Claudio Berardi

Vedi tutti i suoi post
View all

Latest reviews

Sorcery of thorns - Margaret Rogerson

Questo fantasy è sicuramente adatto a tutti coloro che non hanno voglia o tempo per iniziare una saga ma bramano un nuovo libro magico, vale la pena leggerlo per scoprire un nuovo affascinante mondo fatto di incantesimi e grimori!

Dark rise - C.S. Pacat

Questo romanzo mi ha trasmesso una svariata e caleidoscopica varietà di emozioni. Tutti i tropi del genere vengono devastati per dare alla storia e ai personaggi profondità, sfumature e tanto cuore.

To-y / Atsushi Kamijō. 4

Un’opera uscita a partire dal 1985 che ha anticipato il fenomeno dei manga incentrati sulle band musicali. To-y si è rivelata una lettura elegante nel tratto, con quella leggera patinatura vintage, molto godibile e che lascia la curiosità di leggerne ancora.

Boy meets Maria - story & art by Peyo

Peyo ci racconta il percorso di crescita di entrambi, come attori e come persone. I ragazzi si trovano a rivivere ed elaborare insieme i propri traumi e le proprie esperienze di sofferenza, maturando come persone.

Le jardin, Paris - Gaëlle Geniller

Le Jardin Paris è una bella lettura sull’accettazione di noi stessi per quello che siamo, sul coraggio di accettarci e su come questo passo possa portarci a sbocciare definitivamente.

Primo amore - scritto da Kevin Panetta

Una storia che raccontando il primo amore racconta anche l’amore verso sé stessi e le proprie radici insegnandoci che se è importante sapere da dove veniamo altrettanto importante è capire con chi vogliamo continuare il nostro viaggio.

Nomen omen - [sceneggiatura Marco B. Bucci

Nomen Omen Omnia è un urban fantasy che tuttavia contiene molto di più di quanto si possa credere: il fascino della magia antica, la nostalgica suggestione di creature e storie di leggende, la vicinanza alla crescita individuale della protagonista. E ancora terrore, avventura, sensualità, e un susseguirsi incalzante di emozioni.

Discosogni - Alessandra Rostagnotto

In Discosogni sono presenti tantissimi riferimenti al mondo musicale anni ’80 come Pippo Baudo, Sanremo, un giovanissimo Carlo Conti, Costanzo, Duran Duran e un happy ending con il riscatto della protagonista, il messaggio di speranza e il non rinunciare mai ai propri sogni.

Mercedes - Daniel Cuello

Mercedes è fumetto avvincente che, con l’intelligente cornice di una distopia, racconta una storia di potere, di umanità e della sua mancanza. Un graphic novel che fa riflettere, che con la sua satira non risparmia critiche alla politica, alla religione e alla società. Tratta temi personali, come l’abbandono, e temi generali, come l’inquinamento.

View all

Last forum posts

No Forum posts yet

My shelves

My saved searches

There are no published saved searches