Il patrimonio della Biblioteca conta più di 28.000 documenti, regolarmente aggiornati.
Sono presenti le sezioni:
- Bambini con angolo morbido per i più piccoli (0-3)
- Bambini e ragazzi
- GA Giovani Adulti
- Adulti divisi in: letteratura, narrativa, saggistica
- DVD per adulti e ragazzi
- Enciclopedie, per sola consultazione
- Sezione locale, selezione di documenti su Padenghe sul Garda, Brescia e provincia.
Al piano terra si trova l' area reference con 2 postazioni operative, una selezione di novità editoriali, sala conferenze con videoproiettore, scaffali DVD e materiale multimediale. Per le neo mamme mettiamo a disposizione anche un fasciatoio.

Al primo piano: sala lettura, sala ragazzi e sala bimbi in età prescolare, emeroteca con salottino, letteratura, narrativa e saggistica adulti.

Al secondo piano: saggistica adulti, narrativa GA (giovano adulti), fumetti, sala informatica con n. 2 PC gestiti con Cafèlib, sala lettura, archivio storico del comune.

La Biblioteca offre, inoltre, i seguenti servizi:
- Servizio di Reference
- Creazione di bibliografie
- Attivazione di progetti di promozione alla lettura per le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio
- Servizio Wi-Fi gratuito
- Assistenza agli utenti per l'utilizzo dell'OPAC della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese e promozione della biblioteca digitale bresciana MediaLibraryOnLine
- Postazioni per l'utenza per lo studio
- Distributore acqua gratuito
- Fasciatoio per neonati
- Letture animate
- Corsi di lingua
- Kamishibai
- Attività di promozione alla lettura
