Giunti, 2022
Abstract: Agata si lascia alle spalle due genitori impegnativi e una vita piena di musica per venire a Milano a specializzarsi in ematologia. La sua coinquilina, Chiara, viene da Lecce e fa il tirocinio come infermiera. Tanto quanto Chiara è spumeggiante, spiritosa e ama i sapori forti, Agata invece vive in una bolla tutta sua, è concentrata sul lavoro e si nutrirebbe solo di crackers e riso bianco. Ma tutte e due sono dotate di una sensibilità preziosa per chi ha fatto della cura il proprio mestiere: sanno ascoltare e osservare. Così, quando improvvisamente il lockdown impone loro di trascorrere in casa il tempo che non passano in corsia, iniziano ad appassionarsi a quello che avviene dietro le finestre dell'appartamento di fronte, dove una coppia di fidanzati sembra incarnare il sogno che entrambe nascondono nel cuore. Tanto che, mentre i turni in ospedale si fanno più drammatici, Agata e Chiara si lasciano sul frigo dei post-it per ragguagliarsi sulle romantiche avventure al di là del cortile. Ma ancora una volta la realtà è destinata a sorprenderle: perché il vero amore raramente si.
27 November 2022 at 11:19
Agata, figlia di una coppia di famosi musicisti classici, perennemente in giro per il mondo tra teatri, opere, festival e concerti privati, è una giovane neolaureata in medicina che, dalla culla di Monte Isola dove è nata e cresciuta, decide di trasferirsi per coronare il suo sogno e diventare medico a dispetto della sua famiglia che l’avrebbe voluta pianista concertista.
La sua meta è Milano, città cosmopolita che, a suo avviso, ha alcuni tra i migliori ospedali dove lei, ne è sicura, potrà imparare perfettamente il mestiere e diventare una brava dottoressa.
«Ne ho avuto abbastanza del tragitto casa-università-casa, che prevedeva l’utilizzo di: una bicicletta, un traghetto, due autobus, una metropolitana e un paio di gambe allenate e veloci. Tragitto a cui ho sempre pensato mancasse solo la traversata del lago a nuoto e il tiro con la carabina all’arrivo in facoltà per essere riconosciuto come disciplina olimpica.» (Virginia Bramati, “Un bacio con gli occhi”)
Ma la strada di Agata non sarà semplice, soprattutto per il periodo in cui dovrà cominciare il suo praticantato a Milano, a cavallo tra la fine del 2019 e la primavera del 2020.
É questa la trama principale di “Un bacio con gli occhi” di Virginia Bramati (Giunti, 2022), il nuovo attesissimo romanzo (dopo il successo di “Quello che ancora non sai di me”) dell’autrice milanese che ama ambientare parte dei suoi romanzi nella provincia di Brescia.
Trovate qui la recensione completa di Brescia si legge: https://www.bresciasilegge.it/un-bacio-con-gli-occhi-virginia-bramati/
9435 Posts in 7793 Topics by 1059 members
Currently online Ci sono 6 utenti online