Found 83178 documents.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini della scuola elementare (da 6 a 10 anni).
Found 83178 documents.
Papon a cui cadde in testa la notte / Sebastiano Ruiz-Mignone, Elisa Cavaliere
Zoolibri, 2025
Abstract: Papon racconta delle ottime storie, questo lo sanno tutti, ma quella della notte sembra proprio grossa, una di quelle che non si possono mica credere! La foresta è in subbuglio, ma davvero a Papon è caduta la notte in testa? E poi? E poi cos’ha fatto il nostro eroe?
Fatatrac, 2025
Abstract: Per Manolo, il mondo è un luogo magico, un luogo in cui cerca la creatura più magica di tutte: un unicorno. Manolo adora gli unicorni. Quando a scuola viene annunciata la parata degli animali selvatici, e Manolo dichiara che verrà come il suo animale preferito, i suoi compagni di classe dicono che non esistono gli unicorni, facendo sembrare il mondo normale. Questo finché Manolo non incontra un vero unicorno, selvaggio e aggraziato, e scopre che il mondo è davvero straordinario
Mamma magica / Yolanda De Sousa, Luisa Uribe ; traduzione di Luna di Meglio
Il Gatto verde, 2025
Abstract: Ti sei mai chiesto come facciano alcune mamma a trovare tutto quello che si perde? Sembrano avere dei superpoteri grazie ai quali scoprono dove siano finite le palla, le biglie e persino le medicine che hanno un sapore terribile. La mamma di Enrico è in grado di trovare tutto... o meglio, quasi tutto. Sarà magica?
L'Ippocampo, 2025
Il giardino di Abdul Gasazi / Chris Van Allsburg ; traduzione di Valentina Vignoli
Logos, 2025
Abstract: Cosa accadrà al bisbetico cane Fritz che osa intrufolarsi nel giardino del mago Abdul Gasazi? Un giorno la signorina Hester chiede al giovane Alan Mitz di portare il suo cane Fritz a fare la passeggiata quotidiana. Alan passa la mattinata a impedire al cane di affondare i denti nel mobilio, finché Fritz si addormenta e anche lui può godersi il meritato riposo. Un morso al naso lo sveglia facendogli capire che il cane è pronto per la passeggiata, così Alan gli mette il collare e Fritz lo trascina fuori. Superato un ponticello bianco, Alan si ferma a leggere un cartello che dice: In questo giardino è assolutamente vietatissimo l'accesso ai cani. Firmato: Abdul Gazasi, mago in pensione. Alan prende sul serio l’avvertimento e sta per fare dietrofront quando Fritz si libera del collare con uno strattone e si infila come un razzo nel giardino proibito. Il ragazzo gli corre dietro ma poi lo perde di vista. Riuscirà Alan a riportare Fritz a casa sano e salvo?
Il gatto anima / Guia Risari ; illustrazioni di Ghislaine Herbéra
Piuma, 2025
Abstract: "Il gatto anima" è un poema che esalta la bellezza e le doti del gatto; non di un gatto qualunque o del proprio gatto, ma del gatto universale, il gatto anima per l’appunto.
Ti sembro un orso? / Yael Frankel
Kite, 2025
Abstract: A scuola si può essere presi in giro, anche per il proprio aspetto, e stare male per questo, ma magari è proprio lì che si può incontrare qualcuno che ci dirà che non gli importa come appariamo, ma solamente come siamo. Un albo che racconta la crudeltà del bullismo e al contempo la luce dell'amicizia, che sa ricordarci sempre chi siamo veramente.
Hortus rapsody / Giovanni Colaneri
Iddestortepaper, 2025
Abstract: "Hortus Rapsody" di Giovanni Colaneri è un albo illustrato che accompagna il lettore in un viaggio sensoriale attraverso un giardino surreale e paradisiaco, narrato con la struttura musicale di una rapsodia jazz. Le parole seguono un ritmo libero e variegato, guidando il lettore attraverso stati d’animo e ambientazioni che si evolvono come movimenti musicali. Dai passi lenti e maestosi all’animarsi di suoni e colori vivaci, ogni elemento del giardino – dai merli ai bambù mossi dal vento, fino ai pappagalli – si intreccia con la musica e con il tempo, creando una danza poetica tra natura e percezione. Questo giardino si rivela essere un “tempio laico”, un luogo dove il ritmo dell’esperienza si intensifica fino a culminare in un’apoteosi di vitalità e grandezza. L’opera celebra il dialogo tra visione, suono e movimento, immergendo il lettore in una sinfonia di immagini e parole che evocano una contemplazione viva e gioiosa del mondo naturale.
