Found 285 documents.
La nostra biblioteca promuove il progetto nazionale Nati per Leggere.Sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma è presente in tutte le regioni italiane.L'obiettivo è sensilbilizzare le famiglie con bambiniin età prescolare la lettura ad alta voce nonchè proporre tramite le biblioteche incontri e attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
La nostra biblioteca promuove Nati per Leggere con uno scaffale dedicato alle letture di qualità per la fascia d'età 0-6 anni, letture sul tema della genitorialità, un piccolo spazio di lettura per bambini/e e i loro genitori e proponendo letture periodiche in famiglia anche all'aperto o nel contesto del Parco cittadino dell'Acqua grazie alla collaborazione con Ambiente Parco.
Per approfondire : la Rete che promuove Nati per Leggere a Brescia
In occasione della Settmana Nazionale Nati per Leggere, il 18 Novembre 2023 abbiamo ospitato l'autrice e illustratrice Eva Montanari con i laboratori "Piccolo Coccodrillo".
Dallo scaffale Nati per Leggere e Nati per la Musica:
Found 285 documents.
E invece si! / Karl Ruhmann, John A. Rowe ; traduzione di Alessandra Valtieri
[Pordenone] : Nord-Sud, 2002
Abstract: Quando voglio qualcosa, lo ottengo! Ma se invece la mamma dice di no? Allora non resta che spedirla sulla luna. Così, poi, posso fare tutto quel che mi pare e piace: ascoltare la musica a tutto volume, disegnare sulle pareti, far paura alla vicina e perfino andare a letto tardi e senza lavarmi...
Elia non vuole andare a letto / Roberta Gorni
Fatatrac, 2005
Abstract: È mattina, tutti gli uccelli notturni se ne vanno a dormire... tutti fuorché il barbagianni Elìa, che proprio non ne vuole sapere! Ci vorrà un avvenimento eccezionale per fargli capire l'importanza di un buon sonno ristoratore...
La gallinella rossa / Byron Barton
Milano : Babalibri, copyr. 2003
Abstract: Una gallinella e i suoi tre pulcini alle prese con una manciata di semi. Tre amici scansafatiche che si riveleranno furbi e approfittatori. Ma alla fine chi si mangerà il pane? Età di lettura: da 6 anni.
Flora non vuole vestirsi / Roberta Gorni
Firenze : Fatatrac, copyr. 2005
Abstract: La gatta Flora di vestirsi proprio non ne vuole sapere! Ma l'incontro con un affascinante gattone le farà cambiare idea...
L'uccellino fa... / Soledad Bravi
Babalibri, 2005
Abstract: Ecco un libro di suoni e di rumori che accompagnano la giornata dei bimbi, per ricordarsi che il bacio fa smack, la tromba pepperepè, gli spinaci bleah! e il raffreddore etciù! Nata a Parigi nel 1965, Soledad Bravi lavora nel campo pubblicitario prima di dedicarsi alla creazione e illustrazione di libri per bambini e ragazzi.
Ti voglio bene, Canguro Blu! / Emma Chichester Clark
Bolzano : AER, copyr. 1999
Milano : Jaca book, 2004
Abstract: Ecco qua il mio naso ci metto anche il mio occhio e adesso l'altro occhio guardate le mie orecchie. Poi ecco i miei denti adesso gli altri denti e finalmente la mia testa mi metto il tovagliolo grrrrrrrr grrrrrrrr e mi mangio una bella carota.
Lo sgalateo / Irene Scarpati ; illustrazioni di Rosalba Catamo
Roma : Sinnos, copyr. 2001
Abstract: A un certo punto nel mondo sono comparse le buone maniere e subito anche tanti libri che le descrivevano minuziosamente, soprattutto quelle da osserare a tavola. Lo Sgalateo: una filastrocca che propone ai bambini una guida al contrario, presentando le peggiori abitudini come dei veri e propri precetti e che forse farà loro ricordare con più facilità di pulirsi la bocca prima di bere...
Babalibri, 2015
Abstract: "Io vado!" Per uccellino è arrivato il momento di lasciare il nido. In famiglia tutti hanno qualche cosa per lui, tutti lo incoraggiano e lo accompagnano con piccoli gesti affettuosi: "Mettiti il maglione che potrebbe fare freddo", "Eccoti dei biscotti se ti viene fame", "Portati la torcia se per caso torni tardi", "Mettiti il mio cappello che potrebbe esserci il sole". C'è posto anche per un ombrellino, un libro come antidoto contro la noia e una radio per avere compagnia. E così, ben equipaggiato, uccellino si avvia tutto solo all'avventura. Ma dov'è diretto?
