambiente di riferimento. I riti, e non i miti, come metodo per aiutare i bambini ad apprendere le regole. Questo testo, attraverso storie tipo e un vasto corredo di consigli utili, si rivolge sia a genitori che a insegnanti di bambini dai 6 mesi ai 6 anni. I genitori vi troveranno molti spunti di riflessione e rassicurazione per evitare di cadere nelle trappole del comportamento normale. Gli insegnanti vi troveranno sia una utile mappa dei problemi che affliggono i genitori dei bimbi che frequentano il loro nido/scuola materna, sia un completo repertorio di semplici consigli da suggerire a mamma e papà che, come accade regolarmente, cercano aiuto nell'insegnante per comprendere il comportamento dei loro piccoli.
Vent'anni che non dormo / Marco Archetti
Milano : Feltrinelli, 2006
Resumen: Marco ha studiato filosofia e ha smesso. Ha lavorato nelle toilette di un autogrill e ha smesso. Ha convissuto con una ragazza e ha smesso. Ha voluto una famiglia e ha smesso di volerla. Ora lavora in una pizzeria e già non ne può più. Cerca casa e la trova in condivisione con Chiara, una giovane senz'arte né parte ma con molti, troppi amici e soprattutto con una spiccata propensione a consumare in una notte, con l'ingenuità di un cuore facile, un grande amore dopo l'altro. È allora che a Marco viene l'idea: e se questi grandi amori glieli procurassi io, dietro adeguato compenso? Detto, fatto. Ma Marco è veramente un pappone? E Chiara è veramente una prostituta?