Il drago ha il prurito / testo di Giuditta Campello ; [illustrazioni di Claudio Cerri]
Emme, 2025
Abstract: Nel regno di re Bubbo tutti gli alberi sono storti. Anche le torri. E i lampioni? Pure. Ma perché? Chi li ha storti? Il drago Daniele, per grattarsi la schiena…
Mia nonna / Jan De Kinder ; traduzione di Anna Patrucco Becchi
Orecchio acerbo, 2025
Abstract: Nonno e nipotina, al porto, guardano in cielo e sospirano, pensando alla nonna… Tra quei due c’è una bella intesa e insieme parlano di tante cose: della nonna, di vecchi ricordi e di come sia facile imparare ad andare sullo skate, anche da vecchi. Poi arriva la domanda fatidica della nipote al nonno un po’ malinconico: ma adesso dov’è la nonna? La risposta è nel suo sguardo: in cielo! Ma non è davvero come tutto farebbe supporre… Infatti in cielo si può anche fluttuare con un paracadute rosso ben aperto sulla testa… Un libro che finisce con un sospiro di sollievo e una gran risata!
Sono una patata! / scritto da Ziggy Hanaor ; illustrato da Elliot Kruszynski
La Margherita, 2025
Abstract: Con uno spirito scientifico e tante risate, alcuni animali aiutano una creatura a scoprire chi è davvero. Attraverso l’osservazione, domande curiose ed eliminando una possibilità dopo l’altra, la scoperta della sua identità diventa un’avventura divertente e istruttiva!
Elvis e Otto. Chi ha mangiato quei biscotti? / Chris Naylor-Ballesteros ; traduzione di Sara Ragusa
Terre di mezzo, 2025
Abstract: Elvis e Otto adorano fare i picnic. Però qualcosa va sempre storto. Si mette a piovere, arrivano le vespe... Ma questa volta Otto ha portato una sorpresa! E mentre l'orso fa un pisolino, Elvis sbircia e vede che sono i suoi biscotti preferiti. A Otto non dispiacerà di certo se ne assaggia uno... Ma in un attimo, Elvis se li è mangiati tutti! Come farà a farsi perdonare dall'amico? Ci crederà se dà la colpa a dieci terribili scoiattoli?
Io e la mia maestra gufo / Rob Buyea ; traduzione di Beatrice Masini
Rizzoli, 2025
Abstract: Quando comincia la quarta elementare, Carter Avery si prepara a un anno d'inferno. La nuova maestra, Ms. Kane, ha fama di essere cattivissima. Si dice che sia stata cacciata dalla scuola in cui insegnava prima e che sappia girare tutta la testa come un gufo, quindi fare cose alle sue spalle senza essere visti è praticamente impossibile. Carter è molto preoccupato: lui non riesce a trattenersi con le parole e non sa stare fermo a lungo, il che gli ha sempre procurato parecchi guai. Fin da subito, però, il Gufo - così i bambini hanno ribattezzato Ms. Kane - si dimostra molto diversa da come tutti immaginavano. E diversa dagli altri insegnanti. Lei sa come prendere Carter, sa come valorizzare la sua energia traboccante. Carter smette così finalmente di passare il tempo in corridoio o in direzione e si mostra ai suoi compagni di classe in una luce nuova. È la prima di tante sorprese: conosce un cane che va in biblioteca, un tenente che fa il maestro, un bambino appena nato... E quando sarà il momento di dimostrare alla maestra quanto le deve, non si tirerà indietro. Rob Buyea torna con una storia avvincente di scuola e di vita, regalandoci l'incontro tra un bambino e una maestra davvero speciali.
