Leggende della Bassa
Al Castello di Padernello si raccontano le leggende della Bassa Bresciana, raccolte da Gian Mario Andrico e interpretate dall’attrice Sara Manduci.
Il tessuto della sapienza popolare si fa e si disfa di storie e leggende misteriose popolate da diavoli, eleganti signore, spiriti lunari, personaggi bizzarri ed anime erranti.
Le persone più umili sono le custodi di questa sapienza orale viva e dinamica: una donna della servitù abita ancora nelle stanze del Castello. È una narratrice che da secoli racconta le mille e più storie della Bassa Bresciana.
L’atmosfera del Castello consentirà a grandi e piccini di immergersi in un mondo fantastico che ancora oggi vive tra le pietre del maniero.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Età minima consigliata: 6 anni.
Le leggende della Bassa Bresciana sono state sapientemente raccolte da Gian Mario Andrico e illustrate da Nadia Sayed Ali.
L’iniziativa è curata da Sara Manduci ed è realizzata con il contributo della Fondazione Cariplo, all’interno del progetto “Non è mai troppo tardi… per leggere”, nell’ambito del bando “Per il Libro e la Lettura”.
Obbligo di:
- Green Pass dai 12 anni in su;
- indossare la mascherina correttamente.
DOVE
Al Castello di Padernello
Via
Cavour, 1 Padernello
25022 Borgo San Giacomo (BS)
QUANDO
Sabato 4 dicembre 2021, alle 16:00.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Modalità di prenotazione:
- scrivere una mail a info@castellodipadernello.it
- telefonare allo 030.9408766 (in orario d’ufficio);
- compilare, sul nostro sito Internet, l’apposito format online dedicato all’evento (link).
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ATTENZIONE
È obbligatorio:
essere muniti della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass), in formato digitale oppure cartaceo, dai 12 anni in su. In mancanza di tale documento, non sarà consentito l'ingresso al Castello;
essere muniti di mascherina e indossarla correttamente.