Encontrados 701 documentos.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a ragazzi da 11 a1 5 anni.
Encontrados 701 documentos.
Il giardino dei Giusti / Daniele Aristarco
Einaudi ragazzi, 2021
Resumen: Jack La Manna è un attore comico di successo. Sta per andare in onda con il suo show televisivo quando un messaggio inaspettato lo spinge a lasciare gli Stati Uniti e a volare oltreoceano, alla ricerca delle tessere di un mosaico di storie, intrecciate a quella della sua famiglia. Scoprirà che negli anni ’40 del Novecento l’Europa era immersa in una notte assoluta che sembrava non dover finire mai. Eppure, in quell’oscurità, migliaia di piccole luci si accesero. Erano i Giusti tra le Nazioni, uomini e donne non ebrei che durante la Shoah salvarono donne e uomini ebrei rischiando la propria vita, senza trarne alcun vantaggio personale. Presto, però, l’indagine si rivelerà molto pericolosa, perché per ogni uomo giusto che merita di essere ricordato, molti ingiusti vogliono essere dimenticati. E saranno pronti a intralciare la ricerca di Jack, con ogni mezzo.
Il mondo di Lucrezia. 2 / Anne Goscinny ; disegni di Catel ; traduzione di Emanuelle Caillat
Gallucci, 2021
Resumen: «Sono sicura che domani sarà una giornata proprio stramba!» Tra una ricerca di scienze e un cinema con le amiche, Lucrezia trova anche il tempo di partecipare a un concerto e di seguire lezioni di ballo. Casomai corresse il rischio di annoiarsi, c’è sempre la sua famiglia a movimentarle la vita con l’invito a un curioso matrimonio e il fidanzamento della nonna Scarlett!
Divisa in due / Sharon M. Draper ; traduzione di Francesca Pe'
Feltrinelli, 2020
Resumen: Dalla separazione dei genitori, la vita di Isabella è divisa a metà tra casa di sua madre e casa di suo padre. Quello che più la fa sentire divisa non è però il fatto di doversi spostare fisicamente di settimana in settimana e cambiare continuamente ritmi e stili di vita. Il vero motivo di confusione riguarda la sua identità: il padre ha infatti origini africane, mentre la madre è bianca. Isabella è quindi mulatta, aspetto che la fa sentire profondamente insicura su chi è e su come definirsi. L’unica certezza che ha è il suo amore per il pianoforte e la volontà di partecipare all’importante competizione a cui l’ha iscritta la sua insegnante. La data di Pianopalooza si fa sempre più vicina e incombente. Dato che tutti gli adulti nella sua vita lavorano, il fratellastro Darren si offre d’accompagnarla in auto fino all’Università di Cincinnati. Durante il tragitto, i due vengono fermati dalla polizia che, esclusivamente perché è un ragazzo di colore, incolpa Darren di aver appena rapinato una banca nelle vicinanze. Nella confusione del momento e credendo che Isabella stia per tirare fuori dalla tasca un’arma, una poliziotta fa partire un colpo di pistola…
Il solitario di Rodriguez / Alice Keller
Risma, 2020
Resumen: Nina ha 12 anni, una famiglia problematica e pochi amici. Mentre tutti i suoi compagni aspettano le vacanze di Natale e le feste di Capodanno, Nina si ritrova, suo malgrado, parcheggiata dai parenti del padre, in uno sperduto borgo di montagna. Catapultata fra bizzarri personaggi, ragazzi indecifrabili, arcane presenze nei boschi e la leggenda di un misterioso uomo-uccello, Nina riscopre il passato nascosto della sua famiglia, lo splendore della natura e i segreti di un mondo fuori dal tempo.
Mondadori, 2020
Resumen: Nessuno può dirti cosa sia o non sia una famiglia. Cioè, possono dirtelo, ma tu non sei obbligato ad ascoltarli e non devi ascoltarli. Quello di cui hai bisogno è ascoltare solo il tuo cuore. Bett è grintosa come uno squalo, mentre Avery è saggia come un gufo. Le due non hanno niente in comune, se non essere "l'amore della vita" dei rispettivi padri. Questo fino a quando i due genitori si conoscono e iniziano una relazione molto seria. Sperando di poter diventare una famiglia allargata, i padri spediscono le figlie a un campo estivo per nerd creativi: Bett e Avery però non hanno nessuna intenzione di fare amicizia, e non vogliono nemmeno incontrarsi. Ecco perché comunicano solo via mail. L'avventura al campo però prende presto una piega inaspettata e le due non possono più pensare di vivere l'una senza l'altra. Devono diventare sorelle e per raggiungere questo obiettivo andranno oltre ogni ostacolo. Una storia commovente e divertente insieme che celebra la forza dell'amore e l'importanza della famiglia, in tutte le sue forme possibili.
