Gefunden 22 Dokumente.
Gefunden 22 Dokumente.
Scegli l'albero più bello / Patricia Toht ; illustrazioni di Jarvis
Emme, 2017
Abstract: Una poetica storia in rima per raccontare i momenti magici in cui si sceglie l’albero, lo si porta a casa, si tirano fuori dalla soffitta le decorazioni e si trasforma un pino in un fantastico albero di Natale!
Il genio gentile degli alberi / Philip Bunting
Nomos bambini, 2022
Abstract: Una passeggiata spudoratamente antropomorfa attraverso i boschi, per imparare alcune lezioni di vita dai nostri amici frondosi. Con il suo allegro e personalissimo e stile, Philip Bunting costruisce una divertente “foresta” di informazioni e curiosità che esplora la genialità degli alberi: dalla fotosintesi alla simbiosi, dalle radici al legno delle cortecce… Gli alberi vengono spiegati in tutte le loro caratteristiche e funzioni in modo semplice e immediato.
L'albero e la bambina / testo e illustrazioni di Arianna Papini
Casalecchio di Reno (Bologna) : Fatatrac, 2011)
Abstract: Da due anni testo base per lo spettacolo della compagnia teatrale Nautai Teatro all'interno dei reparti pediatrici ospedalieri, una fiaba sulle possibilità dell'infanzia e della fantasia oltre le reali capacità fisiche. Prosa e poesia, fiaba e realtà si alternano in questo libro che narra di un vecchio albero che sogna di volare e di una bambina che con il suo amore e la sua fantasia gli permette di immaginare questo sogno come una realtà tangibile. Età di lettura: da 4 anni.
L'albero : guida pratica e poetica alla vita arborea / Silvana D'Angelo, Studio Fludd
Topipittori, 2017
Abstract: Un albero è talmente tante cose che per spiegarlo questo libro ha avuto bisogno di quattro persone: una poetessa, due illustrataci e un biologo. Un albero, infatti, fa molte cose diverse e per questo può essere guardato da tanti occhi diversi. L'occhio scienziato dà i nomi giusti alle cose per non confonderci quando parliamo di specie, funzioni e strategie vitali. L'occhio poetico racconta con la precisione e la brevità di un linguaggio universale il mistero e la meraviglia della vita arborea. L'occhio dell'arte ci spiega come sono fatte le cose, ogni singola cosa, nella sua unicità e anche come in tutte le cose puoi riscontrare gli stessi processi, come per una matematica vivente.
L'albero / illustrazioni di Simona Dimitri
Usborne, 2018
Abstract: Guarda sottoterra, dietro le foglie e tra i rami per scoprire la vita del nostro amico albero.
Quanti alberi ci vogliono? / Barroux
Clichy, 2018
Abstract: Quanti alberi ci vogliono per fare una foresta? Ogni animale pensa di saperlo e non riescono a mettersi d'accordo... Ma cosa dice quella vocina che esce dal cespuglio?
Il mio albero / Marianne Dubuc
La Margherita, 2022
Abstract: In mezzo a un grande prato si trova il mio albero. Osservalo da vicino, scoprirai che nasconde molti segreti. Segui i folletti alla scoperta dei suoi tanti nascondigli...
Alberi di qui e d'altrove / Emmanuelle Kecir-Lepetit, Léa Maupetit
L'Ippocampo, 2021
Abstract: Un album per partire alla scoperta dei 37 alberi più diffusi in Europa, quelli che popolano i nostri boschi, i prati, i parchi, i giardini e i viali, ma anche i paesaggi delle coste e delle montagne. Con testi poetici e nel contempo descrittivi l'autrice ci introduce nell'intimità di ogni albero, svelandone le caratteristiche, la personalità, la forza, le debolezze, le vicende e le origini. Le delicate illustrazioni di Léa Maupetit, così precise e sensuali, vi aiuteranno a riconoscere ogni specie: di sicuro non guarderete più gli alberi con gli occhi di prima.
Gribaudo : Dorling Kindersley, 2020
Abstract: Esplora l'affascinante mondo delle piante, dai semi più minuscoli agli alberi più maestosi. Qual è il fiore più puzzolente del pianeta? Come fanno i cactus a immagazzinare l'acqua? Come funzionano le radici? Dove si trova l'albero più alto mai avvistato? Un'enciclopedia fotografica che raccoglie più di 1.000 immagini e tantissime curiosità sulla flora dei cinque continenti e sulla sua evoluzione. Un incredibile viaggio alla scoperta di questi preziosi organismi chiamati piante, che rendono possibile la nostra esistenza.
Il vecchio albero della foresta / Carol Reed-Jones ; illustrazioni di Cristopher Canyon
Vicenza : Il punto d' incontro, 2001
Abstract: L'intricata rete di piante secolari e i moltissimi animali che convivono in un'antica foresta attorno a un vecchio albero maestoso si animano e prendono vita in questo racconto illustrato che costituisce lo spunto perfetto per spiegare ai bambini l'intima correlazione che esiste nella vita di tutti gli esseri.