La magia dell'estate / Daniela Kulot
Emme, 2025
Abstract: Che caldo! La volpe, il topo e il corvo sbuffano per l’afa estiva e cercano invano un rifugio all’ombra. Ma ecco che lo scoiattolo ha un’idea geniale! Il modo migliore per ripararsi dal caldo è fare un bel bagno nel lago fresco! Gli amici esitano, ma lo scoiattolo si è già tuffato in acqua. Se ne sta lì a nuotare tutto contento… peccato che poi non riesca a uscire dall’acqua! Che cosa si inventeranno i suoi amici per aiutarlo?
EL, 2025
Abstract: Volpi in fuga! Una gatta malvagia in cerca di vendetta! Scoiattoli in biancheria intima! Quando Ted e Nancy, due cuccioli di volpe fratello e sorella, scappano dalla Grande Città a Boscolosco, pensano di andare a stare in un posto sicuro e tranquillo. Invece troveranno aquile assassine, papere melodrammatiche, conigli rivoltosi... e un'avventura assolutamente indimenticabile (e tutta da ridere).
Tunué, 2025
Abstract: Dopo essere sopravvissuti a una maledizione, ad alcuni incantesimi malvagi e a un drago arrabbiato, Ruskin, Cinder, Groth e Roke decidono che è ora di divertirsi. Gli amici draghi partono per un campeggio sull'Isola Fantasma, situata in un angolo remoto di Wrenly, per vedere le statue delle creature del bosco che sono state temporaneamente trasformate in pietra dai cuccioli di basilisco residenti. Groth assicura agli altri che non ci sono fantasmi sull'Isola Fantasma e che il posto si chiama così semplicemente perché è deserto. I basilischi dormono durante il giorno e cacciano di notte, quindi finché sono cauti e silenziosi, non dovrebbero avere nulla di cui preoccuparsi. Ma non è esattamente così, anzi i basilischi non sono certo la cosa più spaventosa che l'isola ospita.
LNF junior, 2025
Abstract: La vita di una normale famiglia - genitori, tre figli e un nonno - è sconvolta dall'arrivo di un re a forma di cetriolo, spodestato dal trono in seguito alla rivolta dei suoi sudditi, i Kumi-Ori che vivono nella cantina. Il padre decide di concedergli asilo politico e di ospitarlo nella sua stanza con il favore del figlio più piccolo, a cui il Re Cetriolo è subito simpatico. Il resto della famiglia, invece, gli è ostile, e quando scopre che l'arrogante re mente e ruba, non esita a schierarsi dalla parte dei sudditi oppressi.
La pianta magica / Marika Maijala
AnimaMundi, 2025
Abstract: Ribes, insieme a Eulalia, la sua gallina, trova un vaso con un piccolo germoglio in un angolo dimenticato della serra. Decide quindi di prendersi cura, insieme all’amico Lampone, di questa piantina: la portano in giardino, in bicicletta e al mare. Le leggono persino una poesia! Però, nonostante la annaffino, la piantina non cresce e il primo movimento dei suoi steli avviene una notte di luna piena... Le illustrazioni di Marika Maijala raccontano una storia dolce e filosofica che porta il lettore a interrogarsi su cosa significa “diventare grandi” e quanto sia importante che ciascuno cresca a modo suo.
Il soffio del gallo forcello / un racconto di Mauro Corona ; disegni dell'autore
Mondadori, 2025
Abstract: Nel silenzio di un bosco ancora immerso nel buio, un padre e un figlio avanzano con passo lento, guidati solo dal respiro della Natura che si risveglia. È primavera, la stagione gentile che restituisce respiro dopo la morsa dell’inverno. In quella quiete antica, fatta di ombre e attese, si compie un rito di passaggio: un’eredità fatta di istinto, sopravvivenza e consapevolezza viene trasmessa da una generazione all’altra. Il padre conduce il figlio verso l’alba, là dove il gallo forcello, creatura selvatica e regale, si lascia tradire dal desiderio d’amore. È proprio in quell’istante, in quella tensione tra vita e morte, che si rivela la brutalità e la bellezza della natura.
Il ladro di sole / Alice Hemming, Nicola Slater
Emme, 2025
Abstract: Scoiattolo è perplesso! Lui adora le giornate estive, così lunghe e luminose. Ma… sta succedendo qualcosa di strano! Sera dopo sera, il sole scompare sempre più presto. Scoiattolo non ha dubbi: dev’esserci un ladro di sole!