Libera : un'amica tra le onde / Daria Bertoni
Mondadori, 2020
Resumen: Quando Alice scopre che i genitori vogliono separarsi, non esita a incolpare il padre: lui, appassionato studioso di balene, passa troppo tempo in mare, lasciando sole lei e la mamma. Costretta a trascorrere le vacanze con lui in mezzo all'oceano Atlantico, Alice porta a bordo di Calipso la rabbia per ciò che sta succedendo alla sua famiglia e la paura per tutta quell'acqua che la circonda e non le è mai piaciuta. Alice però non sa che ad attenderla in questa avventura marina c'è un equipaggio pronto a farla sentire a casa, ma soprattutto c'è Libera, una balenottera azzurra sopravvissuta a un terribile incidente provocato dall'uomo. Sarà lei il dono più grande, un'ancora di salvezza alla quale la ragazza si aggrapperà senza riserve, fino a quando la balena e il suo cucciolo si troveranno in pericolo: toccherà allora ad Alice e al suo papà agire uniti per provare a salvarli prima che sia troppo tardi.
Accademia nazionale di Santa Cecilia, Fondazione : Curci, 2020
Resumen: Una famiglia strampalata. Il papà dice di lavorare in un importante locale jazz. La mamma fa la cantante ed è via per lavoro. E in mezzo c’è Dora, che ha 12 anni ed è tanto attenta alle cose, non si accontenta mai di quel che vede. Sarà la musica di un pianoforte a tenerli insieme. Sarà l’amore a tenerli uniti. E musica e amore passano attraverso Dora e il suo mondo, i suoi sogni, la sua voglia di ritrovare calore, di trovare legami inaspettati, di abbracciare. Vagamente ispirata a una celebre canzone jazz, una storia d’amore, di musica e di coraggio. Come dice la canzone, c’è qualcuno che ha la chiave per aprire il mio cuore: quella chiave si chiama Dora.
Il mondo di Lucrezia / Anne Goscinny ; disegni di Catel ; traduzione di Emanuelle Caillat
Gallucci, 2020
Resumen: Mi chiamo Lucrezia a settembre comincia la scuola media! Nuove materie, nuovi insegnanti, nuovi compagni... Come farò? Mamma è sempre straimpegnata, papà ha la testa tra le nuvole a pensa solo alla sua arte, mio fratello passa le giornate a massacrare zombie e nonna crede di essere una star del cinema... Per fortuna posso sempre contare sulle mie migliori amiche!
I sepolti vivi / Gianni Rodari ; da un'idea di Ciro Saltarelli ; illustrazioni di Silvia Rocchi
Einaudi ragazzi, 2020
Resumen: «Trecento operai resistono asserragliati al buio da oltre un mese per scongiurare il licenziamento. Succede nel 1952 nelle viscere della più grande miniera di zolfo d'Europa, a Cabernardi, in provincia di Ancona. Il giornalista capace di far sprigionare la vicenda umana racchiusa in quel drammatico conflitto per la difesa del lavoro preannuncia nel suo resoconto di cronaca la sensibilità di un grande scrittore. Si chiama Gianni Rodari» (Gad Lerner).
8: Rilla di Ingleside : romanzo 8
2020
Forma parte de: Anna dai capelli rossi / Lucy Maud Montgomery ; traduzione di Angela Ricci
Lo scudo di Talos / Valerio Massimo Manfredi
Ed. speciale
Mondadori libri, 2020
Resumen: Storpio, e per questo abbandonato dalla famiglia, lo spartano Talos sembra condannato a una vita da pastore e a non diventare mai un valoroso guerriero come l'intrepido fratello Brithos. Ma il destino è tortuoso e avvicina i due fratelli, che si troveranno fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani.