Gallucci, 2019
Abstract: Da millenni, gli alberi crescono sulle montagne, nei campi, sulle rovine o nel bel mezzo del deserto. Gli uomini li venerano, li piantano, li abbattono o attribuiscono loro poteri soprannaturali. Le storie di questo albo rispecchiano la relazione che da sempre ci lega a loro e ci mettono in guardia sulla necessità di prendercene cura. Perché il nostro futuro dipende anche dalla loro salvaguardia.
L'albero magico / Mathilde Stein & Mies van Hout
Il Castello : Lemniscaat, 2007
Abstract: Matteo aveva paura di tutto. Allora cercò aiuto sulle Pagine Gialle e, alla voce Soccorso per Grandi Paure, il bambino trovò: Albero Magico. Successo garantito. Riceve solo in loco, su appuntamento...
Come un albero / Rossana Bossù
Camelozampa, 2016
Abstract: Un'ode alla bellezza della vita, una sinfonia per immagini sulle simmetrie e le corrispondenze nella natura. La crescita e la scoperta della vita raccontate attraverso le azioni comuni a tutti gli esseri viventi
Inventario illustrato degli alberi / Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel
L'Ippocampo junior, 2012
Abstract: Albero della pioggia, albero del pane, baobab, ginkgo biloba, sequoia sempreverde, guapuruvu... In questo ampio Inventario scoprirete 57 alberi e arbusti in Europa e nel mondo. Di arboreto in foresta, Emmanuelle Tchoukriel ha rappresentato le loro silhouette, le foglie, le cortecce e gli animali che vivono attorno a loro. Il volume è diviso in tre sezioni (latifoglie, conifere e palme) introdotte da un piccolo vocabolario illustrato che ne spiega le rispettive peculiarità. Età di lettura: da 6 anni.
Il regno degli alberi / Piotr Socha, Wojciech Grajkowski
Electakids, 2018
Abstract: Possono essere alti come il Big Ben, con tronchi grandi come una casa e foglie ampie come una tettoia, oppure così piccoli da poterli appoggiare su un tavolino. Alcuni sono vecchi più di mille anni. in certi paesi sono considerati sacri, in altri gli uomini vi costruiscono le proprie case. esistono intere foreste nelle quali è quasi impossibile penetrare, abitate da popoli che non conoscono la civiltà. Ci sono anche boschi incantati, leggendari, in cui vivono creature fantastiche. Tutto questo è il meraviglioso, misterioso regno degli alberi.
L'Ippocampo, 2020
Abstract: Lo scoiattolo corre sul ramo, il bimbo coglie una mela, un uovo si apre nel nido... Il grande albero è pieno di vita! Apri tutto il libricino e inventa una storiella, poi divertiti a richiuderlo e ricomincia il gioco. Spiegando questi libri interattivi, il piccolo segue il filo narrativo attraverso i colori dei disegni.
Albero / illustrazioni di Britta Teckentrup
Sassi junior, 2016
Abstract: Scopri l'alternarsi delle stagioni ed esplora, guardando attraverso le pagine forate di questo libro, la vita vivace di un albero della foresta e dei suoi amici animali. Divertiti a osservare i colori e il ritmo di ogni stagione: dallo sbocciare dei fiori in primavera ai fiocchi di neve che cadono dal cielo d'inverno
Come un albero / Maria Gianferrari, Felicita Sala ; traduzione di Chiara Carminati
Rizzoli, 2021
Abstract: Forse non ci hai mai fatto caso, ma tu sei come un albero: la colonna vertebrale è il tuo tronco, la pelle è come la corteccia, il tuo cuore ti dà forza e sostegno, come la linfa. E, come te e tutti gli uomini, anche gli alberi sono esseri sociali. Comunicano tra loro, condividono cibo e risorse, si prendono cura l’uno dell’altro e, quando sono insieme, sono più forti. Una celebrazione delle creature più sorprendenti della natura, per ammirarne la bellezza e la maestosità, e imparare da loro come diventare una persona migliore.
Raccontare gli alberi / Pia Valentinis, Mauro Evangelista
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract: Un libro per scoprire la bellezza degli alberi, la vita che ci trasmettono, la poesia che hanno ispirato e che continuano a ispirare. Attraverso le illustrazioni di Pia Valentinis e Mauro Evangelista, accompagnate da brani di letteratura e poesia, miti e leggende, gli alberi si raccontano. E facendo la loro conoscenza ci si inoltra nella relazione profonda che esiste tra le piante e gli uomini.
Milano : Babalibri, copyr. 2007
Abstract: Questa storia comincia in inverno. È una storia senza parole, silenziosa come una bella nevicata. Un nido vuoto aspetta dei nuovi occupanti e, nella sua comoda tana, un ghiro aspetta il disgelo. Tutto sembra addormentato, finché un giorno, arriva la primavera: i semi germogliano, il ghiro si risveglia, l'albero si riempie di foglie, una coppia di uccellini occupa il nido...