Libri per ragazzi e ragazze da 11 a 14 anni,
ma anche film, canzoni, siti web
per il tuo Tempo LIBeRO

Scarica la bibliografia

 

Tempo LIBeRO in Rete 2023 è una proposta di lettura con alcuni dei migliori libri per ragazzi pubblicati negli ultimi due anni. Un percorso di lettura vario e stimolante con una fitta rete di rimandi a film, canzoni e siti web.

per un TEMPO LIBeRO ricco, divertente e pieno di qualità.

I contenuti sono stati selezionati da un gruppo di bibliotecari della Rete Bibliotecaria Bergamasca con il supporto de La Vetrina, centro di documentazione della Provincia di Brescia.

Found 84 documents.

12 minuti a mezzanotte
0 0 0
Modern linguistic material

Edge, Christopher <autore per ragazzi>

12 minuti a mezzanotte / Christopher Edge

Edicart, 2022

Abstract: Penelope Tredwell è una tipa tosta: tredici anni, orfana, ha ereditato una rivista molto famosa, la Penny Dreadful. I suoi meravigliosi racconti dell'orrore tengono in sospeso tutta l'Inghilterra vittoriana, ma nessuno sa che è lei l'autrice. Un giorno riceve una lettera dal direttore del famigerato manicomio di Bedlam, che la catapulta in un'avventura più terrificante di quanto abbia mai osato immaginare. Perché i pazienti del manicomio si svegliano sempre dodici minuti prima della mezzanotte? Cosa significano i loro strani messaggi? Chi è la Signora dei Ragni di South Kensington?

50 film per diventare grandi
3 0 0
Modern linguistic material

Colombo, Miralda <1976-> - Ducci, André <fumettista>

50 film per diventare grandi / testi di Miralda Colombo ; illustrazioni di André Ducci

Feltrinelli, 2021

Abstract: Da Il Buono, il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone a La città incantata di Hayao Miyazaki, passando per The Elephant Man di David Lynch e Il monello di Charlie Chaplin: 50 film che hanno segnato un epoca. Un libro che farà scoprire ai ragazzi tutta la meraviglia del cinema, sotto la guida di uno dei più grandi maestri italiani della regia. «Se esistesse ancora un me dodicenne, e se avessi qualcuno che mi donasse una lista di cinquanta film da guardare, lo troverei il regalo più bello del mondo.» Quali sono i film da guardare per diventare grandi? Quelli che fanno emozionare, ridere, pensare... e che ogni ragazzo dovrebbe vedere per imparare tutto sul cinema e, perché no, sulla vita? Un libro a cura del regista Giuseppe Tornatore che racconta 50 pellicole imperdibili, dalla saga di Harry Potter, per vivere una grande avventura e scoprire il valore dell'amicizia, a L'attimo fuggente, per capire quanto sia importante affrontare la vita seguendo se stessi. Dai grandi classici che hanno segnato un'epoca fino ai più recenti successi cinematografici, ogni film è presentato da un testo che ne racconta la trama e i temi principali e affiancato da una doppia pagina di approfondimento sul regista e sugli attori, con aneddoti e curiosità sul mondo e sui mestieri del cinema.

7 giorni 7 vite
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Local resource

Trapp, Nataël

7 giorni 7 vite

Mondadori, 12/04/2022

Abstract: Léo è un diciassettenne come tanti, voti mediocri, insicuro, interessato solo a guardare film su Netflix e a leggere manga. Vive con la famiglia a Valmy-sur-Lac, cittadina di provincia piuttosto grigia, e conta le ore che lo separano dalla fine dell'anno scolastico. Di lì a poco, infatti, non solo finiranno le lezioni, ma avrà luogo la festa del liceo, un'occasione imperdibile - così pensa Léo - per riconquistare l'ex fidanzata Valentine. Quest'anno, poi, si tratta di un evento particolarmente speciale, perché verrà organizzato in omaggio a Jessica Stein, una studentessa uccisa esattamente trent'anni prima proprio durante il ballo.Una domenica mattina accade l'impensabile: Léo non solo si sveglia nel corpo di un altro ragazzo, ma lo fa proprio nei giorni che precedono la morte di Jessica. Da questo momento, e per il resto della settimana, ogni sua giornata si svolgerà due volte. Una nel passato, in un corpo ogni giorno differente, e una nel presente. Di qui l'idea: e se ne approfittasse per impedire l'omicidio di Jessica e scoprire l'identità dell'assassino?