Vorrei due ali / Sandy Stark-McGinnis ; traduzione di Giuseppe Iacobaci
Mondadori, 2020
Resumen: Una protagonista unica nella sua delicatezza e insieme nel suo coraggio ci mostra che la fiducia negli altri si può imparare, e che alcune cicatrici aiutano a ricordarci chi siamo. Uno. Tutti gli animali hanno bisogno di un posto che possano chiamare "casa". Due. Tutti gli animali hanno bisogno di genitori, se non altro per venire al mondo. Tre. Tutti gli animali hanno bisogno gli uni degli altri, anche se non ce ne rendiamo conto. December lo sa: dalla cicatrice che ha in mezzo alle scapole un giorno spunteranno due ali, e allora lei potrà spiccare il volo e viaggiare lieve nel cielo come una rondine o una poiana codarossa. Perché lei non è una ragazzina, ma un uccello. E il momento in cui potrà liberarsi e volare via dalle case dei genitori affidatari, tutti diversi e tutti pronti a defilarsi prima o poi, deve per forza essere vicino. È per non arrivare impreparata a quel momento che December si nutre per lo più di semi e si esercita nel decollo tuffandosi follemente giù dagli alberi. E se nel mondo esistesse una mamma capace finalmente di insegnarle che vale la pena di rimanere con i piedi per terra, e che libertà è anche restare e mettere radici? Riuscirebbe quella mamma a far sentire December sicura come in un nido, e a toglierle la voglia di volare via?
Non è colpa della pioggia / Lynda Mullaly Hunt ; traduzione di Sante Bandirali
Uovonero, 2020
Resumen: Delsie vive da sempre con la nonna, ma durante l'estate dei suoi dodici anni comincia a guardare la vita con occhi diversi e a domandarsi perché non può avere anche lei, come i suoi amici, una mamma simpatica e un papà amorevole. E, anche se le vuole bene, spesso è difficile spostare la nonna dal divano dove passa ore a guardare i telequiz. Delsie è un'acuta osservatrice dei fenomeni atmosferici e coglie anche altri mutamenti, tra cui quello di un'amica che sembra essere cresciuta più in fretta di lei.
Le cose che ho capito di te / Cary Fagan ; traduzione di Bérénice Capatti
Rizzoli, 2020
Resumen: L'ultimo anno di scuola media non è dei più facili. Soprattutto se, come Hartley Staples, devi fare i conti con un fratello scappato da casa, una famiglia sconvolta e un progetto di fine anno in cui non hai nessuna voglia di impegnarti. Un giorno, fra i libri della biblioteca, Hartley trova una cartolina fatta a mano, un collage di figure e parole firmato g.o. Presto ne scopre una seconda. E una terza. Ma chi è g.o.? E perché dissemina i suoi lavori in giro per la città? Quando ormai credeva di aver perso interesse in ogni cosa, Hartley si ritrova coinvolto in un'irresistibile caccia al tesoro. Accetta la sfida e, una cartolina dopo l'altra, compone i pezzi di una storia che sembra tanto simile alla sua e impara a conoscere una voce, quella di g.o., che chiede solo di essere ascoltata, e forse proprio da lui.
La formula segreta : il fantasma di un genio del Novecento / Sara Rattaro
Mondadori, 2020
Resumen: Quanti secondi impiega l'acqua di un lavandino tappato per allagare una scuola? Prima di una verifica di Matematica, Matteo tenta questo singolare esperimento, che gli costerà una convocazione in presidenza con i genitori. Come suo padre, professore di Fisica all'università, Matteo è appassionato di scienza. Ma non ha ancora scoperto il teorema che possa far tornare insieme mamma e papà. A una conferenza sente il padre pronunciare il nome di Ettore Majorana, geniale fisico italiano allievo del premio Nobel Enrico Fermi, scomparso misteriosamente dopo essersi imbarcato da Napoli su un piroscafo con un biglietto di sola andata. E proprio alla vigilia della Seconda guerra mondiale e della partecipazione di Fermi al progetto della bomba atomica... Una nuova rivelazione alla trasmissione "Chi l'ha visto?", secondo cui Majorana si sarebbe trasferito in incognito in Sud America, è l'occasione per Matteo e suo padre di compiere un viaggio insieme, in Venezuela e in Argentina, sulle tracce dello scienziato. Oscuri indizi, false piste e incontri folgoranti comporranno un rebus mozzafiato, in cui le formule segrete che davvero contano sono quelle della libertà e dei sentimenti.
