Buon compleanno Museo!
- When
-
25 November
- 27
November
2022
- Timetable
-
17:00 — 18:00
- Where
-
Museo I Magli di Sarezzo - Sarezzo (Brescia)
- Categories
-
Corsi e Laboratori
- Info
-
Link
25 > 27 novembre 2022
Museo I Magli di Sarezzo
Buon compleanno Museo!
Festeggiamo i 21 anni del Museo I Magli di Sarezzo
Venerdì
25 novembre 2022
- ore 17 Tavola rotonda "Il futuro del Museo I Magli di Sarezzo"
L’amministrazione intende avviare un processo partecipato per rivitalizzare il Museo individuando nuove funzioni e rivitalizzando quelle culturali già attribuite, con particolare attenzione agli aspetti educativi dei minori e agli aspetti interculturali agendo su due versanti:
- quello del quartiere ove è inserito il Museo al fine di avviare un processo di riqualificazione sociale e culturale
- quello delle attività e dei servizi socio-culturali-educativi del territorio, pubblici e privati, costruendo una sinergia tra operatori, risorse, attività in una prospettiva durevole e sostenibile.
Questo primo incontro vuole avviare un primo confronto con il territorio per guidare il progetto di valorizzazione in corso.
Saluti istituzionali
- Donatella Ongaro - Sindaco Comune di Sarezzo
- Luigi Paonessa - Assessore alla cultura del Comune di Sarezzo
- Massimo Ottelli - Presidente Comunità Montana di Valle Trompia
- Ivonne Valcamonico - Assessora alla cultura della Comunità Montana di Valle Trompia
Introduce e modera i lavori: Graziella Pedretti - responsabile del Museo I Magli
Interventi:
- Alice Podestini - responsabile Cultura Civitas
- Renè Capovin - direttore Musil ed esperto archeologia industriale
- Alessandro Galperti - architetto
Dibattito- ore 19 Opening mostra d'arte contemporanea “Ri-Lucent: ritorno ai Magli di Sarezzo” di Davide Pintossi e Veronica Ghidini a cura dell'Associazione Amici dell'Arte di Lumezzane
- Mostra d'arte contemporanea di Davide Pintossi e Veronica Ghidini presentata dall'Associazione Amici dell'Arte di Lumezzane.
I due artisti tornano ad esporre all'interno degli spazi del museo I Magli di Sarezzo, luogo in cui il progetto Ri-Lucent – installazioni luminose ha avuto inizio con la prima esposizione, nel 2015.
Per l’occasione verranno proposte alcune opere realizzate a quattro mani, caratterizzate dalla lavorazione di oggetti scartati da alcuni contesti lavorativi che subiscono una trasformazione radicale attraverso lavoro di idee e di mani: con interventi d'intaglio, saldatura, colorazione in varie tipologie e l'inserimento della fonte luminosa.
In mostra saranno inoltre presenti alcune creazioni ideate singolarmente dai due artisti: le lampade e le sculture di Pintossi, realizzate esclusivamente con legno, ferro e plastica recuperati dalla spazzatura (ad eccezione del poco necessario per l’assemblaggio e la colorazione) e alcune opere di Ghidini, che negli anni si è concentrata sulla ricerca del colore in relazione alla trasparenza e alla luce, quale elemento fondamentale, per dare alle opere una valenza maggiormente suggestiva.
Sabato 26
novembre 2022
- ore 14- 18 Apertura del Museo
- ore 15- 17 Attività in ludoteca per bambini dai 3 agli 8 anni a cura del Sistema Museale di Comunità Montana di Valle Trompia
- ore 15- 17 “Il segreto dei Magli” gioco a squadre per over 11 anni ideato e condotto da Elisa Ghidini e da Pietro Negrini - Prenotazione obbligatoria
Un viaggio per scoprire il funzionamento dei magli attraverso intriganti enigmi da risolvere interagendo con personaggi e oggetti storici. Puoi iscrivere la squadra (da 2 a 6 persone) oppure iscriverti da solo e le squadre verranno formate all'inizio del gioco. Ogni squadra deve portare almeno un cellulare carico e con connessione.
Le squadre partiranno scaglionate e l'ultima partenza prevista è alle ore 17.00.Domenica 27
novembre 2022
- ore 14- 18 Apertura del Museo
- ore 15 Laboratorio musicale “Canto dei magli” per over 14 anni progetto condotto e ideato da Charlie Cinelli - Prenotazione obbligatoria
Un ritmo regolare scandiva lo scorrere del tempo nei giorni e nelle notti del paese. Ora i magli sono silenziosi ma nell'aria vibra ancora il suono di quel battito regolare e il gorgoglìo dell'acqua, motore di quell'antico e pesante lavoro. Vogliamo rievocare insieme quel ritmo e ricreare il canto dei magli, dell’acqua e del silenzio che porta a tutta questa ricchezza, a questa memoria. Progetto laboratorio creativo della durata di 1 h 30 minuti circa destinato ad una fascia di età a partire dai 14 anni.
- ore 15 Laboratorio artistico per bambini dai 6 ai 10 anni condotto da Veronica Ghidini a cura dell'Associazione Amici dell'Arte di Lumezzane
Per informazioni e prenotazioni:
Centro Informazioni di Valle Trompia
unico@civitas.valletrompia.it | 360.1030495