7 giorni 7 vite
0 0 0
Modern linguistic material

Trapp, Nataël <1982->

7 giorni 7 vite / Nataël Trapp ; traduzione di Emanuelle Caillat

Mondadori, 2022

Abstract: Léo è un diciassettenne come tanti, voti mediocri, insicuro, interessato solo a guardare film su Netflix e a leggere manga. Vive con la famiglia a Valmy-sur-Lac, cittadina di provincia piuttosto grigia, e conta le ore che lo separano dalla fine dell'anno scolastico. Di lì a poco, infatti, non solo finiranno le lezioni, ma avrà luogo la festa del liceo, un'occasione imperdibile – così pensa Léo – per riconquistare l'ex fidanzata Valentine. Quest'anno, poi, si tratta di un evento particolarmente speciale, perché verrà organizzato in omaggio a Jessica Stein, una studentessa uccisa esattamente trent'anni prima proprio durante il ballo. Una domenica mattina accade l'impensabile: Léo non solo si sveglia nel corpo di un altro ragazzo, ma lo fa proprio nei giorni che precedono la morte di Jessica. Da questo momento, e per il resto della settimana, ogni sua giornata si svolgerà due volte. Una nel passato, in un corpo ogni giorno differente, e una nel presente. Di qui l'idea: e se ne approfittasse per impedire l'omicidio di Jessica e scoprire l'identità dell'assassino?

Alaska
0 0 0
Modern linguistic material

Woltz, Anna <1981->

Alaska / Anna Woltz ; illustrazioni di Regina Kehn ; traduzione dal nederlandese di Anna Patrucco Becchi

Beisler, 2021

Abstract: Sven è arrabbiato con tutti e non vuole essere compatito. Parker vorrebbe invece essere invisibile. Ha dovuto rinunciare alla sua amata Alaska, a causa dell'allergia di suo fratello ai cani, ma quando scopre che è diventata l'animale da terapia di Sven, non può sopportarlo! Un romanzo intenso sulla ricerca della propria identità e sulla difficoltà di affrontare i problemi che la vita, e la crescita, portano con sé.

Alibel. La Malastriga
0 0 0
Modern linguistic material

Clima, Gabriele <1967-> - Carabelli, Francesca <1969->

Alibel. La Malastriga / Gabriele Clima, Francesca Carabelli ; [illustrazioni di Gabriele Clima e Francesca Carabelli]

Il Battello a vapore, 2021

Abstract: Roma, ai giorni nostri. Ben è un ragazzo autistico, adora i corvi, il latte e cioccolato, e si è appena trasferito in una vecchia palazzina nell'antico quartiere di Testaccio. All'ultimo piano di quella palazzina vive Alibel, una ragazza decisamente strana, che non va a scuola, non mangia quasi niente e ha pochissimi amici, tutte persone molto eccentriche. Come la Malastriga, per esempio, che ha il potere di vedere al di là delle apparenze e di cogliere le energie invisibili di cui è fatto il mondo. Ben e Alibel ancora non lo sanno, ma presto si troveranno risucchiati in un mistero che viene da molto lontano: centocinquant'anni fa, nella Roma papalina e corrotta, una bambina fu ingiustamente accusata di empietà e condannata a morte. Qual è il filo sottile che lega quella bambina e la nuova amica di Ben?

L'aria immobile della piena estate
0 0 0
Modern linguistic material

Orlandi, Elena <traduttrice>

L'aria immobile della piena estate / Elena Orlandi ; illustrazioni di Giulia Tassi

Risma, 2022

Abstract: È agosto e, come tutti gli anni, Rosa passerà l'ultimo mese d'estate dai nonni, in una grande casa di campagna alle porte di Bologna. Rosa è irrequieta, vorrebbe rivedere Pietro, il ragazzo che ha conosciuto alla fine della scuola: nei mesi estivi le ha inviato messaggi che le provocano un'emozione forte e che non sa ben catalogare. Ma Pietro, a mano a mano che passano i giorni, si fa sempre più sfuggente. Intanto il nonno, esperto agrario, ha capito che qualcosa non va e cerca di coinvolgerla raccontandole la natura, spiegandole la vendemmia, i giri dei trattori intorno ai campi, il lavoro sulla terra. E, mentre le mostra come riconoscere una foglia, o perché gli uccelli beccano proprio quel frutto, o come capire se un albero si sta ammalando, le insegna come funzionano la vita e l'amore. Cerca di raccontarle che quello che le sta accadendo fa parte di un passaggio naturale, che da bambina la porterà a essere una giovane donna.