La famiglia X / Matteo Grimaldi
Nuova ed. ad alta leggibilità
Camelozampa, 2020
Resumen: Michael ha 13 anni e ama la matematica, perché ha delle regole chiare. Di chiaro c'è ben poco nella sua vita, in cui, dopo l'arresto dei suoi genitori, irrompono assistenti sociali, un'anziana signora, l'affascinante e ribelle figlia del sindaco e infine i suoi genitori affidatari, una coppia di papà. Un romanzo sui tesori nascosti intorno a noi, nelle persone che incontriamo per caso e che diventeranno la nostra vita.
Quattro giorni / Antonella Giacon
Edizioni corsare, 2019 (stampa 2020)
Resumen: Luglio 1967: Marina ha 9 anni e con la sua famiglia sta facendo, come tutti gli anni, una vacanza al Lido di Venezia. Il suo fratellino ha un incidente e per questo lei verrà affidata per quattro giorni alla famiglia Menin. La libertà e la spensieratezza di cui fa esperienza per la prima volta con mamma e papà Menin, e soprattutto la vicinanza con Lele, loro figlio minore, cambierà per sempre il suo modo di vedere il mondo e le regalerà il desiderio e il coraggio di essere sé stessa.
Quando Hitler rubò il coniglio rosa / Judith Kerr ; illustrazioni dell'autrice
Rizzoli, 2020
Resumen: Anna è una bambina quando con la sua famiglia deve lasciare la Germania, perché lei è ebrea e nel Paese è arrivato Hitler. Anna dovrà abbandonare la sua casa, la sua scuola, i suoi giochi... E anche il suo amato coniglio rosa. Davanti a lei e alla sua famiglia si apre un futuro incerto, paesi sconosciuti, città nuove. Ma cambiare vita può anche diventare una bella avventura, se si sta tutti insieme.
Mondadori, 2020
Resumen: Quando Daniel conosce Marysia, una strana bambina dagli occhi che brillano come specchi, lo capisce subito: quegli occhi raccontano una storia fuori dal comune. Nascosta tra i cespugli, Marysia sta spiando una casa dall'altra parte della strada, il che potrebbe sembrare un passatempo come tanti, e perfino un po' noioso, se non fosse che lei lo prende in maniera terribilmente seria. E, per giunta, sembra avere paura di quel posto pieno di magia cattiva - così racconta - che può trasformare le persone in mostri. All'inizio per gioco, Daniel decide di capire cos'è che terrorizza e attira tanto la sua amica, ma scopre cose incomprensibili, o addirittura ostili. Quella casa, in apparenza simile a tutte le altre, in realtà è la casa di un altro mondo e fa di tutto perché nessuno venga a conoscenza dei suoi segreti. Una favola di denuncia intrisa di poesia, che affronta con coraggio argomenti dei quali è difficile sia parlare sia tacere.
Mondadori, 2020
Resumen: 1950. Nella soffitta della piccola casa di Trieste riposa un enorme baule. Quando Andra e Tati liberano i ganci dallo strato di polvere e sollevano il pesante coperchio, per un attimo è come tornare indietro nel tempo, perché in quel baule è racchiusa tutta la loro vita fino a oggi. Una scatola di caramelle, poche fotografie, un cucchiaio di latta, un cappottino in morbida lana, un fiore essiccato... Gli oggetti che a poco a poco emergono raccontano la storia di un'intera famiglia ebrea: la pace trovata a Fiume all'inizio del Novecento dopo un lungo peregrinare per l'Europa, l'entrata in vigore nel 1938 delle leggi razziali, l'arresto e la deportazione ad Auschwitz. Poi la Liberazione e, per loro bambine, i giorni tristi dell'orfanotrofio. Infine la rinascita e l'insperato ricongiungimento con i genitori. La storia vera delle sorelle Bucci, accompagnata dall'intensità dei disegni di Elisabetta Stoinich; una storia che tra dramma e speranza ci invita a non dimenticare. È una storia che abbiamo raccontato molte volte, nelle scuole e nei viaggi della Memoria. E mentre noi raccontiamo, il tempo passa, ancora. E nonostante il tempo passi, l'intolleranza e l'antisemitismo purtroppo sembrano non passare mai del tutto. Per questo ogni anno è importante ricordare e parlare di quanto è accaduto a noi e a così tante altre persone. Per non dimenticare. Versione per ragazzi del libro Noi, bambine ad Auschwitz, pubblicato nel 2019.