Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi scegliendo le categorie presenti nella colonna di sinistra.

Visualizados 26 - 50 de 126 < Ant. Sig. > Feeds RSS
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Per una critica delle politiche di austerità

Ripensare le basi economiche della democrazia. Fondazione Clementina Calzari Trebeschi Fondazione Guido Piccini Mercoledì 8 aprile 2015Neo-liberismo, crisi economica e crisi dell’euroDomenico Mario Nuti (Università di Roma) Mercoledì 15 aprile 2015La caduta dei redditi da lavoro in Italia e in Europa. Cause e conseguenzeAntonella Stirati (Università di Roma) Mercoledì...

Cuándo: , de las 17:00

Dónde: Auditorium del Museo di Scienze Naturali, via Ozanam, 4 – Brescia (fermata Metro Marconi)

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Omaggio a Pasolini

Ciclo di incontri sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini Nel quarantennale della morte (1975-2015) Presentazione del volumePier Paolo Pasolini, Marxismo e Cristianesimo, Milano, Edizioni UNICOPLI, 2015 a cura di Fabio Danelon (Università di Verona) Il volume è corredato da un CD con la registrazione...

Cuándo: , de las 17:00

Dónde: Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, Piazza della Loggia, 1, Brescia.

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Omaggio a Pasolini

Ciclo di incontri sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini Nel quarantennale della morte (1975-2015) venerdì 6 novembre 2015 – ore 17.00PASOLINI NARRATORE E POETA Walter Siti (critico letterario e scrittore, curatore di Tutte le Opere di Pier Paolo Pasolini nella collana “I Meridiani”...

Cuándo: , de las 17:00

Dónde: Teatro Sancarlino, C.so G. Matteotti, 6/A, Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Omaggio a Pasolini

Ciclo di incontri sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini Nel quarantennale della morte (1975-2015) mercoledì 11 novembre 2015 – ore 21IL VANGELO SECONDO MATTEO (ingresso gratuito) mercoledì 18 novembre 2015 – ore 17 e ore 21SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (ingresso con...

Cuándo: , de las 21:00

Dónde: Cinema Nuovo Eden, Via N. Bixio 9, Brescia

Categorías: Cinema

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Omaggio a Pasolini

Ciclo di incontri sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini Nel quarantennale della morte (1975-2015) venerdì 6 novembre 2015 – ore 17.00PASOLINI NARRATORE E POETA Walter Siti (critico letterario e scrittore, curatore di Tutte le Opere di Pier Paolo Pasolini nella collana “I Meridiani”...

Cuándo: , de las 17:00

Dónde: Teatro Sancarlino, C.so G. Matteotti, 6/A, Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Omaggio a Pasolini

Ciclo di incontri sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini Nel quarantennale della morte (1975-2015) mercoledì 11 novembre 2015 – ore 21IL VANGELO SECONDO MATTEO (ingresso gratuito) mercoledì 18 novembre 2015 – ore 17 e ore 21SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (ingresso con...

Cuándo: , de las 17:00

Dónde: Cinema Nuovo Eden, Via N. Bixio 9, Brescia

Categorías: Cinema

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Omaggio a Pasolini

Ciclo di incontri sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini Nel quarantennale della morte (1975-2015) mercoledì 11 novembre 2015 – ore 21IL VANGELO SECONDO MATTEO (ingresso gratuito) mercoledì 18 novembre 2015 – ore 17 e ore 21SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (ingresso con...

Cuándo: , de las 21:00

Dónde: Cinema Nuovo Eden, Via N. Bixio 9, Brescia

Categorías: Cinema

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Omaggio a Pasolini

Ciclo di incontri sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini Nel quarantennale della morte (1975-2015) venerdì 6 novembre 2015 – ore 17.00PASOLINI NARRATORE E POETA Walter Siti (critico letterario e scrittore, curatore di Tutte le Opere di Pier Paolo Pasolini nella collana “I Meridiani”...

Cuándo: , de las 17:00

Dónde: Teatro Sancarlino, C.so G. Matteotti, 6/A, Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

ORIZZONTI DELLA SCIENZA

ORIZZONTI DELLA SCIENZA Innovare è realizzare l’improbabile   CALENDARIO DEGLI INCONTRI 9 febbraio La risorsa infinita: significato e necessità della ricerca scientifica Pietro Greco 16 febbraio Biologia:liberamente ricerca Elena Cattaneo 23 febbraio Chimica e creatività:dispositivi e macchine molecolari Vincenzo Balzani 1 marzo I figli dell’Higgs Caterina Biscari 8 marzo Big Data, la...