Aspettando il vento
0 0 0
Modern linguistic material

Kroon, Oskar <1980->

Aspettando il vento / Oskar Kroon ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles

Mondadori, 2021

Abstract: Quella che Vinga trascorrerà con il nonno sull'isola dove lui abita non è un'estate come tutte le altre. A casa, in città, un equilibrio si è rotto e forse non si ristabilirà mai più: il papà se n'è andato e la mamma non fa che piangere. Ma soprattutto, è Vinga che si sta trasformando, scoprendo per la prima volta che cos'è l'amicizia (e forse anche l'amore). Mentre restaura la piccola barca che il nonno le ha regalato, e con la quale realizzerà il sogno di solcare le onde come una vera marinaia, incontra Rut, una ragazzina della sua età con in testa un grande cappello a tesa larga: Rut ama l'arrampicata e la vita cittadina, Vinga il mare. Rut veste solo di nero, mentre Vinga è tutta colore: non hanno niente in comune, ma insieme impareranno ad affrontare le tempeste, quelle del mare e quelle del cuore. E diventeranno grandi.

Bestiario familiare
0 0 0
Modern linguistic material

Moscon, Lilith <1984->

Bestiario familiare / Lilith Moscon ; illustrazioni di Francesco Chiacchio

Topipittori, 2022

Abstract: Il titolo Bestiario familiare porta subito alla mente quelli medievali, dove la natura e le caratteristiche degli animali venivano descritte per trarne insegnamento. Galline, faraone, gatti che hanno nomi di celebri pittori, cani, merli, pettirossi, lumache, ricci, nonni, vicini dei nonni, il fratello Gorkij, amici filosofi, zie acquisite, maestre severe e importantissime, un babysitter inglese soprannominato Dracula e poi la piccola Lilith - che cerca di trovare il suo spazio in un mondo a volte feroce e ingiusto, a volte sublime e pieno di sorprese. Proprio come le bestie e come la vita.

Book rebels
0 0 0
Modern linguistic material

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Spagnol, Luigi <1961-2020>

Book rebels : romanzo / Pierdomenico Baccalario & Luigi Spagnol

Salani, 2022

Abstract: Banalia è un posto noiosissimo e Pierluigi si chiede come mai i genitori abbiano deciso di andare proprio lì a passare le uniche vacanze estive che hanno a disposizione. Nella casa a fianco alla loro, proprio affacciata sul mare, ci sono i gemelli Edoardo ed Everardo e almeno Pierluigi passa le giornate con i due coetanei e conosce l’imprevedibile Margherita, una ragazzina dagli occhi verdi e dall’espressione sfrontata. Ma come passare il lungo mese che hanno davanti? Tutto sembra procedere calmo come il mare quando, per caso, i quattro ragazzi scoprono che a Banalia c’è un divieto mai sentito prima: non si possono assolutamente leggere i libri. Sarà per questo che in questo luogo sperduto è tutto così piatto e uniforme? Pierluigi, Margherita, Edoardo ed Everardo capiscono che, per quanto la lettura possa essere a volte noiosa, rimane la più grande avventura da vivere e devono cercare di riportare i libri a Banalia.

Book Rebels. La spiaggia dei lettori clandestini
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Local resource

Spagnol, Luigi - Baccalario, Pierdomenico

Book Rebels. La spiaggia dei lettori clandestini

Salani Editore, 17/03/2022

Abstract: BENVENUTI A BANALIA, IL PAESE DOVE I LIBRI SONO PROIBITI"Leggere un bel libro, o meglio un libro che piace, rende felici. E i bambini hanno lo stesso diritto di qualsiasi altro essere umano di qualsiasi età a essere felici, qui e ora. "Luigi SpagnolI genitori di Pierluigi sono stranamente di ottimo umore, perché hanno appena deciso che le prossime vacanze saranno a Banalia: un posto non tanto lontano, ma neanche così vicino, gradevole, ma non indimenticabile, con il mare sì, ma non particolarmente bello. Ma allora perché andarci? Pierluigi non se lo spiega, e per giunta lì si annoia. Tantissimo. E si annoiano anche i suoi nuovi amici Edoardo ed Everardo – gemelli indistinguibili e sornioni – e la coraggiosa Margherita dagli occhi verdi. Fino al giorno in cui scoprono che a Banalia qualcosa di strano c'è: i ragazzi hanno il DIVIETO ASSOLUTO DI LEGGERE LIBRI. All'inizio non sembra un gran problema, ma presto i quattro saranno coinvolti in missioni supersegrete, ritrovi in roccaforti clandestine, fughe, inseguimenti, furti di libri (a brandelli!) e persino profezie. Perché leggere, si sa, è una delle attività più avventurose che esistano.Un romanzo, un gioco da ragazzi, nato dalla fantasia di due grandi amici, nella vita e nel lavoro, uniti dall'amore per i libri, perché leggere rende più liberi e più felici.

