Il sassolino, scuola dell'infanzia Montessori, propone
sei serate gratuite per genitori ed educatori per riflettere sui nostri figli. Il percorso è curato da Annalisa Schirato,
consulente educativa montessoriana, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Nord Est bresciano
Sara Bornatici, docente Università degli studi di Brescia
Sara Anna Dolores, ostetrica e libera professionista
Giuliana Tonoli, psicologa e psicoterapeuta
Annalisa Schirato, consulente educativa montessoriana
Benedetta Masini, formatrice e facilitatrice metodo Brighter minds Europa
Luca Ganzerla, docente Università degli Studi di Verona,esperto in letteratura per l'infanzia e l'adolescenza
|
|
|
|
24 Ottobre - Gavardo - Auditorium Zane
COME SI EDUCA ALL'AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITA' ?
Tutela dell'ambiente, sviluppo umano e cittadinanza planetaria
7 Novembre - San Felice d/B - Biblioteca
MASCHI E FEMMINE:CURARE LA CONSAPEVOLEZZA NELL'EPOCA DELLA FLUIDITA'
Emozioni, pregiudizi e falsi miti della vita sessuale dei ragazzi
21 Novembre - Roè Volciano - Auditorium
RIDISEGNARE LA BUSSOLA EDUCATIVA
Le ricadute psicologiche della pandemia sui bambini
5 Dicembre - Gavardo - Auditorium Fondazione Intro
UNA SOCIETA' CHE SI RISVEGLIA:L'UOMO NUOVO NEL PENSIERO DI MONTESSORI
Metodo Montessori, un'umanità liberata e responsabile capace di equilibrio e pace
16 Gennaio '23 - Salò - Biblioteca
BRIGHTER MINDS: IL POTENZIALE INESPRESSO NEI BAMBINI
Neuroscienze, intelligenza emotiva e capacità cognitive dei bambini e ragazzi
31 Gennaio '23 - Vobarno - Biblioteca
VIVERE LA POESIA CON I BAMBINI: SARA' LA BELLEZZA A SALVARE IL MONDO?
Leggere filastrocche e poesie ai bambini per osservare il mondo, sè stessi e gli altri
|