Found 147 documents.
Found 147 documents.
Al faro / Virginia Woolf ; traduzione e cura di Nadia Fusini
Milano : Feltrinelli, 1992
Abstract: In una sera del settembre del 1914, la famiglia Ramsay, in vacanza in una delle isole Ebridi, decide di fare l'indomani una gita al faro con alcuni amici. Per James, il figlio più piccolo, quel luogo è una meta di sogno, piena di significati e di misteri. La gita viene però rimandata per il maltempo. Passano dieci anni, la casa va in rovina, molti membri della famiglia sono morti. I Ramsey sopravvissuti riescono a fare la gita al faro, mentre una delle antiche ospiti finisce un quadro iniziato dieci anni prima. Passato e presente si intrecciano, il tempo assume un diverso significato.
Dubliners / James Joyce ; with an introduction and notes by Terence Brown
Harmondsworth : Penguin books, 1992
Abstract: È possibile sfuggire a una città spenta, provinciale, intontita dall'alcol e afflitta da una mortificante asfissia morale? Quando Joyce, ventenne irrequieto e pieno di talento, decide di dedicare la sua prima opera alla città in cui è nato, ha già la risposta a questa domanda. Sceglie la forma del racconto, la molteplicità delle circostanze e dei punti di vista, per costringere i suoi concittadini, e i suoi lettori, a guardarsi come in uno specchio. L'immagine che ne trarrà sarà impietosa: le situazioni e i personaggi, gli aneddoti e i dettagli ne illumineranno la spaventosa inconsistenza spirituale. Ma dai pregiudizi e dalle miserie di questa Dublino realissima eppure universale, a oltre un secolo di distanza, quale città può dirsi immune? Introduzione di Luigi Sampietro.
Il cuore di un paranoico / Pelham Grenville Wodehouse
Milano : Mursia, 1992
Mrs Dalloway / Virginia Woolf ; edited with an introduction by Claire Tomalin
Oxford [etc.] : Oxford university press, 1992
Abstract: 13 giugno 1923. Clarissa Dalloway, una signora dell'alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. Passeggia per le strade di Londra, sfiora la vita di tanti sconosciuti, ma non ha il fare allegro di chi si prepara a qualcosa di lieto, il suo incedere è incerto e continuamente ostacolato da pensieri che le affollano la mente, da ricordi che si intrecciano con la nostalgia di ciò che è sfuggito e mai potrà tornare. Desideri, angosce e paure della solitudine, della morte ma anche della vita, si rincorrono in un flusso incessante di parole che aprono ad altre parole. Con La signora Dalloway, qui proposta in una nuova traduzione, Virginia Woolf ci regala un grande romanzo lirico, capace di rivelare tutta la precarietà degli esseri umani, feriti dalle circostanze, inermi di fronte alle correnti della sofferenza e della gioia. Introduzione di Antonella Anedda.
Tommy e Tuppence : in due s'indaga meglio / Agatha Christie ; traduzione di Luciana Crepax
Milano : A. Mondadori, 1992
Abstract: Tuppence rimpiange la vita avventurosa che lei e il marito hanno vissuto in passato. Quando il loro vecchio capo gli chiede di collaborare nella gestione di un'agenzia investigativa fasulla con lo scopo di intercettare alcune lettere, la coppia accetta immediatamente.
Penguin Books, 1992
Abstract: Una mattina d'aprile del 1941 Virginia Woolf usciva di casa e si dirigeva come per una passeggiata verso il vicino fiume Ouse. A cinquantanove anni, la più grande scrittrice del Novecento aveva scelto di spegnere nel silenzioso fluire delle acque la tensione ormai insostenibile della sua esistenza. Sulla scrivania, due lettere di congedo e l'ultimo romanzo, Tra un atto e l'altro, il più rarefatto e insieme il più struggente dei suoi capolavori. Tra un atto e l'altro di un'ingenua rappresentazione dilettantesca in un paese della campagna d'Inghilterra, si liberano i momenti dell'essere più squisitamente woolfiani: gli uomini, gli spettatori della vita, sono colti nel loro stato di protagonisti. Rigurgiti ansiosi, voluttuose fantasticherie, accensioni di desiderio, guizzi di rivolta, sottomissioni, monologanti lirismi percorrono un tempo neutro, un'ora zero della vita, e confluiscono in un unico stream che si oppone con fluida, magnetica tenacia alla tragica, banale fissità degli avvenimenti rappresentati. Tra un atto e l'altro è il romanzo del presente, del mobile, del fuggevole, del frammentario che anela a comporsi in unità, in una compiuta polifonia.