Cuándo: , de las 18:00

Dónde: Auditorium San Barnaba – C.so Magenta 44/A – Brescia

Categorías: Conferenza/Dibattito

BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Il disordine globale

IL DISORDINE GLOBALE Scenari di un mondo in trasformazione Programma degli incontri 21 febbraio 2017 Prof. Romano Prodi 1957-2017 Ascesa e declino dell’Europa   28 febbraio 2017 Prof. Massimo Cacciari A che punto è la notte?   7 marzo 2017 Prof. Pierluigi Ciocca I movimenti dell'economia mondiale   14 marzo 2017 Prof. Vittorio Emanuele Parsi L'anarchia nelle relazioni internazionali   21 marzo 2017 Prof....
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Il disordine globale

IL DISORDINE GLOBALE Scenari di un mondo in trasformazione Programma degli incontri 21 febbraio 2017 Prof. Romano Prodi 1957-2017 Ascesa e declino dell’Europa   28 febbraio 2017 Prof. Massimo Cacciari A che punto è la notte?   7 marzo 2017 Prof. Pierluigi Ciocca I movimenti dell'economia mondiale   14 marzo 2017 Prof. Vittorio Emanuele Parsi L'anarchia nelle relazioni internazionali   21 marzo 2017 Prof....
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Il disordine globale

IL DISORDINE GLOBALE Scenari di un mondo in trasformazione Programma degli incontri 21 febbraio 2017 Prof. Romano Prodi 1957-2017 Ascesa e declino dell’Europa   28 febbraio 2017 Prof. Massimo Cacciari A che punto è la notte?   7 marzo 2017 Prof. Pierluigi Ciocca I movimenti dell'economia mondiale   14 marzo 2017 Prof. Vittorio Emanuele Parsi L'anarchia nelle relazioni internazionali   21 marzo 2017 Prof....
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Il disordine globale

IL DISORDINE GLOBALE Scenari di un mondo in trasformazione Programma degli incontri 21 febbraio 2017 Prof. Romano Prodi 1957-2017 Ascesa e declino dell’Europa   28 febbraio 2017 Prof. Massimo Cacciari A che punto è la notte?   7 marzo 2017 Prof. Pierluigi Ciocca I movimenti dell'economia mondiale   14 marzo 2017 Prof. Vittorio Emanuele Parsi L'anarchia nelle relazioni internazionali   21 marzo 2017 Prof....
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Il disordine globale

IL DISORDINE GLOBALE Scenari di un mondo in trasformazione Programma degli incontri 21 febbraio 2017 Prof. Romano Prodi 1957-2017 Ascesa e declino dell’Europa   28 febbraio 2017 Prof. Massimo Cacciari A che punto è la notte?   7 marzo 2017 Prof. Pierluigi Ciocca I movimenti dell'economia mondiale   14 marzo 2017 Prof. Vittorio Emanuele Parsi L'anarchia nelle relazioni internazionali   21 marzo 2017 Prof....
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Il disordine globale

IL DISORDINE GLOBALE Scenari di un mondo in trasformazione Programma degli incontri 21 febbraio 2017 Prof. Romano Prodi 1957-2017 Ascesa e declino dell’Europa   28 febbraio 2017 Prof. Massimo Cacciari A che punto è la notte?   7 marzo 2017 Prof. Pierluigi Ciocca I movimenti dell'economia mondiale   14 marzo 2017 Prof. Vittorio Emanuele Parsi L'anarchia nelle relazioni internazionali   21 marzo 2017 Prof....
BRESCIA - FONDAZIONE TREBESCHI

Il disordine globale

IL DISORDINE GLOBALE Scenari di un mondo in trasformazione Programma degli incontri 21 febbraio 2017 Prof. Romano Prodi 1957-2017 Ascesa e declino dell’Europa   28 febbraio 2017 Prof. Massimo Cacciari A che punto è la notte?   7 marzo 2017 Prof. Pierluigi Ciocca I movimenti dell'economia mondiale   14 marzo 2017 Prof. Vittorio Emanuele Parsi L'anarchia nelle relazioni internazionali   21 marzo 2017 Prof....
Visualizados 26 - 50 de 126 < Ant. Sig. > Feeds RSS