Borders
0 0 0
Modern linguistic material

Facchini, Giuliana <autrice per ragazzi>

Borders / Giuliana Facchini

Sinnos, 2022

Abstract: Magnolia è una megalopoli tecnologicamente avanzatissima, efficiente, inattaccabile: è l’unica forma di vita al centro di uno sterminato deserto di cemento. A Magnolia vige una società con divisioni rigide, ruoli a cui è impossibile scappare, compiti e ordine: è una città senza libri, in cui le conoscenze sono controllate dall’alto. Lindgren, Dickens, Verne e Alcott sono i figli adottivi della misteriosa Olmo. Olmo ha un progetto per i quattro ragazzi: ribellione, fuga, rivoluzione, forse. A Magnolia non sempre è facile distinguere cosa è giusto e cosa è sbagliato. I quattro ragazzi con nomi di scrittori ormai dimenticati dovranno affrontare la natura selvaggia per conoscere il bene e il male.

Caro Mr. Henshaw
0 0 0
Modern linguistic material

Cleary, Beverly <1916-2021>

Caro Mr. Henshaw / Beverly Cleary ; [illustrazioni interne di Vittoria Dalla Torre]

Il Barbagianni, 2021

Abstract: Ora che è in prima media, Leigh vive con sua madre e frequenta una nuova scuola. Non è un bel momento per lui: si sente solo, è triste perché non vede quasi mai suo padre ed è anche arrabbiato perché un misterioso ladro gli ruba ogni giorno parte del pranzo. Quando un'insegnante assegna alla classe il compito di scrivere una lettera a un autore famoso, Leigh non esita un istante: scrive a Boyd Henshaw, scrittore di cui, sin da quando era in seconda elementare, legge tutti i libri. La risposta del famoso autore cambierà molte cose nella vita del ragazzo.

La casa del contrabbandiere
0 0 0
Modern linguistic material

Huizing, Annet <1960->

La casa del contrabbandiere / Annet Huizing ; traduzione dal nederlandese di Anna Patrucco Becchi

LNF junior, 2022

Abstract: Perché nessuno ha mai detto a Ole che aveva un nonno? E perché gli viene svelato solo ora che è morto? Suo padre si limita a dirgli che era un uomo terribile, ma quali segreti nasconde il loro rapporto? Per Ole il passato rivive quando è costretto a trasferirsi insieme al padre nella vecchia casa del nonno, al confine tra Olanda e Belgio, in attesa di riuscire a venderla. In questa zona di frontiera negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso si combatté un’aspra guerra a causa del contrabbando di burro. Ole è incuriosito e interessato a saperne di più finché scopre come la Storia con la s maiuscola si intreccia inesorabilmente alla storia della sua famiglia. E niente sarà come prima. Un romanzo che tocca temi profondi come i segreti familiari, il senso di colpa, l’illegalità.

Catherine
0 0 0
Modern linguistic material

Cushman, Karen

Catherine / Karen Cushman ; traduzione di Angela Ragusa

Mondadori, 2022

Dagli animali si impara
0 0 0
Modern linguistic material

Accinelli, Gianumberto <1969->

Dagli animali si impara : le invenzioni tecnologiche che abbiamo copiato dal regno animale / Gianumberto Accinelli ; illustrazioni di Silvia Venturi

Piemme, 2022

Abstract: Come fare a mantenere i prati verdi e il mare blu? Ci aiutano i lombrichi! Si possono sconfiggere i batteri nocivi? Certo, ce lo insegnano le cicale magiche! Come colorare il mondo senza inquinare? Basta osservare le farfalle... E come proteggere le piante? Be', per quello... serve la cacca degli uccelli! Osservando come si comportano gli animali, l'uomo ha messo a punto innovazioni tecnologiche all'avanguardia per cercare di ricucire quei fili della natura che abbiamo spezzato. Perché i problemi si possono risolvere. Talvolta, addirittura con il sorriso sulle labbra.