The waves / Virginia Woolf ; edited with an introduction by Gillian Beer
Oxford : Oxford University Press, 1992
Le cronache di Narnia / C. S. Lewis ; illustrazioni di Pauline Baynes. [Vol. 1]
Abstract: Terra 1900 - Narnia ANNO 1. Quando Polly e il suo nuovo amico Digory decidono di esplorare la soffitta di zio Andrew, non sospettano certo che lui sia un mago. Soprattutto non sanno che, grazie al potere di un anello, quella stanza scomparirà e si ritroveranno nel silenzio ovattato e nella luce verde che filtra dai rami fitti della Foresta di Mezzo. È il meraviglioso regno di Narnia ai suoi albori, molti anni prima che Lucy tocchi la maniglia dell'armadio magico... Età di lettura: da 11 anni.
Jacob's room / Virginia Woolf ; edited with an introduction by Kate Flint
Oxford : Oxford University Press, 1992
Volare su Londra / Virginia Woolf ; a cura di Ermanno Pea ; prefazione di Grazia Livi
Milano : Marcos y Marcos, 1992
Dubliners / James Joyce ; with an introduction and notes by Terence Brown
Penguin Books, 1992
Abstract: È possibile sfuggire a una città spenta, provinciale, intontita dall'alcol e afflitta da una mortificante asfissia morale? Quando Joyce, ventenne irrequieto e pieno di talento, decide di dedicare la sua prima opera alla città in cui è nato, ha già la risposta a questa domanda. Sceglie la forma del racconto, la molteplicità delle circostanze e dei punti di vista, per costringere i suoi concittadini, e i suoi lettori, a guardarsi come in uno specchio. L'immagine che ne trarrà sarà impietosa: le situazioni e i personaggi, gli aneddoti e i dettagli ne illumineranno la spaventosa inconsistenza spirituale. Ma dai pregiudizi e dalle miserie di questa Dublino realissima eppure universale, a oltre un secolo di distanza, quale città può dirsi immune? Introduzione di Luigi Sampietro.
Milano : A. Mondadori, stampa 1992
Abstract: Dieci persone, ospiti di una villa su un'isola, cominciano a morire una dopo l'altra, uccise da un misterioso, implacabile assassino che si trova fra loro.
L'uomo del piano di sopra e altri racconti / Pelham Grenville Wodehouse
Milano : Mursia, 1992
Harmondsworth : Penguin, 1992
Tommy e Tuppence : in due s'indaga meglio / Agatha Christie ; traduzione di Luciana Crepax
Milano : A. Mondadori, 1992
Abstract: Tuppence rimpiange la vita avventurosa che lei e il marito hanno vissuto in passato. Quando il loro vecchio capo gli chiede di collaborare nella gestione di un'agenzia investigativa fasulla con lo scopo di intercettare alcune lettere, la coppia accetta immediatamente.
Al buio / Edith Nesbit ; introduzione di Remo Ceserani ; traduzione di Emanuela Turchetti
Palermo : Sellerio, copyr. 1992
Guida alla lettura dell'Ulisse di James Joyce / a cura di Giorgio Melchiori e Giulio de Angelis
Milano : Mondadori, stampa 1992
Il grande divorzio : un sogno : romanzo / C. S. Lewis
2. ed
Milano : Jaca book, 1992
Abstract: Se è vero che C.S. Lewis, dopo il successo de Le lettere di Berlicche, aveva ricevuto insistenti richieste per realizzare un'opera che, anziché calarsi nella realtà demoniaca, tentasse di immedesimarsi in una realtà angelica e paradisiaca, e se è vero che Lewis rifiutò sempre questo secondo compito sentendosi inadeguato, è fuori di dubbio che Il grande divorzio, trattando, in un sogno, dell'inferno e del paradiso, da un lato approfondisce l'affresco che l'apprendista tentatore Berlicche tracciava della sua logica e del suo mondo, dall'altro evoca in immagini folgoranti e in colloqui drammatici una sorta di avvicinamento alla logica del ciclo, un'approssimazione che nel racconto si trasformerà, per la maggior parte dei personaggi, in opposizione e rifiuto di un'alterità intravista.
4.50 from Paddington / Agatha Christie
New York : HarperPaperbacks, 1992
Amici e amanti / Elisabeth Bowen
[Milano] : Club, 1992