Mangerei volentieri un bambino / Sylviane Donnio ; illustrazioni di Dorothee de Monfreid
Babalibri, copyr. 2005
Abstract: Ogni mattina, mamma Coccodrillo porta ad Achille delle ottime banane per la sua prima colazione, ma, un bel giorno, ad Achille viene un'idea assurda e irrealizzabile: quella di mangiare un bambino..
A letto, piccolo mostro! / Mario Ramos
Babalibri, copyr. 2005
Abstract: È sera ed è l'ora di andare a letto. E come sempre accade, comincia una battaglia tra padre e figlio. A letto, piccolo mostro! Ma ogni scusa è buona per rimandare quel momento: il bacio alla mamma, il gioco con lo spazzolino da denti, i salti sul letto, la scelta del libro da leggere, il bicchiere d'acqua... A letto, piccolo mostro! diventa così il ritornello che papà non finisce mai di ripetere. Ma alla fine il piccolo mostro si prenderà una rivincita.
E' l'ora della nanna nel bosco / scritto da Carole Lexa Schaefer ; illustrato da Vanessa Cabban
Mondadori, 2001
Abstract: Una storia dedicata a tutti i piccoli lettori che la sera non vorrebbero mai andare a dormire, proprio come gli orsetti, i porcospini, i leprotti e i ranocchietti protagonisti del libro.
Ninna nanna, ninna mamma / Antonella Abbatiello
4. ed.
Fatatrac, 2019
Abstract: Un delizioso libro che la mamma può leggere, ma anche cantare tutto di seguito abbassando via via la voce fino a che il bambino si addormenti. Ma allo stesso tempo un libro che i piccoli possono sfogliare da soli, pagina dopo pagina, illustrazione dopo illustrazione, immergendosi negli smaglianti colori scelti dall'autrice e nei giochi di parole che li accompagnano.
Tutti a nanna! : è l'ora del pisolino / Iris de Moüy
Fatatrac, 2020
Abstract: Nessuno vuole fare il pisolino! Tutti hanno una buona ragione per non sdraiarsi. Il coccodrillo dice che è per i bambini piccoli, la scimmia ribatte che è troppo occupato e la iena ride stupidamente! Come faranno a fare la nanna tutti questi animali della giungla? Un libro perfetto per convincere anche i bambini più insonni a riposarsi un po’.
Ballando con il buio / Ella Burfoot
Lapis, copyr. 2008
Abstract: Quando si spengono le luci, la luna tramonta e il cielo si fa scuro... accade sempre qualcosa. Con la notte e l'oscurità arriva a casa di Alice l'allegro Signor Buio e la festa può avere inizio. Si balla, si canta e si gioca assieme a questo simpaticissimo e misterioso visitatore notturno. Una storia insolita da raccontare nell'ora della buonanotte, sotto le stelle estive, in una fredda sera d'inverno. Per vincere la paura del buio! E divertirsi quandi si spengono le luci.
Quando avevo paura del buio / Mireille d'Allancé
Babalibri, 2012
Abstract: Roberto è a letto. Crac! Da dove viene questo rumore? Dev'essere l'armadio. Aggrappato alla coperta, Roberto fissa l'armadio, lo guarda e lo riguarda e a poco a poco l'armadio si trasforma...
Scopri la vita! / Laurent Moreau
Panini, 2023
Abstract: Un libro a leporello con immagini raffinate con colori a contrasto e un testo poetico, per dare il benvenuto al bebè che si è appena affacciato alla vita. Le pagine, illustrate da entrambi i lati, si aprono per formare un grande scenario che abbraccia il bambino e lo immerge in un mondo di forme e colori rassicuranti. Per conoscere le prime immagini del mondo che ci circonda.
Posso guardare nel tuo vasino? / Guido van Genechten
Clavis : Il Castello, 2022
Abstract: Topotto è cresciuto! E adesso accompagna i bambini all'uso del water. Topotto è molto curioso. Curiosa in tutti i buchi che incontra... E persino dentro i vasini dei suoi amici..
Posso guardare nel tuo pannolino? / Guido van Genechten
Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, copyr. 2009
Abstract: Topotto è molto curioso. Smonta sempre i suoi giochi per vedere cosa c'è dentro. Curiosa in tutti i buchi che incontra, dentro le tane, i vasi e le bottiglie. E dentro i pannolini dei suoi amici...