Dagli animali si impara. Le invenzioni tecnologiche che abbiamo copiato dal regno animale
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Local resource

Accinelli, Gianumberto

Dagli animali si impara. Le invenzioni tecnologiche che abbiamo copiato dal regno animale

EDIZIONI PIEMME, 01/02/2022

Abstract: Come fare a mantenere i prati verdi e il mare blu? Ci aiutano i lombrichi! Si possono sconfiggere i batteri nocivi? Certo, ce lo insegnano le cicale magiche! Come colorare il mondo senza inquinare? Basta osservare le farfalle... E come proteggere le piante? Be', per quello... serve la cacca degli uccelli! Osservando come si comportano gli animali, l'uomo ha messo a punto innovazioni tecnologiche all'avanguardia per cercare di ricucire quei fili della natura che abbiamo spezzato. Perché i problemi si possono risolvere. Talvolta, addirittura con il sorriso sulle labbra.

Delitto allo specchio
0 0 0
Modern linguistic material

Percivale, Tommaso <1977->

Delitto allo specchio / Tommaso Percivale ; [illustrazioni Tommaso Ronda]

Il Battello a vapore, 2021

Abstract: Appena arrivato al Collegio degli Orologi, un'imponente costruzione abbarbicata sulle Alpi, il giovane orologiaio Tobias è inquieto: in quella scuola, per giunta femminile, non solo ci sono trecento orologi da sistemare, ma anche una strana atmosfera, come una presenza che osserva nell'ombra. E sarà proprio un'Ombra a uccidere una studentessa, Sibille, colpendola al volto con uno specchio. Ma poco dopo, Tobias si ritrova davanti Sibille, viva e vegeta. Chi è dunque quella ragazza uccisa? L'unico sospettato pare essere Tobias. Purtroppo la sua fedina penale non è delle più pulite, però non è un assassino ed è intenzionato a dimostrarlo.

Destini incrociati
0 0 0
Modern linguistic material

Dowswell, Paul <1957->

Destini incrociati : 1944 : giovani, eroi, ribelli / Paul Dowswell ; traduzione di Olivia Crosio

Feltrinelli, 2022

Abstract: 1944: a Kerkhuizen in Olanda Marijke è sospettata di far parte della Resistenza antinazista; la sua storia si intreccia con quella di Rolf, un giovanissimo soldato delle forze di occupazione tedesche. Intanto Tomasz, che è polacco, per sfuggire alla morte nella fabbrica sotterranea delle famigerate bombe V2 si offre volontario per lavorare al sito di lancio olandese finendo per incrociare il suo destino con quello di Marijke. Quelle stesse V2 incendiano il cielo di Londra seminando terrore e morte e Yvie che a Londra deve sopravvivere ai bombardamenti assiste a scene terribili andando per imperscrutabili disegni del destino a conoscere Tomasz, che nel frattempo ha compiuto una rocambolesca traversata aerea del Mare del Nord. Ancora una volta la guerra fa da sfondo al romanzo di Dowswell, raccontata con precisione da diversi punti di vista, ma su tutto emergono le vite dei protagonisti che si trovano ad affrontare nello stesso tempo situazioni diverse eppure in un certo modo collegate tra di loro. Non per tutti ci sarà un lieto fine ma ciascuno sarà a suo modo un eroe. Un pezzo di storia raccontato magistralmente. Quattro storie, quattro destini che si incontrano nei crocevia della storia e della vita.

Dieci piccoli inquilini
3 0 0
Modern linguistic material

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Gatti, Alessandro <1975-> - Dalla Fontana, Andrea <1973->

Dieci piccoli inquilini / Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Andrea Dalla Fontana

Il Battello a vapore, 2022

Abstract: Il commissario Lucius Asgren viene chiamato al condominio Cenere per risolvere un caso di omicidio. Uno dei dieci inquilini è stato ucciso senza un motivo apparente. Dal condominio nessuno è uscito, nessuno è entrato. È chiaro che il colpevole è uno degli inquilini. Ma, man mano che Asgren interroga i dieci, questi vengono trovati morti, uno alla volta. Il cerchio si stringe, in una trappola spietata che riunisce sotto lo stesso tetto l'assassino e le sue vittime.